Chiara Andreola

Chiara Andreola

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.

Contatta Chiara Andreola

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Chiara Andreola

    9 Luglio, 2022

    Al Duepuntozero la presentazione della Double Jack di Hope Beer!

    Al Duepuntozero la presentazione della Double Jack di Hope Beer!

    Un’italianissima piadina e una birra irlandese potrebbero sembrare un abbinamento insolito: ma è quello che si potrà trovare la sera di martedì 12 luglio al Duepuntozero di Azzate (Varese), dove verrà presentata la Double Jack – Double Ipa del birrificio artigianale dublinese Hope Beer realizzata in collaborazione con il distributore milanese Beergate, che la distribuisce… Continua a leggere

    7 Luglio, 2022

    Non solo Gran Bretagna: a Acido Acida arriva il Refettorio Chimay

    Non solo Gran Bretagna: a Acido Acida arriva il Refettorio Chimay

    Non solo Regno Unito: a Acido Acida, il festival dedicato alle birre britanniche a Ferrara dall’1 al 4 settembre, arriva una novità di rilievo direttamente dal Belgio. Il refettorio del convento di Santa Maria della Consolazione, il cui chiostro ospita la manifestazione, sarà infatti spazio dedicato ad alcune produzioni uniche e non disponibili sul mercato italiano del celebre marchio trappista Chimay…. Continua a leggere

    5 Luglio, 2022

    Una birra irlandese in esclusiva per l’Italia: da Beergate e Hope Beer arriva la Double Jack

    Una birra irlandese in esclusiva per l’Italia: da Beergate e Hope Beer arriva la Double Jack

    Una birra in arrivo direttamente dall’Irlanda,e in esclusiva per il mercato italiano: è quella che verrà presentata dal 12 al 14 luglio in quattro locali lombardi dal birrificio dublinese Hope Beer e da Beergate, che ne è l’importatore per il nostro Paese. Si tratta della Double Jack, una Double American Ipa, nata come evoluzione della Ipa Handsome Jack – uno dei cavalli… Continua a leggere

    28 Giugno, 2022

    In Dimont arriva il Belgio (e l’estate): si brinda con la Blanche Zuan

    In Dimont arriva il Belgio (e l’estate): si brinda con la Blanche Zuan

    Novità in casa Dimont, birrificio artigianale di Arta Terme: fa infatti il suo ingresso nel parco birre anche il Belgio, con la Blanche Zuan – birra di frumento non maltato. La Zuan è nata come stagionale estiva, e sarà pertanto disponibile nella stagione calda e fino ad esaurimento; e, assicurano dal birrificio, la prima accoglienza… Continua a leggere

    17 Maggio, 2022

    Si riparte dall’Inghilterra: al via l’organizzazione di Acido Acida 2022

    Si riparte dall’Inghilterra: al via l’organizzazione di Acido Acida 2022

    Entra nel vivo l’organizzazione di Acido Acida, l’unico festival dedicato alle birre d’oltremanica al di fuori della madrepatria, a Ferrara dall’1 al 4 settembre per la sua nona edizione. Per la prima volta dopo l’irrompere del Covid, infatti, l’ideatore Davide Franchini e i suoi collaboratori hanno potuto volare direttamente nel Regno Unito: passaggio imprescindibile per conoscere di persona i… Continua a leggere

    5 Maggio, 2022

    Birre analcoliche italiane: conosciamole meglio!

    Birre analcoliche italiane: conosciamole meglio!

    E siamo alla seconda puntata sulle birre analcoliche, con il secondo progetto (prima parte pubblicata il 28 aprile). Che, peraltro, ha appena festeggiato il terzo compleanno: era infatti l’aprile del 2019 quando il birrificio altoatesino Pfefferlechner ha lanciato la Freedl, una birra analcolica, oggi disponibile in due versioni – una Pale  Ale classica, ed una… Continua a leggere

    28 Aprile, 2022

    Birre analcoliche italiane: conosciamole meglio!

    Birre analcoliche italiane: conosciamole meglio!

    È vero, c’è da dire che, almeno in Italia, scontano un certo pregiudizio; però quello delle birre analcoliche è un segmento in ascesa, anche tra i consumatori di birra artigianale – che quindi cercano prodotti che mantengano una qualità ed una caratterizzazione tali da non far rimpiangere le birre artigianali “classiche”. Diverse sono infatti le… Continua a leggere

    13 Aprile, 2022

    Dimont: un gusto tutto senza glutine

    Dimont: un gusto tutto senza glutine

    Sono ormai numerosi i birrifici artigianali italiani che producono birra senza glutine: una sensibilità significativa, se si pensa che – secondo le stime dell’Istituto Superiore di Sanità – ad avere una diagnosi di celiachia è meno dell’1% della popolazione italiana (per quanto si ritenga che questi numeri siano sottostimati, e l’incidenza sia infatti in crescita… Continua a leggere

    23 Febbraio, 2022

    Busa dei Briganti: quattro chiacchiere con i vincitori del premio Birraio Emergente!

    Busa dei Briganti: quattro chiacchiere con i vincitori del premio Birraio Emergente!

    E siamo al secondo gradino del podio di Birraio Emergente: il padovano Busa dei Briganti, con i suoi birrai Eva Pagani e Nicola Lunardi. In realtà, pochi giorni dopo il premio, Eva ha lasciato (almeno per ora: non ha parlato infatti di scelta definitiva) il lavoro di birraia all’apice della fama sinora raggiunta; motivando questo… Continua a leggere