Di Giornale della Birra - 8 Luglio 2025 (n. 28/2025)

Il 24 giugno la società Bonavena Brewing Srl ha acquisito il 50% delle quote di Saint John’s Bier 

Bonavena Brewing, sin dalla sua nascita costola del birrificio Saint John’s Bier, da ottobre 2024 ha intrapreso un nuovo percorso: la Bonavena Brewing Srl ha rilevato il marchio omonimo, con l’intento di dare ancora più lustro al già noto progetto birrario campano. Il 24 giugno scorso questo iter è giunto a conclusione con l’acquisizione del 50%… Continua a leggere

Toscana, Unionbirrai: Dalla Regione segnale concreto per il futuro della birra artigianale

Toscana, Unionbirrai: Dalla Regione segnale concreto per il futuro della birra artigianale

Di Giornale della Birra - 8 Luglio 2025 (n. 28/2025)

Valorizzare la filiera brassicola toscana, sostenere i microbirrifici locali, promuovere l’impiego di materie prime agricole regionali e legare la produzione birraria al turismo e alle identità territoriali: sono questi gli obiettivi alla base della proposta di legge approvata a maggioranza dalla Commissione Sviluppo economico e rurale del Consiglio regionale della Toscana. Un atto importante che… Continua a leggere

Arriva la Festa delle birre artigianali all’aperto da Eataly Roma dal 10 al 13 luglio

Arriva la Festa delle birre artigianali all’aperto da Eataly Roma dal 10 al 13 luglio

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 7 Luglio 2025 (n. 28/2025)

La fresca birra artigianale disseta le calde notti romane sotto le stelle e si abbina perfettamente allo street food d’autore: ecco la Festa delle birre artigianali di Eataly Roma! Da giovedì 10 e fino a domenica 13 luglio, Eataly Roma propone quattro serate all’aperto dedicate alla birra artigianale, con oltre 50 etichette italiane e internazionali… Continua a leggere

McCann Italy con Peroni Nastro Azzurro in un progetto focalizzato sul mercato italiano e la passione per la pizza

McCann Italy con Peroni Nastro Azzurro in un progetto focalizzato sul mercato italiano e la passione per la pizza

Di Giornale della Birra - 7 Luglio 2025 (n. 28/2025)

Grazie alla partnership tra Peroni Nastro Azzurro e McCann London, global creative agency del brand da qualche mese, e al successo nazionale della collaborazione con Raffo, il brand Peroni Nastro Azzurro ha scelto di collaborare con McCann Italy alla realizzazione di uno speciale progetto, focalizzato sul mercato italiano e la passione per la pizza. La… Continua a leggere

Birra Moretti lancia “La Tavola Birra Moretti” per portare la spontaneità ovunque si desideri

Birra Moretti lancia “La Tavola Birra Moretti” per portare la spontaneità ovunque si desideri

Di Giornale della Birra - 6 Luglio 2025 (n. 27/2025)

P01er gli italiani, la spontaneità nasce attorno al cibo e alle occasioni conviviali, dove ciò che conta davvero è soprattutto la compagnia (54%), seguita dalla libertà di esprimersi (44,6%), dal tempo da dedicare senza fretta al piacere della tavola (39,9%) e da un luogo semplice, spesso improvvisato (35,8%). La casa si attesta come il regno della spontaneità: un italiano su… Continua a leggere

Cous Cous alla birra pils e verdure

Cous Cous alla birra pils e verdure

Di Redazione Giornale della Birra - 6 Luglio 2025 (n. 27/2025)

Una ricetta rapida e veg, perfetta per l’estate Ingredienti: 250 g di cous cous 1 bicchiere di birra pils 1 zucchina 1 carota 1 peperone rosso 1 cipolla piccola 1 spicchio d’aglio 1 litro di brodo vegetale 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Prezzemolo tritato per decorare Scorza di limone grattugiata… Continua a leggere

Unionbirrai saluta il nuovo Presidente di AssoBirra e rinnova l’impegno al dialogo per il bene della birra italiana

Unionbirrai saluta il nuovo Presidente di AssoBirra e rinnova l’impegno al dialogo per il bene della birra italiana

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 5 Luglio 2025 (n. 27/2025)

Unionbirrai rivolge i più sentiti auguri di buon lavoro a Federico Sannella, nuovo Presidente di AssoBirra, e ai Vice Presidenti eletti Paolo Merlin, Giuseppe Micucci e Serena Savoca, con l’auspicio che questa nuova fase associativa possa portare valore all’intero comparto birrario nazionale. Un sincero ringraziamento va ad Alfredo Pratolongo, Past President di AssoBirra, con cui Unionbirrai ha condiviso… Continua a leggere

Privatbrauerei Jacob Stauder: birrificio tedesco “familiare”

Privatbrauerei Jacob Stauder: birrificio tedesco “familiare”

Di Antonio Mennella - 5 Luglio 2025 (n. 27/2025)

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Essen/Germania Piccola azienda di famiglia, nella regione della Ruhr. Fu fondata, col nome di Hausbrauerei Schlicker, nel 1867 da Theodor Stauder a Laub, nella Bassa Franconia. Prese il nome attuale nel 1888, quando Jacob Stauder, figlio di Theodor, la trasferì a Altenessen, un… Continua a leggere

BRUSSELS BEER CHALLENGE: a Milano  in mostra il grande concorso birrario

BRUSSELS BEER CHALLENGE: a Milano in mostra il grande concorso birrario

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 4 Luglio 2025 (n. 27/2025)

Il Brussels Beer Challenge si è presentato ufficialmente alla Brussels House di Milano, l’ufficio di rappresentanza della Regione di Bruxelles-Capitale, piattaforma privilegiata per la cooperazione economica tra realtà produttive italiane e brussellesi, ponte attivo tra due ecosistemi ad alto valore aggiunto. Il Brussels Beer Challenge è una competizione internazionale annuale di birra che funge da piattaforma professionale per… Continua a leggere

Huell Melon: il luppolo un po’ tedesco, un po’ americano

Huell Melon: il luppolo un po’ tedesco, un po’ americano

Di Massimo Prandi - 4 Luglio 2025 (n. 27/2025)

Il luppolo Huell Melon è stato sviluppato nel 2012 dal Hop Research Center Hüll in Germania. È una varietà ibrida, figlia di una femmina Cascade e un maschio tedesco, che viene coltivato principalmente nella regione della Hüll in Germania, famosa per la sua lunga storia nella coltivazione del luppolo. Il luppolo Huell Melon ha una… Continua a leggere

Continua a sfogliare gli ultimi articoli...