11 Marzo 2016

La birra di San Patrizio: dedicata al verde d’Irlanda

La birra di San Patrizio: dedicata al verde d’Irlanda

Tweet


 

La birra verde è una specialità brassicola diffusa in Irlanda e collegata tradizionalmente alla festa di San Patrizio, patrono nazionale, che cade il 17 marzo, coinvolgendo in molti casi i  weekend antecedente e successivo alla ricorrenza. In verità, però, l’invenzione della birra verde è avvenuta oltreoceano, negli USA, ad inizio del Novecento ed è stata mutuata dagli irlandesi, colpiti per l’appunto dalla particolare colorazione, che ricorda i simboli nazionali. Infatti, le prime testimonianze documentali assicurano che fu il dottor Thomas H. Curtin, di  New York a servire tale bevanda nel proprio club a partire dal 1914, ma sono molti gli elementi che fanno presumere che non sia stato il dr. Curtin il pioniere della birra verde.

Ma come è possibile attribuire la colorazione smeraldo ad una birra?

La risposta è semplice: basta aggiungere qualche sostanza alimentare in grado di modificare la colorazione paglierina della birra base. Tra gli ingredienti possibili vi è il Blu curaçao, il famoso liquore azzurro, che dosato alla birra produce il colore verde brillante (ricordando le leggi della fisica dei colori: giallo + blu= verde), ma altera un po’ la percezione organolettica.

.

.

In alternativa, si possono impiegare semplici sciroppi vegetali, ricchi in composti antocianici viola o di clorofilla. L’uso della clorofilla purificata, estratta dai vegetali è la pratica oggi più impiegata, perché, oltre a garantire l’uso di un ingrediente assolutamente naturale, non modifica in modo percepibile le caratteristiche olfattive e gustative.

Insomma, la birra verde, più che un prodotto della tradizione è un fenomeno di marketing piuttosto recente. Ultimamente, l’idea è stata ripresa anche da birrifici artigianali italiani, per produrre una birra un po’ fuori dagli schemi!

Tweet


Redazione Giornale della Birra
Info autore

Redazione Giornale della Birra

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!