17 Marzo, 2023

Canterbury Whitebine: il luppolo con oltre 200 anni di storia!

Canterbury Whitebine: il luppolo con oltre 200 anni di storia!
Tag:

Con oltre 200 anni, Canterbury Whitebine è una delle varietà con la storia più lunga conosciuta in seno al luppolo. Da questa cultivar  furono clonati i primi Goldings nel 1790. In questo periodo, Whitebine fu coltivata in modo prolifico a Farnham, Canterbury e nell’Hampshire. Si possono trovare informazioni limitate su di esso, tranne per il… Continua a leggere

10 Marzo, 2023

Canadian Redvine: il luppolo che profuma di vino rosso!

Canadian Redvine: il luppolo che profuma di vino rosso!
Tag:

Un luppolo che profuma di vino! E’ questa la caratteristica peculiare del Canadian Redvine, con note aromatiche che spaziano da ciliegia, frutti di bosco, pino e persino agrumi. La pianta presenta profusi e resistenti rizomi, alto vigore, ottima resa e buona resistenza alle malattie. Per questo pur avendo delle prospettive interessanti a livello agronomico, a… Continua a leggere

3 Marzo, 2023

BOR: dalla Yakima Valley, un luppolo unico

BOR: dalla Yakima Valley, un luppolo unico
Tag:

Selezionato dal dottor Bob Romanko, BOR 704 è stato così chiamato per la sua posizione di impianto, fila 7, pianta 04, nel “Bone Yard” di Prosser nella Yakima Valley. Presenta un profilo aromatico spiccatamente europeo. Sebbene il BOR mostri una resa relativamente scarsa, è stato utilizzato per costituire altre piantine nel tentativo di trasmettere il… Continua a leggere

17 Febbraio, 2023

Boadicea: una varietà recente e dalle grandi potenzialità

Boadicea: una varietà recente e dalle grandi potenzialità
Tag:

Rilasciato nel 2004, Boadicea è un luppolo da “rifinitura aromatica” costituito da Horticulture Research International, in UK. Conosciuta come la prima varietà al mondo resistente agli afidi, mostra anche un’eccellente resistenza alla siccità ed alla peronospora. Essendo una varietà nana, raggiunge un’altezza inferiore rispetto alle varietà tradizionali e produce lo stesso buone rese di coni,… Continua a leggere

3 Febbraio, 2023

Blato: lo storico luppolo cecoslovacco

Blato: lo storico luppolo cecoslovacco
Tag:

Blato è stato uno dei primi luppoli autorizzati in Cecoslovacchia per la produzione commerciale. Di solito non viene individuato singolarmente, ma spesso viene raggruppato in miscele di coni di diverse accezioni denominate come Saaz Hops, o Bohemian Early Red. Non produce molto bene negli Stati Uniti, ma si ritiene che sia molto più prolifico nella… Continua a leggere

27 Gennaio, 2023

Bianca: il luppolo ornamentale

Bianca: il luppolo ornamentale
Tag:

Il luppolo è una pianta apprezzata non solo per le sue proprietà alimentari e nutraceutiche, ma anche per la bellezza delle sue fronde. In realtà esistono alcun e varietà appositamente selezionate per la valenza ornamentale, tra cui Bianca è una delle più apprezzate e diffuse. Con il suo colore giallo limone delle sue foglie ed… Continua a leggere

6 Gennaio, 2023

Pilot: luppolo ad alto rendimento!

Pilot: luppolo ad alto rendimento!
Tag:

Pilot è una varietà  ad alto rendimento, ben resistente all’appassimento, ma non alla muffa. Allevato al Wye College e rilasciato nel 2001, il suo bilanciamento in termini di olii essenziali lo distingue dalla maggior parte degli altri luppoli inglesi. Si dice che abbia qualità amaricanti eccellenti, pulite e rinfrescanti con aromi speziati di limone e… Continua a leggere

30 Dicembre, 2022

Backa: il luppolo “senza origini”

Backa: il luppolo “senza origini”
Tag:

Risalente al 1956, Backa è un’antica e rara varietà di luppolo aromatico con un pedigree  sconosciuto. Ha il potenziale per un alto rendimento nella sua regione nativa di Backa in Serbia (ex Jugoslavia), ma non sembra avere performance  buone altrove. È altamente aromatico e si dice che abbia qualità simili a molti “Noble Hops” europei…. Continua a leggere