Numero 24/2025
13 Giugno 2025
Callista: dalla Germania, un luppolo in ascesa

Il luppolo Callista è stato sviluppato recentemente, con la prima raccolta avvenuta nel 2016. La sua principale area di coltivazione è la Germania, dove si adatta bene nei terreni fertili e con clima continentale e freschi. Ha una media resistenza alle principali fitopatie.
A livello di caratteristiche chimiche e compositive, il luppolo Callista ha una percentuale di alfa-acidi tra il 2-5% e una percentuale di beta-acidi tra il 5-10%. Gli oli totali sono compresi tra 1.4-2.1 ml/100g.
Risulta un luppolo doppio uso, il che significa che può essere utilizzato sia per conferire aroma che per aggiungere amaro alla birra. Presenta note di albicocca, mora e lampone nella forma secca, e profili di frutto della passione, pesca, pompelmo e uva spina. Trova impiego ideale per birre come IPA, Pale Ale, Bitter e altre birre fruttate.