Di Giornale della Birra - 19 Marzo 2025 (n. 12/2025)
Si è svolto lo scorso 11 marzo nella cornice della Galleria del Cardinale Colonna a Roma, “La competitività del Made in Italy: il ruolo della sostenibilità”, il convegno organizzato da Birra Peroni per favorire il dialogo tra istituzioni, esperti ed aziende sul tema della sostenibilità come driver di crescita del brand per eccellenza del nostro Paese, il Made In Italy, che raccoglie… Continua a leggere
Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 19 Marzo 2025 (n. 12/2025)
La birra, come ogni prodotto alimentare, è frutto del lavoro e del sapere dell’uomo, ma in primis della ricchezza della terra e della natura. Anche se oggi la quasi totalità delle birre artigianali italiane vengono prodotte con malti industriali tedeschi, inglesi o americani e luppoli che arrivano da ogni parte del globo, alcune si distinguono… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 18 Marzo 2025 (n. 12/2025)
Si è conclusa con successo Levante PROF, che ha accolto oltre 20mila visitatori specializzati e favorito migliaia di scambi commerciali con operatori nazionali e internazionali. Rispetto alla precedente edizione, si è registrato un aumento di oltre il 20% di presenze dall’Italia centro-meridionale, e il 10% dei visitatori è arrivato dall’estero, in particolare dagli Stati Balcanici, tra… Continua a leggere
Di Christian Schiavetti - 18 Marzo 2025 (n. 12/2025)
Sempre alla ricerca di nuove e piccole realtà brassicole, questa volta scendiamo nel Lazio, nell’alto frosinate, dove e Picinisco ha sede il Birrificio Half Brewing, che andremo a conoscere assieme a Francesco, fondatore e birraio. Ciao Francesco e benvenuto sul Giornale della birra. Ci racconti chi sei, da dove vieni e come ti sei avvicinato… Continua a leggere
Di Massimo Prandi - 17 Marzo 2025 (n. 12/2025)
Il luppolo Marco Polo è una varietà canadese sviluppata dalla Hops Connect. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per l’aroma che per l’amaricatura durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di limone, rigano e fiori d’olivo. Utilizzo: Ideale per stili come IPA,… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 17 Marzo 2025 (n. 12/2025)
Crescono nei primi nove mesi del 2024 gli acquisti di birra, con un aumento a volume del 2%: “un segnale positivo per un comparto che sta puntando sul consumo consapevole e sul legame col territorio a partire dalle esperienze di filiera corta dal campo al bicchiere”. Ed è maturo il tempo di promuovere una ulteriore… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 16 Marzo 2025 (n. 11/2025)
Da fenomeno di nicchia per cultori e appassionati, a realtà che promuove la Puglia, il suo territorio e le sue eccellenze. Il movimento della birra artigianale pugliese si è raccontato a Bari, durante Splash – Hospitaly Expo presso la Fiera del Levante, ripercorrendo i suoi 17 anni di storia regionale e tracciando le prospettive future… Continua a leggere
Di Redazione Giornale della Birra - 16 Marzo 2025 (n. 11/2025)
Questo piatto richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà un’esplosione di sapori. Ingredienti: Per il brasato: 1,5 kg di manzo (preferibilmente cappello del prete o polpa di spalla) 1 litro di birra stout 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 4 spicchi d’aglio 3 foglie di alloro 4 rametti di timo 1… Continua a leggere
Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 15 Marzo 2025 (n. 11/2025)
Il settore della birra sta attraversando una fase di trasformazione, con nuove dinamiche di consumo che stanno ridefinendo le prospettive di crescita. Aumenta l’interesse per le birre leggere e a basso contenuto alcolico, mentre il food pairing e il legame con il territorio stanno ampliando le occasioni di consumo. La sostenibilità gioca un ruolo sempre… Continua a leggere