Numero 17/2025

25 Aprile 2025

Dalla Francia, il luppolo “Barbarossa”

Dalla Francia, il luppolo “Barbarossa”

Condividi, stampa o traduci: X

Tag:

 

Il luppolo Barbe Rouge è una varietà francese sviluppata come parte del programma di ricerca varietale in Alsace. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per amaro che per l’aroma durante il processo di produzione della birra.

 

Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali:

  • Profumo e sapore: Note di frutti rossi (ribes, fragola, lampone, kumquat, lime, arancia), erbaceo, floreali e speziato.
  • Composizione chimica: Alfa acidi: 3.8-10%, Beta acidi: 3.3-4.6%, Oli essenziali totali: 1.1-3.0 mL/100g.
  • Utilizzo: Ideale per aggiunte tardive e dry hopping.
  • Stili di birra: Belgian Ale, Amber, Pilsner, Bière de Garde, Pale Ale, Black IPA, Porter, Saison.
  • Sostituti: Strisselspalt, Saaz, Styrian Golding.

Il luppolo Barbe Rouge è noto per il suo aroma delicato e complesso, rendendolo una scelta eccellente per birre che richiedono un forte apporto aromatico.

 

Condividi, stampa o traduci: X

Massimo Prandi
Info autore

Massimo Prandi

Un Albese cresciuto tra i tini di fermentazione di vino, birra e… non solo! Sono enologo e tecnologo alimentare, più per vocazione che per professione. Amo lavorare nelle cantine e nei birrifici, sperimentare nuove possibilità, insegnare (ad oggi sono docente al corso biennale “Mastro birraio” di Torino e docente di area tecnica presso l’IIS Umberto Primo – la celeberrima Scuola Enologica di Alba) e comunicare con passione e rigore scientifico tutto ciò che riguarda il mio lavoro. Grazie ad un po’ di gavetta e qualche delusione nella divulgazione sul web, ma soprattutto alla comune passione e dedizione di tanti amici che amano la birra, ho gettato le basi per far nascere e crescere questo portale. Non posso descrivere quante soddisfazioni mi dona! Ma non solo, sono impegnato nell’avvio di un birrificio agricolo con produzione delle materie prime (cereali e luppoli) e trasformazione completamente a filiera aziendale (maltazione compresa): presto ne sentirete parlare!