Numero 39/2016

26 Settembre 2016

Birra a Km0 e formazione: se ne parla a Cuneo il 30 settembre!

Birra a Km0 e formazione: se ne parla a Cuneo il 30 settembre!

Tweet

Tag:

 

La provincia di Cuneo ed il Piemonte sono a tutti gli effetti considerabili la culla del movimento culturale ed imprenditoriale della birra artigianale italiana che, poco più di vent’anni fa, ha iniziato a muovere in questi luoghi i suoi primi passo. Durante l’edizione 2016 de La Notte dei Ricercatori, che si terrà a Cuneo il prossimo 30 settembre, verrà dedicato un convegno per parlare delle nuove frontiere della birra di qualità: ovvero la creazione di filiere di produzione a Km0, con produzione locale di luppolo ed orzo, e di formazione, aspetto quanto mai importante per creare le basi di uno sviluppo duraturo e qualificato del settore.

.

luppoleto-raccolta

.

 

L’incontro, sarà l’occasione per parlare di un prodotto, la birra appunto, che nel settembre del 2010 ha visto il riconoscimento in Italia  come prodotto agricolo e non più come semplice bevanda. Da qui l’opportunità per gli agricoltori di accedere ad un mercato innovativo e dinamico e dare vita ad una vera e propria filiera agricola, dal campo al bicchiere.

.

orzo5

.

Ad approfondire il tema della microfiliera e delle opportunità che da essa possono derivare interverranno relatori afferenti alla Fondazione ITS Agroalimentare Piemonte, Accademia italiana della birra, Associazione italiana luppolo, Associazione Tecno.food ed ONAB . Durante il convegno saranno anche evidenziate le opportunità di formazione legate all’avvio di una nuova edizione 2016/17 del corso ITS Mastro birraio, completamente finanziato da Miur e Regione Piemonte, e le modalità di partecipazione.

.

birrificioartigianale1

.

Il convegno avrà sede presso la sede dell’Università di Torino di Piazza Torino 3 a Cuneo a partire dalle ore 16.30.  Al termine un brindisi birrario!

Partecipazione gratuita, consigliata prenotazione mediante il form disponibile al seguente LINK.

Tweet


Redazione Giornale della Birra
Info autore

Redazione Giornale della Birra

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!