Redazione Eventi Giornale della Birra

Redazione Eventi Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra

    24 Novembre, 2024

    “Cala il raccolto di orzo in Puglia. A rischio la birra Made in Italy”. L’allarme di Coldiretti

    “Cala il raccolto di orzo in Puglia. A rischio la birra Made in Italy”. L’allarme di Coldiretti

    Con la siccità che ha tagliato il raccolto di orzo anche in Puglia di oltre il 25%, è a rischio la birra Made in Italy, per cui risultano sempre più necessarie misure di sostegno alle imprese per tutelare un settore dalle elevate potenzialità. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati ISTAT. Il… Continua a leggere

    23 Novembre, 2024

    Col pane avanzato del leggendario Hotel Excelsior di Roma si fa una birra

    Col pane avanzato del leggendario Hotel Excelsior di Roma si fa una birra

    La forma da Grand Hotel, le numerose camere e suite, nonché la storicità, hanno contribuito a trasformare il The Westin Excelsior Roma, parte del gruppo Marriott, in uno degli alberghi più leggendari del panorama romano. Sarà anche per la posizione, direttamente su Via Veneto, dove si stabilì fin dagli inizi del ‘900 come il primissimo… Continua a leggere

    22 Novembre, 2024

    Real Madrid: la Mahou San Miguel produrrà birra all’interno del Bernabeu

    Real Madrid: la Mahou San Miguel produrrà birra all’interno del Bernabeu

    Si stima che la Plaza possa accogliere annualmente ben 400mila persone prima, durante e dopo le partite di Vinicius e compagni. L’area, sottolinea il portale MKT Esportivo, si snoda lungo 700 metri. Gli stabilimenti del birrificio hanno una capacità di produzione pari a 30 mila litri di birra all’anno. “Con questo progetto – secondo il… Continua a leggere

    22 Novembre, 2024

    Baladin presenta la nuova edizione della Birra Metodo Classico

    Baladin presenta la nuova edizione della Birra Metodo Classico

    È disponibile una nuova edizione della birra Metodo Classico di Birrificio Baladin. Metodo Classico è un progetto che si propone di approfondire il processo delle lunghe fermentazioni in bottiglia. Questa edizione, la Riserva 2019, è stata prodotta in un numero limitato di 4.900 unità. Il processo di produzione ha previsto una permanenza sui lieviti di… Continua a leggere

    21 Novembre, 2024

    “Music & Beer Fest 24”: un evento imperdibile al Parco Trinità Manenti

    “Music & Beer Fest 24”: un evento imperdibile al Parco Trinità Manenti

    Il Comune di Mascalucia, in collaborazione con la Regione Siciliana ha appena lanciato un video promozionale che anticipa tutti i dettagli di un evento destinato a diventare un appuntamento di riferimento per gli amanti della buona musica, della birra artigianale e della gastronomia locale. Organizzato da “Mediterranea Artè”, Il “Music & Beer Fest 24” si… Continua a leggere

    21 Novembre, 2024

    Birre artigianali: un ricercatore italiano al terzo posto nella classifica mondiale sugli studi nel settore

    Birre artigianali: un ricercatore italiano al terzo posto nella classifica mondiale sugli studi nel settore

    Il ricercatore di Porto Conte, Luca Pretti, si è posizionato al terzo posto nella classifica mondiale per la produzione scientifica nel campo delle scienze alimentari legate alla birra artigianale negli ultimi 20 anni, un risultato recentemente certificato da un articolo pubblicato sulla rivista Beverage, edita da Mdpi, una delle più autorevoli nel panorama delle pubblicazioni… Continua a leggere

    20 Novembre, 2024

    Nel weekend va in scena Birre d’Abruzzo

    Nel weekend va in scena Birre d’Abruzzo

    Da venerdì 22 a domenica 24, presso il palazzo della Camera di Commercio Chieti-Pescara, in via Ottorino Pomilio a Chieti. andrà in scena la seconda edizione del Festival delle Birre d’Abruzzo. Un evento promosso dalla Regione Abruzzo tramite ARAP. L’occasione è quella di valorizzare uno dei prodotti tipici abruzzesi di maggior consumo, sottolineandone le peculiarità… Continua a leggere

    20 Novembre, 2024

    È di Tuscania la birra più speciale e innovativa del Lazio

    È di Tuscania la birra più speciale e innovativa del Lazio

    È di Tuscania la birra più speciale e innovativa del Lazio. Si tratta della Edgar Allan Pone del birrificio Free lions beer (Agricola terra bianca), che ha ricevuto la menzione speciale nella categoria “Birre speciali e innovative” alla quarta edizione del concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio “Premio Roma birre preziose… Continua a leggere

    19 Novembre, 2024

    Giarre, dal 22 al 24 novembre la festa della birra al PalaGiarre con l’Oktoberfest

    Giarre, dal 22 al 24 novembre la festa della birra al PalaGiarre con l’Oktoberfest

    Cambia il programma dell’attesa seconda edizione dell’Oktoberfest Giarre, dopo il rinvio deciso dagli organizzatori nel rispetto delle persone colpite dagli eventi alluvionali che hanno flagellato la zona ionica. La manifestazione, che ricreerà le atmosfere della nota festa della birra bavarese all’interno del PalaGiarre, si articolerà in tre giornate, dal 22 al 24 novembre. Ad inaugurarla… Continua a leggere

    19 Novembre, 2024

    Monza, la birra dell’Istituto alberghiero Olivetti

    Monza, la birra dell’Istituto alberghiero Olivetti

    Un progetto didattico diverso dal solito ma particolarmente interessante per gli studenti dell’istituto alberghiero di Monza nell’indirizzo sala e bar che si sviluppa all’interno del più ampio contenitore “bere responsabilmente” e coinvolge tutti gli alunni delle classi quinte del diurno e del serale dell’istituto. La 5G, ad esempio, ha appena imbottigliato una ventina di “5… Continua a leggere