Di Federica Russo - 28 Aprile 2025 (n. 18/2025)
Il Giro del Mondo in Tante Birre, non pago della trasferta verso il profondo nord, si dirige nuovamente al calduccio dell’Africa per far tappa in eSwatini. Nome mai sentito?!? Ma sì fino al 2018 si chiamava Swaziland, poi, l’attuale re Mswati III ha un’idea singolare. Per celebrare il mezzo secolo d’indipendenza (1968), ma anche… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 27 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Guala Closures, che opera a livello mondiale nella produzione di chiusure per i mercati di alcolici, vino, acqua, birra, bevande analcoliche e oli alimentari, cresce in Africa. Dopo le operazioni in Kenya e Sudafrica – dove l’azienda ha recentemente rafforzato la presenza con l’acquisizione dell’impianto di proprietà di Astir Vitogiannis a Johannesburg – Guala ha… Continua a leggere
Di Redazione Giornale della Birra - 27 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Ricetta facile da preparare e perfetta da gustare fredda o tiepida! Ingredienti: 400 g di pasta corta (es. penne o fusilli) 2 scatolette di tonno al naturale 1 peperone giallo 1 cetriolo 100 g di pomodorini ciliegia 1 cipolla rossa piccola 100 g di mais dolce 1 bicchiere di birra chiara (pils o golden ale)… Continua a leggere
Di Antonio Mennella - 26 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Escondido, California/USA È il più grande birrificio della California meridionale, e l’ottavo artigianale degli Stati Uniti, con oltre 400 mila ettolitri annui, distribuiti in 40 stati americani, in Asia e in Europa. Greg Koch aveva uno studio/sala prove a Los Angeles frequentato anche… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 25 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Oltre 1 italiano su 4 (28%) confessa di aver abbandonato, una o più volte, bottiglie di vetro per strada o nell’ambiente: 1 su 10 (13%) lo ha fatto nell’ultimo anno. Un dato allarmante, emerso da un recente studio AstraRicerche, condotto per conto del birrificio Ichnusa che evidenzia come, nonostante la consapevolezza sull’importanza del corretto smaltimento… Continua a leggere
Di Massimo Prandi - 25 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Il luppolo Barbe Rouge è una varietà francese sviluppata come parte del programma di ricerca varietale in Alsace. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per amaro che per l’aroma durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di frutti rossi (ribes, fragola,… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 24 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Da oggi al 27 aprile è in programma la decima edizione del Bosa Beer Fest. Attese, per il più grande festival italiano dedicato alla birra artigianale, oltre 50mila persone “Tante novità – ha spiegato Giampiero Carta, responsabile comunicazione e marketing di Sardinia For All – con tanti nuovi birrifici che presentano i loro prodotti. Tanti… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 24 Aprile 2025 (n. 17/2025)
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy – promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di celebrare l’Italia che crea, che produce eccellenze e costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione – Carlsberg Italia presso il Birrificio Angelo Poretti ha ospitato un talk istituzionale per discutere e tracciare una… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 23 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Il 30 e sabato 31 maggio 2025 allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, torna la Festa della Birra Belga per la sua terza edizione. “The Place To Beer”. Con più di una dozzina di birrifici partecipanti, da La Brasserie de Cazeau a Brouwerij Angerik, la Festa della Birra Belga è un appuntamento unico nel suo genere, grazie… Continua a leggere