7 Gennaio, 2023

Wädi-Brau-Huus: il birrificio – ristorante svizzero

Wädi-Brau-Huus: il birrificio – ristorante svizzero

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Wädenswil/Svizzera Brewpub con ristorante nel Canton Zurigo. Fu creato nel 1992, per continuare la tradizione della Brauerei Wädenswil, Weber AG, nata come piccolo birrificio nel 1833 a opera di Heinrich Rusterholz, cresciuta fin a diventare una società per azioni nel 1970, nonché membro… Continua a leggere

31 Dicembre, 2022

Wadworth Brewery: alta tradizione inglese!

Wadworth Brewery: alta tradizione inglese!

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Devizes/Inghilterra Nel Wiltshire, la Northgate Brewery esisteva almeno dal 1837. Rilevata nel 1875 da Henry Alfred Wadworth, prese il suo nome. Allora Henry aveva solo 21 anni, anche se con una buona esperienza da birraio. L’attività ebbe un inizio tutt’altro che soddisfacente. Ma… Continua a leggere

24 Dicembre, 2022

Privatbrauerei Waldhaus Joh. Schmid: l’araba fenice tedesca

Privatbrauerei Waldhaus Joh. Schmid: l’araba fenice tedesca

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Waldhaus/Germania Birreria del Baden-Württemberg, in un quartiere di Weilheim. La sua storia ebbe inizio nel 1833, anno in cui Altvogt Dietsche di Remetschwiel, ex impiegato statale, acquistò la casa forestale Waldhaus, sulla strada Waldshut-St. Blasien, e costruì il birrificio Walhaus in quella tenuta…. Continua a leggere

17 Dicembre, 2022

Da Amsterdam: Walhalla Brouwerij & Proeflokaal

Da Amsterdam: Walhalla Brouwerij & Proeflokaal

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Amsterdam/Paesi Bassi Aart van Bergen, sassofonista nello Starlight Jazz Trio, si divertiva a far la birra in casa cercando di replicare quella bevuta nei pub della città. Nel 2013, insieme all’amico Peter Harms, mise su la beer firm De Vriendschap, appoggiandosi per la… Continua a leggere

3 Dicembre, 2022

Warpigs Brewpub: un punto di riferimento per Copenaghen

Warpigs Brewpub: un punto di riferimento per Copenaghen

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Copenaghen/Danimarca Si trova nel Kødbyen, non lontano dal quartier generale di Mikkeller. Fu aperto infatti nel 2015 da quest’ultimo insieme al birrificio Three Floyds di Munster, nell’Indiana (USA), dopo diverse collaborazioni. D’estate, con un ampio spazio all’aperto, il brewpub dispone di circa 300… Continua a leggere

26 Novembre, 2022

Warsteiner Brauerei Haus Cramer: un grande birrificio, ma a conduzione familiare!

Warsteiner Brauerei Haus Cramer: un grande birrificio, ma a conduzione familiare!

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Warstein/Germania Grande birrificio nella Renania Settentrionale-Westfalia che, tuttora nelle mani della famiglia Cramer, produce sia per il mercato nazionale che per l’esportazione. I Cramer, originari della Boemia, cominciarono nel 1260 la loro migrazione verso l’Occidente. Tre secoli dopo si stabilirono a Warstein, in… Continua a leggere

12 Novembre, 2022

Weeping Radish Farm Brewery: il birrificio agricolo della Carolina

Weeping Radish Farm Brewery: il birrificio agricolo della Carolina

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Manteo, Carolina del Nord/USA Nacque come Weeping Radish Restaurant and Brewery nel 1986, quando sulla East Coast non si sapeva nemmeno cosa fosse il brewpub. Fu opera di Uli Bennewitz, arrivato dalla Baviera insieme alla moglie, Eileen. Il nome infatti è quello del… Continua a leggere

5 Novembre, 2022

Bayerische Staatsbrauerei Weihenstephan: uno dei più antichi birrifici del mondo

Bayerische Staatsbrauerei Weihenstephan: uno dei più antichi birrifici del mondo

Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Frisinga/Germania A lungo considerato il più antico birrificio al mondo, si trova negli edifici dell’ex monastero Weihenstephan, su una collina nei pressi di Frisinga, 40 chilometri a nord di Monaco di Baviera. Le poche notizie che abbiamo circa il fondatore del monastero, Corbiniano… Continua a leggere