13 Settembre, 2023

Birra in Italia: definizione e distinguo secondo la normativa

Birra in Italia: definizione e distinguo secondo la normativa

La birra è una tra le bevande alcoliche più consumate in tutto il mondo. Caratterizzata da una storia millenaria, assume forme e stili capaci di attrarre appassionati dai più diversi gusti e background culturali, riuscendo così ad essere apprezzata in ogni paese e da qualsiasi tradizione. Composta da una lavorazione di acqua, lieviti, malto d’orzo… Continua a leggere

13 Agosto, 2023

Le vendite di birra in Germania sono diminuite drasticamente nella prima metà del 2023

Le vendite di birra in Germania sono diminuite drasticamente nella prima metà del 2023

ella prima metà del 2023, le persone in Germania hanno bevuto meno birra rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le vendite interne dei birrifici tedeschi sono diminuite del 3,5% a 3,4 miliardi di litri, come annunciato martedì dall’Ufficio federale di statistica a Wiesbaden. I dati sul consumo di birra in Germania sul lungo termine, mostrano… Continua a leggere

7 Agosto, 2023

Maltempo: perso il 15% di orzo Made in Italy

Maltempo: perso il 15% di orzo Made in Italy

Il maltempo, fra tempeste di grandine e alte temperature, taglia del 15% il raccolto 2023 dell’orzo italiano per birrifici artigianali agricoli. È quanto afferma il Consorzio birra artigianale in riferimento alle devastazioni causate dall’ultima ondata di tempeste che si è abbattuta in particolare sul nord Italia con il calo delle rese da 40 quintali per… Continua a leggere

31 Luglio, 2023

64mila quintali di cereali dalla Rete Asprom: produzione a +20%

64mila quintali di cereali dalla Rete Asprom: produzione a +20%

Sono 272 le aziende aderenti alla Rete Asprom, 137 quelle conferitrici, 1427 gli ettari seminati, per una produzione annuale di qualità pari a 64mila quintali a cui si uniscono 9mila destinati alla zootecnia che segna, rispetto allo scorso anno, un 20% in più. Per tutti un unico obiettivo: valorizzare qualitativamente ed economicamente le produzioni cerealicole… Continua a leggere

12 Luglio, 2023

Boom della birra in Italia: 1.326 birrifici e crescita del 104% in 7 anni

Boom della birra in Italia: 1.326 birrifici e crescita del 104% in 7 anni

Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita in termini di numero di birrifici, che non si è interrotta neanche nel periodo pandemico, ma anche di consumi. Secondo il Registro delle imprese CCIAA, nel 2022 le realtà che producono birra in Italia hanno raggiunto le 1.326 unità occupando un totale di… Continua a leggere

5 Luglio, 2023

Stati Uniti: ancora leggi assurde sulla birra…e non solo!

Stati Uniti: ancora leggi assurde sulla birra…e non solo!

Alla fine del 2022 vi avevo promesso che avrei svelato altre stramberie birrarie partorite dai legislatori americani e siccome ogni promessa è debito, in questo nuovo articolo vi presenterò altre leggi assurde su birra e alcol. Prima di passare, però, all’elenco dei vari Stati, è interessante fare un passo indietro per capire come mai gli… Continua a leggere

2 Aprile, 2023

Bill Gates a tutta birra: investe un miliardo su Heineken

Bill Gates a tutta birra: investe un miliardo su Heineken

È il quarto uomo più ricco del pianeta con un patrimonio di quasi 110 miliardi di dollari, Bill Gates l’imprenditore statunitense fondatore del colosso Microsoft Corporation continua a espandersi. Ora l’imprenditore ha puntato sulla Birra e sull’Italia. Conosciuto anche come filantropo e sostenitore dell’identità digitale e della tecnologia a ogni costo, Bill Gates ha acquistato… Continua a leggere

1 Aprile, 2023

Birra e vino no alcol: le nuove tendenze del bere

Birra e vino no alcol: le nuove tendenze del bere

Potrebbe apparire, agli appassionati delle bevande alcoliche tradizionali, una notizia da primo d’aprile: la classica fake news. Imvece, quello delle bevande che imitano l’esperienza del vino, dei distillati, dei liquori e della birra ma senza alcol è un mercato in forte crescita: si stima che ad oggi il business raggiunga i 7,5 miliardi di euro…. Continua a leggere