Contatta Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Giornale della Birra
1 Marzo, 2025
Zanda (4Mori) e Loddo (Marduk) in cda Consorzio Birra Italiana

Antonio Zanda, amministratore del birrificio artigianale 4Mori di Guspini, e Mauro Loddo, titolare del birrificio agricolo Marduk di Irgoli, sono stati nominati nel consiglio di amministrazione del Consorzio Birra Italiana. Fondato nel 2019 con il sostegno di Coldiretti, il Consorzio Birra Italiana si occupa della tutela e valorizzazione della birra artigianale italiana da filiera agricola,… Continua a leggere
28 Febbraio, 2025
Ricavi in crescita per Ab InBev

Ab InBev nel quarto trimestre 2024 ha registrato vendite in aumento su base annua del 3,4% a 14,84 miliardi di dollari, mentre vendite annuali sono aumentate del 2,7%, raggiungendo i 59,77 mld usd. I volumi totali invece sono diminuiti dell’1,9% anno su anno nel trimestre e dell’1,4% nell’arco dell’intero anno. Sempre nel trimestre l’Ebitda normalizzato… Continua a leggere
27 Febbraio, 2025
Ab InBev estende la partnership con il Cio fino alle Olimpiadi 2032

Il Comitato Olimpico Internazionale e Ab InBev, società leader mondiale della birra, estenderanno la Partnership Olimpica Internazionale fino al 2032. Il Cio e Ab InBev avevano inizialmente annunciato la loro top partnership mondiale nel gennaio 2024 con un accordo fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Ora, le parti estenderanno la collaborazione per un… Continua a leggere
27 Febbraio, 2025
Ciccarelli nuovo direttore del Birrificio Ichnusa

Paolo Ciccarelli è il nuovo direttore del birrificio Ichnusa di Assemini. Ciccarelli, 41 anni originario di Vico Equense, è laureato in Ingegneria gestionale e ha conseguito l’executive master in Logistica distributiva presso la Graduate school of management del Politecnico di Milano. La sua carriera professionale inizia nel 2011 in Bacardi, nello stabilimento piemontese della Martini… Continua a leggere
21 Febbraio, 2025
A Cagliari torna il St. Patrick’s village

Il St. Patrick’s Village torna per il secondo anno consecutivo alla Fiera internazionale della Sardegna, promettendo una notte di festa che inizierà il 15 marzo alle 18.30 e durerà fino alle 4 del mattino. L’evento, che celebra la festa di San Patrizio, offrirà un mix di musica dal vivo, dj set, gastronomia e birra, con… Continua a leggere
20 Febbraio, 2025
La birra ‘made in Italy’ è la preferita dagli italiani

La birra ‘made in Italy’ è la preferita per sei persone su dieci. Lo rivela un’indagine condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, secondo cui ”il 60% degli intervistati preferisce birra prodotta con ingredienti 100% Made in Italy, con un particolare apprezzamento per il luppolo italiano tra i consumatori attenti alla sostenibilità”. L’analisi è arrivata in… Continua a leggere
20 Febbraio, 2025
Diageo conferma la chiusura dello stabilimento nel cuneese

Nessun passo indietro da Diageo dopo l’incontro odierno al ministero del Lavoro: “Abbiamo confermato la nostra volontà di chiudere il sito di Santa Vittoria alla fine di giugno 2026” scrive la multinazionale britannica in una nota, a proposito del futuro dello stabilimento cuneese. “Stiamo facendo tutto il possibile per sostenere i dipendenti e ci impegniamo… Continua a leggere
19 Febbraio, 2025
Volumi sopra le media e rialzi in Borsa per Heineken

Settimana di rialzi, la scorsa, per Heineken in Borsa ad Amsterdam dopo che il produttore di birra ha annunciato un riacquisto di azioni da 1,5 miliardi di euro e ha registrato forti vendite di birra anche in Brasile e Messico, aiutando l’azienda a guadagnare terreno rispetto ai rivali in più della metà dei suoi mercati… Continua a leggere
19 Febbraio, 2025
La Sardegna spinge sulla filiera della birra

La regione punta sulla filiera della birra. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della filiera brassicola di qualità, la giunta ha approvato le direttive di attuazione per gli aiuti relativi a due misure. La prima riguarda il “Premio ai cerealicoltori che aderiscono a un accordo di filiera e… Continua a leggere
18 Febbraio, 2025
Birra: dimenticando le origini non c’è valore aggiunto

“Rendere piu’ stabile il sistema del microbirrificio e’ qualcosa che va a vantaggio dell’intero sistema Paese. Per questo, in commissione, abbiamo voluto dare un segnale forte sulle accise, con una riduzione del 50% alla quale seguira’ una Pdl della Lega. Mentre guardiamo ai processi di standardizzazione globale, rischiamo di dimenticare il perche’ dell’eccellenza italiana. Il… Continua a leggere