Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 4 Dicembre 2023 (n. 49/2023)

Anche in Italia arrivano le Choufferie

Arrivano in Italia le Choufferie, esercizi pubblici che hanno aderito al ‘Loyalty Program’, un progetto lanciato dal brand Chouffe che prevede una partnership speciale con il marchio, basata su specifiche linee guida predisposte dalla casa madre in Belgio. Il termine Choufferia nasce dalla fusione di ‘Chouffe’ e ‘Birreria’ e si riferisce appunto ad un progetto  del brand brassicolo Chouffe; un’iniziativa,… Continua a leggere

CyberBeer di Tesla nel mirino dei fan

CyberBeer di Tesla nel mirino dei fan

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 3 Dicembre 2023 (n. 48/2023)

Ormai Elon Musk ha maturato una piccola tradizione nella vendita di prodotti che noi insipidi consumatori ci limitiamo a considerare come “bizzarri”. C’è l’ormai noto lanciafiamme venduto da The Boring Company, la società che dovrebbe occuparsi di costruire tunnel sotterranei. C’è il profumo “omnigender” con una fragranza a base di capelli bruciati. Si chiama Burnt… Continua a leggere

Gnocchi ai frutti di mare ai vapori di blanche

Gnocchi ai frutti di mare ai vapori di blanche

Di Giuseppe Mautone - 3 Dicembre 2023 (n. 48/2023)

Gli gnocchi ai frutti di mare sono un primo piatto semplice e gustoso, con un incredibile profumo di mare, arricchito e reso ancora più coinvolgente grazie alla birra blanche che apporta morbidezza, speziatura e un tenue aroma agrumato. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di gnocchi di patate 1/2 kg di cozze 1/2 kg di… Continua a leggere

Irlanda: stop alla pubblicità di birra ed alcolici

Irlanda: stop alla pubblicità di birra ed alcolici

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 2 Dicembre 2023 (n. 48/2023)

L’Irlanda, nazione che sta portando avanti una dura battaglia contro l’abuso di alcol, ci va giù pesante e dal 2025 non farà più mandare in onda pubblicità di vino, birra o alcolici in generale. Il tutto a partire dal 10 gennaio del 2025, quindi tra poco più di un anno, quando le emittenti nazionali non… Continua a leggere

Tuxertal Brauerei: piccolo birrificio del Tirolo

Tuxertal Brauerei: piccolo birrificio del Tirolo

Di Antonio Mennella - 2 Dicembre 2023 (n. 48/2023)

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Tux/Austria Microbirrificio in un piccolo comune tirolese, nel distretto di Schwaz. In questa stazione sciistica molto frequentata, gli inglesi Neil Vousden e Tim Jones ci avevano passato circa venti inverni. Alla fine decisero di trasferirvisi definitivamente, insieme alle famiglie, lavorando nel settore alberghiero… Continua a leggere

In arrivo “Mortara sotto la schiuma”

In arrivo “Mortara sotto la schiuma”

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 1 Dicembre 2023 (n. 48/2023)

Dopo il successo della prima edizione, torna “Mortara sotto la schiuma – Christmas Edition”, il format natalizio proposto da Beerinba all’interno della splendida location fornita dalla Borsa Merci di Piazza Trieste 32. L’evento aprirà i battenti sabato 16 dicembre alle 12 e proseguirà domenica 17 dicembre 2023. Due giorni particolarmente intensi – a ingresso rigorosamente… Continua a leggere

Record: un luppolo molto apprezzato in Europa, ma spesso sottostimato

Record: un luppolo molto apprezzato in Europa, ma spesso sottostimato

Di Massimo Prandi - 1 Dicembre 2023 (n. 48/2023)

Originari del Belgio prima del 1970, i luppoli Record presentano un piacevole aroma tipico delle birre europee. Costituiti dall’incrocio tra un Saaz e Northern Brewer a impollinazione aperta, si dice che le loro caratteristiche aromatiche assomiglino molto a quelle del Northern Brewer. Dal punto di vista gustativo, sono stati descritti come delicati e alquanto fruttati…. Continua a leggere

AB InBev: nuovi incarichi per Arnaud Hanset e Ief Timmermans

AB InBev: nuovi incarichi per Arnaud Hanset e Ief Timmermans

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 30 Novembre 2023 (n. 48/2023)

AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, con oltre 500 marchi, tra cui Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s, annuncia due importanti nomine: Arnaud Hanset, già Country Director Italia, diventa Presidente della Business Unit Central Europe, hub internazionale che opera verso più di 40 Paesi, tra cui Germania, Italia, Penisola scandinava, Austria, Svizzera… Continua a leggere

Dagli scarti della birra nasce il Bircacio!

Dagli scarti della birra nasce il Bircacio!

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 30 Novembre 2023 (n. 48/2023)

Dalla birra al formaggio. Si chiama Bircacio il progetto, studio pilota di economia circolare in Maremma, i cui risultati saranno presentati dai Confagricoltura Grosseto. Gli scarti della birra diventano risorsa per l’allevamento ovino. Il progetto è stato finanziato dalla Sotto Misura 16.2 del PSR 2020-2024 Regione Toscana, Azione Leader FAR Maremma, e ha coinvolto l’azienda… Continua a leggere

LÖWENGRUBE: il franchising della ristorazione in stile autentico bavarese continua a crescere in Emilia Romagna

LÖWENGRUBE: il franchising della ristorazione in stile autentico bavarese continua a crescere in Emilia Romagna

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 29 Novembre 2023 (n. 48/2023)

Continua l’espansione di Löwengrube, il brand di ristoranti birrerie in stile autentico bavarese creato nel 2005 da Monica Fantoni e Pietro Nicastro con il primo locale a Limite sull’Arno (Firenze). Löwengrube apre una nuova bierstube a Casalecchio di Reno, il quarto ristorante dell’Emilia Romagna. Dopo il successo di Bologna, Modena (il locale più grande della… Continua a leggere

Continua a sfogliare gli ultimi articoli...