Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
15 Maggio, 2021
Al via un percorso escursionistico nei colori della #Chimay150

In occasione del lancio della CHIMAY 150, la quinta birra del birrificio trappista belga CHIMAY, è stato allestito un percorso escursionistico nei colori della #Chimay150. I dintorni dell’Abbazia di Chimay sono uno scenario naturale, da visitare se si attraversa la regione. Per la presentazione di questa nuova birra, dall’Auberge de Poteaupré è stato allestito un… Continua a leggere
14 Maggio, 2021
Il mistero della Birra Aquila

L’oggetto più comune può lasciare un’impronta per secoli e curioso può essere il modo in cui torna a galla una testimonianza. Chiamiamolo destino o fato, ma questa storia comincia con Cesare Ianni intento a pulire l’argine di un piccolo tratto del fiume Vetoio. Per chi non lo sapesse Cesare è anche un appassionato collezionista di… Continua a leggere
13 Maggio, 2021
Etichetta nutrizionale della birra nuovo obbligo in UK

Con la riapertura dei pub in Gran Bretagna c’è un’altra micro-polemica che coinvolge la birra, per la precisione le catene di pub più grandi. Dagli uffici del Ministero della Salute è infatti trapelato un documento del Governo dove si propone l’obbligo di segnalazione della quantità di calorie contenute nelle birre (e vino, liquori…), spillate nei… Continua a leggere
12 Maggio, 2021
Brewers Association stima un calo del 70% nel 2020

Brewers Association dichiara che i suoi ricavi sono diminuiti di quasi il 70% tra la fine del 2019 e la fine del 2020. Nella sua relazione annuale l’Associazione ha detto di aver generato ricavi per poco più di 9,73 milioni di dollari nel 2020, a fronte dei 27,76 milioni di dollari dell’anno precedente, con una… Continua a leggere
11 Maggio, 2021
Busch Dog Brew: in USA – e non solo – spopola la birra per cani

Gli americani, in particolare, ne vanno pazzi da tempo e ormai sono tante le aziende produttrici di «bionde» per quattrozampe che contengono alcol: sono bevande analcoliche al sapore di carne. Una delle più famose è la Busch Dog Brew: una birra per cani con brodo di ossa che è stata lanciata lo scorso anno e… Continua a leggere
10 Maggio, 2021
La Regione Marche prepara piano di promozione birra locale

Partire dalle “Strade della birra” per sviluppare ulteriormente la produzione artigianale e agricola delle Marche. La Regione ha trasmesso all’Assemblea legislativa i criteri per definire il piano di promozione e valorizzazione 2021 del comparto brassicolo: un movimento ormai consolidato nelle Marche, con circa 40 birrifici, tra agricoli e artigianali che producono oltre 300 tipi di… Continua a leggere
9 Maggio, 2021
Vola in consumo di birra in UK: Moretti razionata!

Riaperture in Gran Bretagna “a tutta birra”, o forse no. Il colosso birrario Heineken è stato costretto a razionare due dei suoi marchi più famosi, Moretti e Amstel a causa dell’eccesso di domanda nei pub britannici. Questa è la notizia riportata dal Mirror che racconta di una vera e propria “crisi della birra nei giorni… Continua a leggere
8 Maggio, 2021
Le richieste di Unionbirrai a favore del comparto artigianale

L’approvazione in Senato della conversione del Decreto Sostegni ha visto definitivamente stralciati gli emendamenti che prevedevano l’innalzamento della soglia per l’ottenimento dello sconto sull’accisa a 50000 hl, provvedimento che avrebbe previsto l’allocazione di risorse per pochissime aziende, senza tener conto delle centinaia di piccoli produttori di birra artigianale colpiti duramente dalla crisi e totalmente ignorati…. Continua a leggere
7 Maggio, 2021
Al PIME le birre solidali della cooperativa sociale “Vecchia Orsa”

Allo shopping store Centro Missionario PIME di Milano in via Monterosa 81 sono tante le proposte da scoprire e gustare provenienti da aziende di nicchia del mercato equosolidale, monasteri e onlus di tutta Italia. Sono prodotti totalmente genuini e realizzati con tecniche spesso antiche. Produzioni limitate, rare a trovarsi, preziose per il palato e per… Continua a leggere
6 Maggio, 2021
Domani il convegno: L’anima della birra: orzo e malto nella filiera brassicola.

Cervisia, Associazione Nazionale Filiera Brassicola e Agroalimentare, organizza venerdì 7 maggio 2021 una giornata di discussione e approfondimenti in videoconferenza dal titolo “L’anima della birra: orzo e malto nella filiera brassicola. Una fotografia rappresentativa del settore”. Durante il Convegno verrà presentato ufficialmente il Comitato Scientifico dell’Associazione e tutti i suoi membri. E’ previsto l’intervento dei… Continua a leggere