Numero 18/2025
1 Maggio 2025
Dieci anni di Giornale della Birra: una voce libera e appassionata nel mondo brassicolo! Proclamati i vincitori del Contest BeeReporter

1° maggio 2015 – 1° maggio 2025. Dieci anni esatti sono trascorsi da quando il Giornale della Birra ha mosso i suoi primi passi nel panorama dell’informazione online, scegliendo simbolicamente di nascere in coincidenza con l’apertura dell’Expo di Milano, evento mondiale dedicato all’alimentazione e alla cultura del cibo. Un contesto ideale per dare avvio a un progetto editoriale che ha fatto della birra – artigianale e industriale, italiana e internazionale – il suo cuore pulsante.
In questi dieci anni, la redazione ha mantenuto fede a un impegno chiaro: offrire quotidianamente un’informazione libera, gratuita e accessibile a tutti, capace di raccontare il mondo della birra da ogni prospettiva. Dai semplici curiosi agli appassionati, fino ai tecnici e agli operatori del settore, ogni lettore ha potuto trovare in Giornale della Birra uno spazio autorevole e costantemente aggiornato.
Oggi festeggiamo un traguardo importante: oltre 6.500 articoli pubblicati, centinaia di interviste, approfondimenti tecnici, racconti di territori, storie di birrifici e di innovazione. Ma soprattutto festeggiamo una comunità viva, che ci segue con interesse e partecipazione: più di 150.000 followers sui social, decine di migliaia di lettori ogni mese e una rete di collaborazioni che abbraccia birrifici, aziende fornitrici di impianti e materie prime, enti di formazione, promotori di eventi e feste birrarie e molti altri attori che si occupano della filiera.
Il nostro sguardo sul futuro è chiaro: continuare a promuovere e diffondere la cultura birraria in Italia, con passione, pluralismo e attenzione. Raccontare i grandi fenomeni e le piccole rivoluzioni che attraversano questo mondo, valorizzare le storie che meritano di essere conosciute, sostenere un settore che è simbolo di artigianalità, creatività e legame con il territorio.
Un grazie sincero a chi ci ha accompagnato fin qui: ai nostri lettori, ai collaboratori, ai professionisti e agli appassionati che credono come noi che dietro a ogni birra ci sia molto più di una bevanda. C’è una cultura, una storia, una comunità. E noi continueremo a raccontarla, giorno dopo giorno.
I vincitori del contest BeeReporter: la voce dei nostri lettori per i 10 anni del Giornale della Birra
Per festeggiare insieme questo importante traguardo, abbiamo voluto coinvolgere direttamente chi ci segue con passione ogni giorno: i nostri lettori. Con il contest BeeReporter, lanciato in occasione del decennale, abbiamo chiesto di raccontare – con parole, immagini, emozioni – la propria esperienza personale con la birra, vissuta tra tradizione, scoperta e convivialità. La partecipazione è stata straordinaria, segno di quanto il mondo birrario sia capace di ispirare storie autentiche e coinvolgenti.
Dopo un’attenta valutazione, siamo felici di annunciare i più meritevoli, che si sono distinti per originalità, passione e capacità narrativa, che potranno brindare insieme a noi, grazie alla collaborazione e supporto del Birrificio contadino Cascina Motta.
Ecco gli elaborati ritenuti più meritevoli, tra gli oltre 120 ricevuti, elencati in ordine alfabetico:
- Massimo Carlotto, Nel bicchiere la storia: miele, riso e castagne nella birra artigianale italiana
- Antonio Di Francia, La magia dell’Homebrewing: quando la birra diventa arte. Tra tecnica, passione e un pizzico di poetica follia
- Valerio Franci, Le Nuove Frontiere della Birrificazione
- Francesca Gerbi, Dove nasce la birra: un viaggio alle origini della bevanda più antica del mondo
- Inna Berezanskaya, Birra & Pet: La birra e i rischi nascosti, quando il gioco diventa pericoloso
Inoltre, per l’originalità della forma dell’elaborato, vengono menzionati:
- Marco Fusi, Vignette birrose
- Gelsomina Petrillo, componimento “Il sussurro della birra”
Gli elaborati premiati verranno pubblicati su Giornale della Birra nel corso dei prossimi giorni, nell’aggiornamento serale delle ore 18.00 a partire da lunedì 5 maggio prossimo.