Numero 22/2025

31 Maggio 2025

Stevens Point Brewery: antico birrificio del Wisconsin

Stevens Point Brewery: antico birrificio del Wisconsin

Condividi, stampa o traduci: X

 

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore

Stevens Point, Wisconsin/USA
Birrificio regionale, il quinto più antico in attività e il terzo più antico privato del Paese.
Fu fondato nel 1857 da George Ruder e Frank Wahle. Nel 1864 fornì la birra alle truppe durante la guerra civile americana.
Dopo diversi cambi di proprietà, nel 2002 passò a Joe Martino e Jim Wiechmann.
Oggi la produzione, che supera i 150 mila barili annui, si articola in una vasta gamma di proposte, sia di alta che di bassa fermentazione.

Point Special Lager, lager di tipo americano di colore giallo dorato (g.a. 4,7%). È senz’altro al di sopra della media nella sua tipologia. Con una carbonazione equilibrata, la schiuma bianca si rivela sottile e abbastanza cremosa, ma di scarsa tenuta e aderenza. L’aroma è tenue, comunque pulito e persistente, a base di malto granuloso, legno, fieno, biscotto, pane, mais dolce, lievito; mentre, più in sottofondo, spira un delicato luppolo alle erbe. Il corpo medio tende al leggero, in una consistenza acquosa. Il gusto, intenso, brioso, ostenta un buon bilanciamento tra le componenti cereale e rampicante. Il finale, asciutto, pulito e acidulo, introduce un corto e fragrante retrolfatto dalle suggestioni amarognole.

 

Condividi, stampa o traduci: X

Antonio Mennella
Info autore

Antonio Mennella

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.