Numero 15/2019

10 Aprile 2019

Un focus sulle etichette premiate al Best Craft Beer Label!

Un focus sulle etichette premiate al Best Craft Beer Label!

Tweet


C’è un mondo dietro le etichette di birra artigianale che hanno vinto il primo concorso a loro interamente dedicato, il Best Craft Beer Label, di cui abbiamo già parlato qui (link).  Ogni etichetta è stata infatti realizzata seguendo un particolare concept, che rispecchia in pieno lo stile del birrificio. Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche delle etichette vincitrici.

 

.

.

 

La prima classificata scelta dalla giuria è la Pils del Birrificio Vetra efa parte della linea base del birrificio di Caronno Pertusella (VA): si rifà direttamente alla (contro) cultura di strada, richiamando nell’immagine quasi stilizzata un reticolo di strade urbane.

 

.

.

 

La seconda classificata, Tangie di Ritual Lab, è un disegno metafisico che ha come elemento centrale un mandarino (che rappresenta anche la nota più importante della birra stessa) e due corpi nudi. La grafica è un elemento importantissimo per questo birrificio, capitanato da Giovanni Faenza: nelle etichette così come nella produzione rivela la costante attenzione per la ricerca e l’innovazione.

 

.

.

 

Terzo classificato con due etichette a pari merito è nientemeno che il Birrificio Lambrate, realtà storica milanese, pioniere dell’artigianalità brassicola, sempre attento alle sperimentazioni: Barrel Wine #2 è infatti una birra affinata in botti di rovere francese precedentemente utilizzate nella produzione di Cognac e la grafica dell’etichetta, molto raffinata, ricorda da vicino le etichette di prodotti vinicoli di qualità. La Tiramisù, invece, ha un packaging che rimanda al mondo della pasticceria “di lusso.”

 

.

.

 

Infine, ma non meno importante, il beerfirm SkipaBread Beer, direttamente dal Salento con la sua “L’Originale”: dalla produzione di pane si passa alla produzione di birra (non a caso definita anche “pane liquido”!). Skipa si porta a casa il premio della giuria popolare, con una grafica chiara e impattante allo stesso tempo.

Tweet


Redazione Giornale della Birra
Info autore

Redazione Giornale della Birra

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!