Pollo alle noci e stout

Pollo alle noci e stout

Di Andrea Orsino - 28 Maggio 2023 (n. 21/2023)

Il pollo alle noci è un secondo piatto semplice e veloce, in perfetto stile della cucina cinese. Nella nostra versione arricchito con la birra stout che contribuisce all’aromaticità complessiva del prodotto. Ingredienti per 4 persone: 500 gr di pollo (il petto) 100 gr di noci pecan 100 gr di noci macadamia 100 gr di noci… Continua a leggere

Scoperto l’albero genealogico della birra lager

Scoperto l’albero genealogico della birra lager

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 27 Maggio 2023 (n. 21/2023)

La birra è stata prodotta fin dall’antichità. L’archeologia recente mostra prove della produzione di birra nel Mediterraneo orientale circa 13.000 anni fa. Sebbene dalle origini della produzione di birra fino all’inizio del XX secolo la birra tipica fosse la ale, la lager rappresenta oggi circa il 90% della birra consumata annualmente. L’ipotesi generale era che… Continua a leggere

Browar Van Pur: dal 1989 un punto di riferimento per la birra a Varsavia

Browar Van Pur: dal 1989 un punto di riferimento per la birra a Varsavia

Di Antonio Mennella - 27 Maggio 2023 (n. 21/2023)

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Varsavia/Polonia Società a responsabilità limitata, con sede centrale a Varsavia. Fu creata nel 1989, dopo il crollo del comunismo, da Zbigniew Wantusiak (polacco) e Siegfried Pura (tedesco). Iniziò con un periodo di esperimenti commerciali in diversi settori. Nel 1992 cominciò a vendere in… Continua a leggere

Schiuma Craft Beer Festival in Spiaggia a Ragusa!

Schiuma Craft Beer Festival in Spiaggia a Ragusa!

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 26 Maggio 2023 (n. 21/2023)

Tutto pronto al Pata Pata di Sampieri per “Schiuma”, il primo beer fest  fronte mare e piedi sulla sabbia, che parte dalla Sicilia non a caso terra d’incrocio di culture e tradizioni.  Schiuma perché è importante non solo produrre ottime birre ma servirle nel modo corretto e la schiuma è uno degli elementi più importanti… Continua a leggere

La gestione del tempo nella luppolatura a freddo

La gestione del tempo nella luppolatura a freddo

Di Redazione Giornale della Birra - 26 Maggio 2023 (n. 21/2023)

La luppolatura a freddo è una pratica corrente nell’industria della birra che è spesso associata ad alte perdite di birra e bassa efficienza di estrazione dell’aroma di luppolo nel serbatoio cilindrico-conico. Una delle variabili maggiormente discussa rispetto alla tecnica della luppolatura a freddo è quella del tempo di contatto del luppolo nella birra, chi preferisce… Continua a leggere

Gli Iron Maiden festeggiano la Trooper celebrativa per il decimo anniversario dalla fondazione del marchio

Gli Iron Maiden festeggiano la Trooper celebrativa per il decimo anniversario dalla fondazione del marchio

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 25 Maggio 2023 (n. 21/2023)

Gli Iron Maiden ha annunciato l’arrivo di una nuova birra: la Trooper celebrativa in occasione del decimo anniversario dalla fondazione del marchio. Lanciato nel 2013 inizialmente come collaborazione tra il cantante Bruce Dickinson e il produttore di birra britannico Robinsons, la birra Trooper ha vinto 23 premi internazionali ed è al momento esportata in 68… Continua a leggere

Arriva la Session Ipa di Dimont

Arriva la Session Ipa di Dimont

Di Chiara Andreola - 25 Maggio 2023 (n. 21/2023)

Il birrificio artigianale di Arta Terme, che produce esclusivamente senza glutine, ha presentato la sua nuova stagionale. Una birra ricca sotto il profilo organolettico ma fresca e facile a bersi, frutto di una meticolosa ricerca di equilibrio negli ingredienti   Nuova nata in casa Dimont, il birrificio artigianale di Arta Terme: parliamo della stagionale presentata… Continua a leggere

Birra Messina omaggia la Sicilia con bicchieri d’autore limited edition

Birra Messina omaggia la Sicilia con bicchieri d’autore limited edition

Di Massimo Prandi - 24 Maggio 2023 (n. 21/2023)

La Sicilia torna a vestire i nuovi bicchieri di Birra Messina che, anche nel 2023, prosegue nel suo percorso di omaggio all’isola ispirandosi alle sue ricchezze. A tre anni dal primo lancio, il marchio ha deciso di dedicarne uno a Messina. I due artisti siciliani che hanno prestato i loro talenti per decorare i due… Continua a leggere

Alla scoperta degli stili: STILE HELLES BOCK

Alla scoperta degli stili: STILE HELLES BOCK

Di Giacomo Scappaticci - 24 Maggio 2023 (n. 21/2023)

  In questo articolo parleremo dello stile denominato Helles Bock (codice 4C). Ecco di seguito la scheda del BJCP:   Impressioni Generali: Una lager tedesca, di colore piuttosto chiaro, forte e maltata con un finale piacevolmente attenuato che ne accresce la bevibilità. Il carattere del luppolo è generalmente più evidente e il carattere del malto… Continua a leggere

Continua a sfogliare gli ultimi articoli...