Giornale della Birra Settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana

Giornale della Birra

  • Home
  • Team
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Annunci
Home / Approfondimenti / La revisione legale del birrificio: cos'é e perché è utile? / soldi-birra
22 Febbraio 2015

soldi-birra

soldi-birra

Tweet

Posted on : 22 Febbraio 2015
by : Simone

Tweet


Avatar
Info autore

Simone


Articoli correlati:

  • Covid: distrutte migliaia di bottiglie di birra scadute
    Covid: distrutte migliaia di bottiglie di birra scadute
  • Birre a 6 cent in UK per il giubileo della Regina
    Birre a 6 cent in UK per il giubileo della Regina
  • Rideterminazione delle aliquote di accisa sulla birra: i chiarimenti delle Dogane
    Rideterminazione delle aliquote di accisa sulla birra: i…
  • Birra o Spirits nel post lockdown? Credit Suisse non ha dubbi!
    Birra o Spirits nel post lockdown? Credit Suisse non ha…
  • Birra meno costosa grazie alla Brexit
    Birra meno costosa grazie alla Brexit
  • Birra: taglio delle accise nella Finanziaria 2022
    Birra: taglio delle accise nella Finanziaria 2022
« La revisione legale del birrificio: cos’é e perché è utile?
Iscriviti alla Newsletter della Birra!
Inviaci un comunicato stampa
Consulta la sezione Annunci

Seguici sui social

  •   
  •   

Ultimi articoli

  • Educare i figli ad un corretto consumo di alcol: alcuni consigli (10/08/2022)
  • Gelsa: una birra dedicata alla seta (09/08/2022)
  • Quattro chiacchiere con… DARF! (09/08/2022)
  • AB InBev annuncia nuove nomine in Italia (08/08/2022)
  • Spiedini di tonno al pompelmo e blanche (07/08/2022)
  • Brouwerij Westvleteren: storia trappista belga! (06/08/2022)
  • Yakima Gold: luppolo sloveno, alla conquista dei birrai (05/08/2022)
  • Mistinis e Keptinis: stili minori dai Paesi Baltici (01/08/2022)

Categorie

  • Produzione
  • Birre
  • Microbirrifici e BeerFirm
  • Eventi
  • Interviste
  • Mercato
  • Storia di birra
  • Homebrewing
  • Birra in tavola
  • Salute

 

Dal nostro archivio

  • Riso venere abbirrato alla esotica (12/09/2021)
  • AB Inbev e Birra del Borgo: la visione di Simon Wuestenberg, country director della multinazionale belga (11/05/2016)
  • Gli stili della birra in 3 lunedì: seconda parte (17/11/2014)
  • Ceppi&ceppi: come scegliere il lievito giusto? (05/01/2022)
  • Ecco la bière blanche, la seconda birra dell’Università di Udine! (22/05/2019)
  • Homebrewing: tutti i segreti del priming! (25/06/2018)
  • Birre di Natale in Lombardia: alcune proposte! (13/12/2021)
  • BeerTour: Milano! Vol. 2 (22/07/2015)

Cerca nel sito


Pubblicità

Vuoi avere ulteriori informazioni su inserzioni di pubblicità su questo sito?

Clicca qui!

2013-2022 Giornale della Birra - Clicca qui per maggiori informazioni, norme di utilizzo, privacy policy e cookie policy. Tutte le immagini provengono dai nostri archivi o dal Web e appartengono ai rispettivi proprietari.
Giornale della Birra - Settimanale tecnico e professionale. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Asti n° 524/16 del Registro Stampa 01/04/2016. Editore e Direttore responsabile: Massimo Prandi, Corso Enotria 11, 12051 Alba CN. PIVA: 03254010048.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. È quindi possibile utilizzare i contenuti qui inseriti, citandone la fonte e distribuendoli con questa stessa licenza.
Giornale della Birra invita ad un consumo consapevole e responsabile della Birra e delle bevande alcoliche in genere.