Redazione Eventi Giornale della Birra

Redazione Eventi Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra

    30 Dicembre, 2020

    Covid: Cia/Unionbirrai, fatturato -90% per birre artigianali. Serve codice Ateco specifico

    Covid: Cia/Unionbirrai, fatturato -90% per birre artigianali. Serve codice Ateco specifico

    La pandemia sta mettendo a rischio la birra indipendente Made in Italy, una filiera innovativa che conta oltre 900 microbirrifici artigianali nel Paese e migliaia di produttori di luppolo e orzo distico. Una prima speranza di ripresa per gli operatori arriva ora da un emendamento alla legge di Bilancio, ma sono necessari interventi strutturali per… Continua a leggere

    29 Dicembre, 2020

    Duvel e Pfizer: il bizzarro retroscena che unisce la birra belga e il vaccino Covid

    Duvel e Pfizer: il bizzarro retroscena che unisce la birra belga e il vaccino Covid

    La birra Duvel e il nuovo vaccino Pfizer / BioNTech Covid-19 sarebbero realizzati utilizzando esattamente la stessa falda acquifera, dice un esperto di idrologia a VRT. La storia sarebbe emersa quando si è iniziato a parlare di Puurs, una piccola città di circa 26.400 abitanti nella provincia di Anversa. La notizia della produzione del vaccino… Continua a leggere

    28 Dicembre, 2020

    Menabrea celebra la Leonessa d’Italia con una birra speciale in edizione limitata

    Menabrea celebra la Leonessa d’Italia con una birra speciale in edizione limitata

    Singolare iniziativa di Menabrea, uno dei marchi più noti della birra Made in Italia. Il birrifico piemontese fondato nel 1846 ha deciso, infatti, di dedicare un’edizione speciale della sua bionda proprio a Brescia, sopravvissuta con dolore e grande impegno alla prima, terribile, ondata di Coronavirus.     Nella bottiglia – commercializzata solo in alcuni punti… Continua a leggere

    26 Dicembre, 2020

    Birra prêt-à-manger, la birra va in cucina l’Associazione Le Donne della Birra

    Birra prêt-à-manger, la birra va in cucina l’Associazione Le Donne della Birra

    25 birrifici, 25 birre e 25 ricette esclusive: questi i numeri che hanno dato vita a ‘Birra prêt-à-manger’, e-book realizzato dall’Associazione Le Donne della Birra in collaborazione con Libricette.eu, la prima libreria web dedicata ai ricettari da cucina. Progettato da Paola Uberti, ‘Birre prêt-à-manger’ è una preziosa raccolta di ricette inedite studiate per promuovere la… Continua a leggere

    23 Dicembre, 2020

    La birra di Natale “accessibile” e il sogno dei ciechi di diventare mastri birrai

    La birra di Natale “accessibile” e il sogno dei ciechi di diventare mastri birrai

    Come ogni birra di Natale porta con sé il gusto speziato degli aromi delle feste, ma “La Stella” di Natale, frutto della collaborazione tra l’Istituto David Chiossone Onlus per ciechi e ipovedenti di Genova e il mastro birraio Matthias Müller ha anche il “gusto” dolce che solo una buona azione sa dare. È un simbolo… Continua a leggere

    21 Dicembre, 2020

    Birre Preziose 2020: ecco i vincitori della prima edizione

    Birre Preziose 2020: ecco i vincitori della prima edizione

    Le migliori birre del Lazio: ecco quali sono. Martedì in diretta streaming a tutta pinta la cerimonia di premiazione di “Birre Preziose Premio Roma 2020”, prima edizione del Concorso promosso da Unioncamere Lazio e dedicato alle migliori birre della regione, con lo scopo di stimolare la crescita del settore. Ad aderire all’iniziativa sono stati 29… Continua a leggere

    20 Dicembre, 2020

    “Natalia”: la birra artigianale nata dal lavoro di inclusione sociale

    “Natalia”: la birra artigianale nata dal lavoro di inclusione sociale

    Un dono speciale da mettere sotto l’albero realizzato con il cuore e l’impegno di chi vede il lavoro come strumento di inclusione sociale, per trovare la propria identità adulta e l’emancipazione: per le Feste 2020, la cooperativa e impresa sociale Il Desiderio di Barbiana lancia Natalia, la birra artigianale buona, etica e inclusiva, la prima… Continua a leggere

    19 Dicembre, 2020

    Birra indipendente artigianale e filiera brassicola in Italia. Webinar Cia-Unionbirrai!

    Birra indipendente artigianale e filiera brassicola in Italia. Webinar Cia-Unionbirrai!

    “La birra indipendente artigianale e la filiera brassicola in Italia: il difficile presente, le azioni a supporto, le sfide del 2021”. Questo il titolo e tema dell’iniziativa congiunta di Cia-Agricoltori Italiani e Unionbirrai, che si terrà lunedì 21 dicembre, alle ore 14, in modalità webinar, con la partecipazione del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe L’Abbate…. Continua a leggere

    18 Dicembre, 2020

    Birra Peroni presenta “Lo sguardo degli altri”

    Birra Peroni presenta “Lo sguardo degli altri”

    Il volume “Birra Peroni. Lo sguardo degli altri”, edito da Silvana Editoriale, è un viaggio nella storia e nell’attualità di Birra Peroni attraverso lo sguardo degli altri. Tale racconto viene declinato sia in senso storico, con una galleria di immagini tratte dall’Archivio Storico aziendale, sia nell’oggi, con una selezione degli scatti realizzati da 5 giovani fotografi, diplomati… Continua a leggere

    17 Dicembre, 2020

    Covid: distrutte migliaia di bottiglie di birra scadute

    Covid: distrutte migliaia di bottiglie di birra scadute

    I funzionari dell’Agenzia Dogane Monopoli di Bergamo hanno vigilato sulla correttezza delle operazioni di smaltimento di 3.717 confezioni di birra per un totale di 3.970,16 ettolitri/grado. La distruzione, avvenuta sotto controllo doganale in quanto bene soggetto ad accisa, è avvenuta presso un impianto autorizzato allo smaltimento di rifiuti speciali, nel pieno rispetto della specifica normativa… Continua a leggere