Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
18 Novembre, 2020
Birra e carne di cane: sollevazione social contro il nuovo sponsor cambogiano dell’Arsenal

L’Arsenal è finito in un pasticcio dopo la chiusura dell’ultimo accordo di sponsorizzazione. I “Gunners” hanno raggiunto un accordo con la Ganzberg Brewery, azienda produttrice di birra legata al consumo di carne di cane in Cambogia. Come previsto, sia i fan della squadra inglese che gli amanti degli animali di tutto il mondo hanno alzato… Continua a leggere
16 Novembre, 2020
AssoBirra: 9 italiani su 10 hanno comprato birra nell’ultimo mese!

Nove italiani su 10 hanno acquistato birra nell’ultimo mese, attestandone il ruolo di bevanda principalmente da pasto, sempre più versatile e adatta a una molteplicità di occasioni di consumo. Sono queste le principali evidenze della seconda edizione del Centro Informazione Birra, la fotografia trimestrale del mondo birra targata AssoBirra che ha come obiettivo quello di offrire una panoramica… Continua a leggere
14 Novembre, 2020
La birra oggi e domani: il nuovo libro di Pietro Fontana

Il mastro birraio Pietro Fontana del Carrobiolo di Monza firma un nuovo libro che racconta storia, geografia, aneddoti e tendenza del mondo della birra. Certo racconta la storia, il suo presente, ma anche quello che verrà nel settore brassicolo: il pianeta birra ha una nuova guida ed è quella firmata da Pietro Fontana, il mastro… Continua a leggere
11 Novembre, 2020
Birra che passione: in Sicilia è la regina della socialità e nei consumi batte il Nord Italia

In Sicilia, la birra conquista un duplice podio: per 6 siciliani su 10 è la bevanda più socializzante, anche al di sopra del caffè (14%) e del vino (che tra bianco, rosso e spumante tocca appena il 20%); per 7 siciliani su 10 (il 69% circa) la birra è stata anche la bevanda più consumata… Continua a leggere
11 Novembre, 2020
myBeviale.com: streaming e dialogo 365 giorni all’anno

Continua ancora oggi e domani lo streaming online del programma BrauBeviale@stage, originariamente previsto durante la manifestazione a Norimberga, che comprende un totale di circa 100 live talks, presentazioni e sessioni dedicate al settore beverage. È possibile iscriversi e seguire gratuitamente il programma su www.mybeviale.com. Ma non è tutto: nonostante l’impossibilità di vedersi fisicamente a Norimberga… Continua a leggere
10 Novembre, 2020
SensoryLab: lo studio per migliorare la qualità delle craft toscane

Se avete più di 18 anni e siete consumatori di birra potete diventare i protagonisti di uno studio del SensoryLab dell’Università di Firenze finalizzato a capire la percezione di questo prodotto. A tutte le persone interessate sarà chiesto di compilare un questionario online della durata di circa 15 minuti. Un gruppo di persone, selezionate tra… Continua a leggere
9 Novembre, 2020
“Guido meglio se bevo” in diretta social. Sei minuti dopo si schianta e uccide tre persone

Guido meglio se bevo”. Così dice un uomo mentre, in diretta sul suo profilo Facebook, è al volante con una birra in mano e la passa alla fidanzata che, seduta accanto a lui, riprende tutta la scena: poi il video si interrompe e, sei minuti esatti dopo, lo schianto contro un furgone in cui sono… Continua a leggere
7 Novembre, 2020
Corso di degustazione in DAD con il Birrificio Artigianale Plotegher!

In questi tempi difficili, e con il coprifuoco casalingo, il Birrificio Artigianale Plotegher di Besenello (TN), in collaborazione con A.D.I. ed I.T.A., organizza il 1º Modulo del Corso di Degustazione Birra in versione Online, con degustazioni guidate a seguire, un modo per fare cultura della birra, del territorio e per passare delle serate assieme. Tre… Continua a leggere
6 Novembre, 2020
Dall’Umbria una grande sfida per produrre luppolo Made in Italy

Luppolo italiano sia per produrre birra italiana sia per chi vorrà dare italianità alle sue birre. Occupare a regime dal 3,5 all’8% del mercato globale con 5mila ettari coltivati e oltre 300 milioni di euro di valore: questo l’obiettivo a lungo termine, “il gol finale”, annunciato durante il convegno “Luppolo Made in Italy: la Filiera… Continua a leggere
5 Novembre, 2020
Il CERB propone in DAD il “Il workshop avanzato in tecnologie birrarie”

Anche in questo periodo di stop forzato, il CERB di Perugia mantiene attiva l’offerta formativa, con un corso dal grande livello di tecnico. Il workshop avanzato in tecnologie birrarie, giunto alla VI edizione, si sposta infatti online (Microsoft Teams), mentre programma e date rimangono invariati (dal 17 al 20 novembre – 28 ore). La quota… Continua a leggere