Daniele Bertozzi

Daniele Bertozzi

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Novarese, classe1981.
Un viaggio in Belgio per scoprire che la birra è molto di più di quello che trovi nei supermercati e che, a dire il vero, poco mi è sempre piaciuta (tranne rare occasioni…).
Cercavo emozione tra gli scaffali e non l’ho quasi mai trovata!
Ho vissuto come tanti colleghi il “rinascimento birraio italiano” che dà ancora oggi tante possibilità e soddisfazioni a livello personale e professionale.
La passione è sempre cresciuta costantemente tra eventi, formazione, fino a giungere ai corsi di Unionbirrai con relativi esami e il conseguimento del titolo di Unionbirrai Beer Taster.
Il mondo birra diventa più di una sola passione, e ad oggi mi occupo di docenze e organizzazione di corsi ed eventi vari di formazione tra Piemonte e Lombardia.
Oltre alla birra adoro viaggiare, la musica e il buon cibo.
Curo una pagina Instagram come “Arte_birra” e ho anche pensato di fare l’homebrewer… sì, ma l’ho sempre solo pensato…

Contatta Daniele Bertozzi

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Daniele Bertozzi

    5 Maggio, 2023

    Gli studenti dell’Istituto Agrario “S. Sabbatini” di Pozzuolo del Friuli si cimentano nella produzione di birra artigianale

    Gli studenti dell’Istituto Agrario “S. Sabbatini” di Pozzuolo del Friuli si cimentano nella produzione di birra artigianale

    Nel mese di Aprile gli studenti della classe quinta dell’Istituto Agrario hanno avuto la possibilità di seguire un corso teorico/pratico di birrificazione durante il quale hanno appreso le tecniche, il processo di produzione e gli elementi base per una corretta analisi sensoriale della birra. A condurre i periodi formativi, grazie al coordinamento della docente Cristina… Continua a leggere

    23 Marzo, 2023

    Nuova puntata per la saga Papanero di Ritual Lab

    Nuova puntata per la saga Papanero di Ritual Lab

    Papanero. Basta nominare questa birra per creare “hype” in qualsiasi situazione brassicola! Questa referenza è diventata da subito iconica nel mondo craft, una sontuosa imperial stout che poi ha visto tante variazioni sul tema “Barrel aged” che ancora oggi non accenna a fermarsi. Una birra che ha da subito conquistato e messo d’accordo (stranamente) tutti…. Continua a leggere

    16 Marzo, 2023

    Non solo birra, quattro chiacchiere con Umberto di Pole Beer e Pole Hops

    Non solo birra, quattro chiacchiere con Umberto di Pole Beer e Pole Hops

    Se già aprire un birrificio (o una beerfirm come in quaesto caso) è un passo decisamente importante, questi tre giovani imprenditori hanno deciso di affiancare pure una coltivazione di luppolo. Orma la birra artigianale in Italia l’abbiamo (quasi) sdoganata, mentre la coltivazione del luppolo è poco oltre la fase sperimentale. Un grande amore per il… Continua a leggere

    7 Febbraio, 2023

    Postwave Brewing: l’italiano pioniere del craft brewing in Cina

    Postwave Brewing: l’italiano pioniere del craft brewing in Cina

    Vorrei raccontarvi che mi sono imbattutto in Postwave per caso, o dopo mirabolanti ricerche, ma in realtà ho ricevuto la soffiata giusta da qualche amico. Decido così di farne una tappa imprescindibile durante una giornata a L’artigiano in fiera a Rho. Incontro al loro maxi stand Ludovica Fassi , scambiamo qualche parola e ci promettiamo… Continua a leggere

    3 Marzo, 2022

    Birraio dell’anno! Intervista a Luigi Recchiuti

    Birraio dell’anno! Intervista a Luigi Recchiuti

    Dopo il prestigioso riconoscimento, intervistiamo Luigi Recchiuti, birraio e titolare di Opperbacco. Un racconto appassionato che vi riporto qui. Un ringraziamento a Luca Di Saverio per aver reso possibile questo articolo.   Luigi, complimenti per questo grande riconoscimento. Te lo aspettavi? Ciao Daniele, i tre favoriti un po’ si sanno… Io pensavo che quest’anno vincesse… Continua a leggere

    27 Gennaio, 2022

    Cask Irpinia Barrel: un viaggio tra passione e lieviti selvaggi!

    Cask Irpinia Barrel: un viaggio tra passione e lieviti selvaggi!

    Cask Irpinia Barrel è una cantina brassicola di Ariano Irpino (AV), una cittadina di 22.000 abitanti sull’Appennino meridionale a 800mt di altitudine. Il progetto Cask nasce quasi per scherzo, dopo quasi 10 anni di homebrewing. Antonio De Feo e Liberato Manna iniziano la loro avventura diaffinatori nel 2020, febbraio con esattezza. L’idea è quella di… Continua a leggere

    6 Luglio, 2021

    Oddity Brewing: la craft spagnola, dal cuore italiano!

    Oddity Brewing: la craft spagnola, dal cuore italiano!

    Proseguiamo questo viaggio alla scoperta dei birrifici craft spagnoli. Più mi addentro nel mondo craft spagnolo, più mi accorgo di quanto sia un microcosmo in gran fermento, pronto ad esplodere nel giro di qualche anno. Oggi intervistiamo Oddity, ancora una piccola realtà ma che si sta facendo conoscere. Parliamo con Ivan, birraio di origini italiane…. Continua a leggere