25 Febbraio, 2023

Italia-Inghilterra si sfidano a colpi di… birre in cask, a Roma dal 2 al 5 marzo

Italia-Inghilterra si sfidano a colpi di… birre in cask, a Roma dal 2 al 5 marzo

Le immagini del match Italia-Inghilterra che ha sancito la vittoria degli Azzurri nell’ultimo Campionato europeo di calcio sono ancora fresche nella memoria di tutti. Ma in attesa di un nuovo confronto sui campi da calcio, c’è già una rivincita in arrivo, e stavolta sarà… a colpi di birra. Al posto del consueto stadio, a far… Continua a leggere

23 Febbraio, 2023

Funky Drop: birre di Calabria

Funky Drop: birre di Calabria

Ogni tanto nella vita, capita di incontrare persone che ti piacciono fin da subito, ed i cui stessi progetti, anche piuttosto ambiziosi, sembrano capaci di ispirare fiducia. Sono persone generose e rare, soprattutto in alcune regioni italiane, dove la tendenza a chiudersi in sé stessi è più evidente, e a volte perfino giustificata da un… Continua a leggere

21 Febbraio, 2023

Capitale della cultura 2023 – Brescia in fermento

Capitale della cultura 2023 – Brescia in fermento

Per l’anno 2023 Brescia e Bergamo sono state elette capitali della cultura. Verso fine gennaio è stata inaugurata la manifestazione con un weekend colmo di eventi. Durante i prossimi mesi il programma è veramente ricco di proposte in entrambe le città: concerti, mostre, visite guidate, festival delle luci e tanto altro. Brescia vi aspetta con… Continua a leggere

20 Febbraio, 2023

Grimbergen Rituals, un nuovo modo di bere la birra

Grimbergen Rituals, un nuovo modo di bere la birra

Avete mai pensato di cospargere del pepe sulla schiuma della birra? Oppure del caffè o della polvere di radice di liquirizia? Probabilmente no. E invece qualcuno ci ha provato. Carlsberg con Grimbergen — il marchio delle birre belghe nate nel Medioevo nell’abbazia di Grimbergen, in Belgio, dai monaci dell’ordine dei Norbertini, che ancora oggi partecipano… Continua a leggere

16 Febbraio, 2023

Il terroir della birra: (nuovi) aggiornamenti dall’Università di Teramo

Il terroir della birra: (nuovi) aggiornamenti dall’Università di Teramo

Si può parlare di terroir per la birra e, se sì, in quale misura? Per rispondere a questa domanda occorre innanzitutto partire dalle definizioni: secondo il vocabolario Treccani la parola terroir indica “il rapporto che lega un prodotto (vino, caffè, ecc.) alle caratteristiche del microclima e del suolo in cui è coltivato”. La prima riflessione,… Continua a leggere

8 Febbraio, 2023

Birrificio Acme: un altro passo per vincere la sfida della sostenibilità nel contesto della birra artigianale

Birrificio Acme: un altro passo per vincere la sfida della sostenibilità nel contesto della birra artigianale

Il tema della sostenibilità delle produzioni nel contesto agroalimentare è sempre più rilevante, non solo per rendere i processi produttivi più vantaggiosi dal punto di vista meramente economico, ma soprattutto per garantire ai consumatori il rispetto dell’ambiente, delle risorse naturali e valorizzare a pieno i concetti che legano un cibo alla “terra”.  Quello del Birrificio… Continua a leggere

4 Febbraio, 2023

Brewery Vivant: il recente birrificio del Michigan

Brewery Vivant: il recente birrificio del Michigan

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Grand Rapids, Michigan/USA Jason Spaulding, insieme al compagno di college Brett VanderKamp, aprì, nel 1996, la New Holland Brewing Company. Alla fine del 2005, per divergenze di vedute, lasciò l’azienda, mettendosi in tasca la liquidazione della propria quota. Sposò quindi Kris, una cliente… Continua a leggere

3 Febbraio, 2023

BIRRITALIA 2022-23: pubblicato il report di Beverfood su Mercati, Produttori, Importatori e Distributori Birre in Italia

BIRRITALIA 2022-23: pubblicato il report di Beverfood  su Mercati, Produttori, Importatori e Distributori Birre in Italia

L’annuario è pubblicato sia in versione cartacea che in versione digitale. La versione digitale in pdf viene resa disponibile sul portale www.beverfood da cui può essere scaricata gratuitamente.  L’annuario mette a fuoco i mercati ed il quadro competitivo nazionale e internazionale e fornisce la mappa informativa di tutti gli operatori che a vario titolo operano… Continua a leggere

25 Gennaio, 2023

Birra Peroni è top Employer Italia 2023

Birra Peroni è top Employer Italia 2023

Anche per il 2023 Birra Peroni è stata nominata Top Employer Italia dal Top Employers Institute, l’ente che valuta e certifica le eccellenze aziendali nell’ambito delle Risorse Umane. Il prestigioso riconoscimento ha premiato le attività di Birra Peroni in particolar modo nelle aree di “Purpose e Valori” e di “Strategia People” a conferma dell’impegno dell’azienda… Continua a leggere

24 Gennaio, 2023

CERB: ecco le proposte di formazione per il 2023!

CERB: ecco le proposte di formazione per il 2023!

Il CERB, CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia svolge da 20 anni ricerca, analisi consulenza e formazione nel settore Agroalimentare, con particolare riferimento alla birra e alle sue materie prime. Di seguito il programma dell’offerta formativa del 2023. CORSO SULLA TECNICA DELLA PRODUZIONE DELLA BIRRA Il corso, giunto alla 35° edizione, esplora alcune tematiche e… Continua a leggere