Numero 07/2018

13 Febbraio 2018

La rivoluzione del food & beverage passa a Beer Attraction!

La rivoluzione del food & beverage passa a Beer Attraction!

Tweet


Le idee più all’avanguardia nel settore food&beverage, avranno un proprio spazio dedicato nell’ambito di Beer Attraction, grazie all’Hub creato in collaborazione con Seeds&Chips, realtà di riferimento a livello mondiale nel campo della Food Innovation.

All’interno del Padiglione A6, nei giorni della manifestazione (17-20 febbraio) a IEG – Fiera di Rimini, sarà allestita un’area espositiva dove si concentrerà il meglio dell´innovazione per i settori beer, food e tecnologie di produzione per birre e bevande.

Beer Attraction, che si completa con la sezione Food Attraction e da quest’anno con BBTech Expo, la nuova fiera dedicata alle tecnologie per le birre, le bevande e i liquid food, si propone come vetrina ideale per dieci start up già attive nel panorama nazionale.

.

.

 

È una food box – un’asta pieghevole e una brace poco ingombrante, pensata per ridare vita ad una usanza antica, il ‘Caciocavallo Impiccato’. COOKI è invece un software per professionisti del food; RE-BOX, contenitore anti-spreco alimentare; RECUPERALE una birra artigianale “solidale” realizzata con eccedenze alimentari; REVOILUTION è la prima macchina per l’olio espresso; smartLOGO propone tecnologia attiva che permette di utilizzare una stessa immagine per fornire diverse informazioni; THE VEGETARIAN BUTCHER un prodotto rivoluzionario e alternativo alla carne;  VINNI PIZZA infine, un nuovo contenitore per pizza in polistirene riutilizzabile e riciclabile; WEBEERS, un punto di incontro virtuale per gli appassionati di birra artigianale; WENDA, un sistema di tracciabilità che risponde alla crescente domanda dei mercati del food&beverage e della logistica.

 

.

.

 

Oltre all’area start up, nella giornata di domenica 18 febbraio, Seeds&Chips darà il via alla “HACK BEER ATTRACTION – REVOLUTIONARY SOLUTIONS FOR BEVERAGE & FOOD”: un hackathon che, per 9 ore, vedrà sfidarsi 10 squadre a cui sarà richiesto di trovare soluzioni innovative e declinate sulle principali aree tematiche di Beer Attraction (birra-beverage, food e BBtech). I progetti saranno valutati da una giuria di esperti che assegneranno al vincitore un premio di 2.500 euro.

Tweet


Redazione Giornale della Birra
Info autore

Redazione Giornale della Birra

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!