Giornale della Birra Settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana

Giornale della Birra

  • Home
  • Team
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Annunci
Mag 21, 2022
“Birra in B…Rocca” torna a giugno a Salerno
Post By: Redazione Eventi Giornale della Birra
Mag 21, 2022
Privatbrauerei Wittingen: uno dei più antichi birrifici privati tedeschi!
Post By: Antonio Mennella
Mag 20, 2022
D al 26 al 29 maggio torna BeerCatania
Post By: Redazione Eventi Giornale della Birra
Mag 20, 2022
Kazbek: il luppolo ceco, con genetica russa
Post By: Massimo Prandi
Mag 19, 2022
Torna BIRRAI ERETICI. La X edizione è “UN NUOVO INIZIO”
Post By: Redazione Eventi Giornale della Birra
Mag 19, 2022
Spillatura e l’importanza del bicchiere: i fondamenti!
Post By: Luca Carrera
Mag 18, 2022
Il Birrificio dell’Accademia delle Professioni vola a Londra e conquista il podio dell’European Beer Challenge
Post By: Redazione Eventi Giornale della Birra
Mag 18, 2022
Dal passato: la birra all’epoca degli antichi greci
Post By: Lorena Ortega
Mag 17, 2022
Si riparte dall’Inghilterra: al via l’organizzazione di Acido Acida 2022
Post By: Chiara Andreola
Mag 17, 2022
Drolle: la beerfirm dedicata alla montagna!
Post By: Massimo Prandi
  • 1
  • 2
  • >
  • >>
  • Iscriviti alla Newsletter della Birra!
    Inviaci un comunicato stampa
    Consulta la sezione Annunci

    Seguici sui social

    •   
    •   

    Ultimi articoli

    • Privatbrauerei Wittingen: uno dei più antichi birrifici privati tedeschi! (21/05/2022)
    • D al 26 al 29 maggio torna BeerCatania (20/05/2022)
    • Kazbek: il luppolo ceco, con genetica russa (20/05/2022)
    • Spillatura e l’importanza del bicchiere: i fondamenti! (19/05/2022)
    • Dal passato: la birra all’epoca degli antichi greci (18/05/2022)
    • Drolle: la beerfirm dedicata alla montagna! (17/05/2022)
    • Perché la schiuma di alcune birre dura di più? (16/05/2022)
    • Risotto di zucca e guanciale alla pumpkin ale (15/05/2022)

    Categorie

    • Produzione
    • Birre
    • Microbirrifici e BeerFirm
    • Eventi
    • Interviste
    • Mercato
    • Storia di birra
    • Homebrewing
    • Birra in tavola
    • Salute

     

    Dal nostro archivio

    • La birra, protagonista nella storia – Capitolo 10 (25/01/2021)
    • Gelato stout e cioccolato (20/05/2018)
    • I Contrabbandieri di Birra – Capitolo 26 (08/04/2017)
    • L’ultimo Monaco, l’ultima Birra (trappista) (01/02/2021)
    • Aramis: un luppolo giovane, dalla genetica antica (04/03/2022)
    • Un riferimento per gli homebrewers: Roberto Perticarini, alias “l’Americano” (07/05/2019)
    • Un focus sulle etichette premiate al Best Craft Beer Label! (10/04/2019)
    • Km8: il birrificio rock! (13/07/2017)

    Cerca nel sito


    Pubblicità

    Vuoi avere ulteriori informazioni su inserzioni di pubblicità su questo sito?

    Clicca qui!

    2013-2022 Giornale della Birra - Clicca qui per maggiori informazioni, norme di utilizzo, privacy policy e cookie policy. Tutte le immagini provengono dai nostri archivi o dal Web e appartengono ai rispettivi proprietari.
    Giornale della Birra - Settimanale tecnico e professionale. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Asti n° 524/16 del Registro Stampa 01/04/2016. Editore e Direttore responsabile: Massimo Prandi, Corso Enotria 11, 12051 Alba CN. PIVA: 03254010048.
    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. È quindi possibile utilizzare i contenuti qui inseriti, citandone la fonte e distribuendoli con questa stessa licenza.
    Giornale della Birra invita ad un consumo consapevole e responsabile della Birra e delle bevande alcoliche in genere.