Giornale della Birra Settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana

Giornale della Birra

  • Home
  • Team
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Annunci
Home / Approfondimenti / Dei della birra: la "devozione" dei birrofili moderni ha origini antiche! / tomba-birra1
22 Febbraio 2015

tomba-birra1

tomba-birra1

Tweet

Posted on : 22 Febbraio 2015
by : Simone

Tweet


Avatar
Info autore

Simone


Articoli correlati:

  • Bevi una Blanche e aiuti il canile di Seriate: l’iniziativa di Birra Orobia
    Bevi una Blanche e aiuti il canile di Seriate: l’iniziativa…
  • Scoperta a Vulci la tomba della “ragazza della birra”: Ha 2600 anni!
    Scoperta a Vulci la tomba della “ragazza della birra”: Ha…
  • Fegato di manzo alla doppel bock
    Fegato di manzo alla doppel bock
  • Paccheri filanti e noci alla golden ale
    Paccheri filanti e noci alla golden ale
  • Tagliatelle bicolori con ragù sfumato alla pils!
    Tagliatelle bicolori con ragù sfumato alla pils!
  • Scaloppine pomodoro e mozzarella alla IPA
    Scaloppine pomodoro e mozzarella alla IPA
« Dei della birra: la “devozione” dei birrofili moderni ha origini antiche!
Iscriviti alla Newsletter della Birra!
Inviaci un comunicato stampa
Consulta la sezione Annunci

Seguici sui social

  •   
  •   
  •   

Ultimi articoli

  • Dimont: un birrificio in crescita! (27/03/2023)
  • Il giro del mondo in… tante birre: Argentina (27/03/2023)
  • Zucchine ripiene di carne alla porter (26/03/2023)
  • Brouwerij ’’t Verzet: il birrificio belga che punta all’innovazione! (25/03/2023)
  • Cekin: un raro luppolo sloveno (24/03/2023)
  • Nuova puntata per la saga Papanero di Ritual Lab (23/03/2023)
  • Alla scoperta degli stili: STILE INTERNATIONAL AMBER LAGER (22/03/2023)
  • CR/AK – CRAK the Rules 2023 – Progetto CRAK Farm (21/03/2023)

Categorie

  • Produzione
  • Birre
  • Microbirrifici e BeerFirm
  • Eventi
  • Interviste
  • Mercato
  • Storia di birra
  • Homebrewing
  • Birra in tavola
  • Salute

 

Dal nostro archivio

  • Gallina ruspante arrosto in bagnetto di pils (03/05/2020)
  • DOKI E LA BEVANDA DEGLI DEI: primo capitolo (29/11/2014)
  • Il più antico birrificio al mondo: Weihenstephan, Germania (11/04/2020)
  • Birra: crescono vendite ma investimenti in frenata in II semestre 2019 (19/02/2020)
  • Ognuna il suo stile: le yankee’s beer (12/02/2018)
  • Levitating Cup: il bicchiere magico che fluttua nell’aria (08/10/2020)
  • Da fine ‘800 al 2020: torna la Birra Bader, la prima prodotta a Siena (25/10/2020)
  • La birra in tavola, il nuovo libro di Simone Cantoni e Flavio Romboli (18/10/2021)

Cerca nel sito


Pubblicità

Vuoi avere ulteriori informazioni su inserzioni di pubblicità su questo sito?

Clicca qui!

2013-2023 Giornale della Birra - Clicca qui per maggiori informazioni, norme di utilizzo, privacy policy e cookie policy. Tutte le immagini provengono dai nostri archivi o dal Web e appartengono ai rispettivi proprietari.
Giornale della Birra - Settimanale tecnico e professionale. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Asti n° 524/16 del Registro Stampa 01/04/2016. Editore e Direttore responsabile: Massimo Prandi, Corso Enotria 11, 12051 Alba CN. PIVA: 03254010048.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. È quindi possibile utilizzare i contenuti qui inseriti, citandone la fonte e distribuendoli con questa stessa licenza.
Giornale della Birra invita ad un consumo consapevole e responsabile della Birra e delle bevande alcoliche in genere.