Antonio Buonfino

Antonio Buonfino

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Ingegnere aeronautico per lavoro e per passione da oltre dieci anni, appassionato anche di birra artigianale da molti più anni.
Spesso in giro per lavoro e questo mi fornisce l’occasione di visitare birrifici, locali di mescita e scoprire nuove realtà.
La passione per la birra artigianale nasce tanto tempo fa con le bevute al pub fra amici, la curiosità mi ha spinto a conoscere sempre di più ed a provare quasi mai le stesse birre! Negli anni, si sono moltiplicati i corsi: non si finisce mai di studiare ed imparare in questo favoloso settore. Fermamente convinto che il bevitore consapevole sia la migliore pubblicità per il prodotto artigianale: le birre! Divulgare la cultura brassicola è una missione.

Contatta Antonio Buonfino

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Buonfino

    21 Marzo, 2023

    CR/AK – CRAK the Rules 2023 – Progetto CRAK Farm

    CR/AK – CRAK the Rules 2023 – Progetto CRAK Farm

    Sabato 25 febbraio 2023: il birrificio CR/AK ha festeggiato 3 anni di “Completamente Indipendenti”. “Siamo un Birrificio Artigianale e Agricolo Completamente Indipendente” recita il loro sito on-line. La produzione delle loro birre è a Campodarsego in provincia di Padova e la consegna viene eseguita in tutta Italia mantenendo sempre la catena del freddo, sia verso… Continua a leggere

    14 Marzo, 2023

    Birrificio Menaresta – Una chiacchierata con Enrico Dosoli!

    Birrificio Menaresta – Una chiacchierata con Enrico Dosoli!

    Il Birrificio Menaresta è una realtà brassicola (e non solo) operante sin dal 2007, più di 15 anni di rinomata attività, ma dove siamo? Il birrificio è situato nella celebre cornice della Brianza, più precisamente siamo a Carate Brianza (provincia di Monza e Brianza). Ci troviamo all’interno di un’affascinante vecchia area artigianale (ex fabbriche Formenti,… Continua a leggere

    24 Novembre, 2022

    Giornata della Birra Ceca a Milano!

    Giornata della Birra Ceca a Milano!

    Presso la Casa Ceca di Milano, si è tenuto l’evento birrario con presentazioni e degustazioni per il B2B. L’evento si è tenuto nella sede del Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano il 24 ottobre 2022, presente alla manifestazione, a fare gli onori di casa, il Console Generale Jiří Kuděla, il quale è stato un… Continua a leggere

    20 Novembre, 2022

    PICOBREW – Apre la nuova stagione degli eventi con “FORMAGGIO, BIRRA e TÈ”

    PICOBREW – Apre la nuova stagione degli eventi con “FORMAGGIO, BIRRA e TÈ”

    PicoBrew ha annunciato l’apertura della nuova stagione dei loro eventi con un nuovo progetto. Si parla di “FORMAGGIO, BIRRA e TÈ”, una collaborazione con “La Teiera Eclettica” e con Paolo Leone. Questo ha avuto luogo alla PicoBrew Station, sede fissa del Pub Itinerante di PicoBrew. La PicoBrew Station ha aperto nel novembre 2019 ed ha… Continua a leggere

    20 Giugno, 2022

    ASF – Arrogant Sour Festival – Edizione 2022… il festival delle birre acide!

    ASF – Arrogant Sour Festival – Edizione 2022… il festival delle birre acide!

    Partiamo dalla prima domanda: che cos’è l’ASF? Il più grande festival d’Europa dedicato alle birre acide. Nato nel 2013 da un’idea di Alessandro BELLI, ideatore ed organizzatore di questo festival che si tiene regolarmente a Reggio Emilia (pandemia permettendo), l’Arrogant Sour Festival nasce con un obiettivo preciso: fare cultura in merito alle Sour Beer Ales,… Continua a leggere

    7 Giugno, 2022

    RITUAL LAB, una chiacchierata con Giovanni FAENZA

    RITUAL LAB, una chiacchierata con Giovanni FAENZA

    Il birrificio, oramai famoso e riconosciuto a livello nazionale, deve avere una piccola presentazione. RITUAL LAB è un birrificio di Formello, siamo in provincia di Roma, nasce nell’ormai lontano 2012. L’impianto era solo di 100l e veniva utilizzato per le sperimentazioni più disparate, per gettare le fondamenta delle birre che oggi beviamo. Il 2013 è… Continua a leggere

    12 Aprile, 2022

    Birre artigianali e grafica delle etichette – Un connubio artistico ordinario oramai e spettacolare!

    Birre artigianali e grafica delle etichette – Un connubio artistico ordinario oramai e spettacolare!

    Le birre sono il contenuto, bottiglie e lattine sono il contenitore. Spesso, sentiamo dire di badare più alla sostanza che alla forma, ma “anche l’occhio vuole la sua parte”. Insomma, come sempre, est modus in rebus. Le birre sono state storicamente proposte in un contenitore di vetro e, già da allora, la presentazione del prodotto… Continua a leggere

    8 Marzo, 2022

    MUTTNIK – Birrificio con taproom. Vincitore Birraio emergente 2021

    MUTTNIK – Birrificio con taproom. Vincitore Birraio emergente 2021

    Lorenzo BEGHELLI, una bella chiacchierata con il vincitore di Birraio emergente dell’anno 2021, birraio di MUTTNIK. Il birrificio è attualmente a Pavia dal 2019, precedentemente, era una beerfirm dal novembre del 2016. “Some dogs are better than others!”   Come ti sei avvicinato al mondo delle birre? Era il 2002/2003, la comunità brassicola era molto… Continua a leggere

    24 Gennaio, 2022

    Birrificio Rurale – Presentazione del progetto “Simphonia”, Barrel Works 2.0

    Birrificio Rurale – Presentazione del progetto “Simphonia”, Barrel Works 2.0

    Cascine Calderari, provincia di Certosa di Pavia, sede originaria del birrificio Rurale a partire dal 2009. Birrificio Rurale nasce da 5 amici, Lorenzo Guarino, Silvio Coppelli, Beppe Serafini, Marco Caccia e Stefano Carnelli, che frequentavano il Birrificio Italiano e le lezioni del maestro Agostino Arioli a Lurago Marinone. Marzo 2013 segna il passaggio da Cascine… Continua a leggere