Giornale della Birra Settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana

Giornale della Birra

  • Home
  • Team
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Annunci
Home / Approfondimenti / Lieviti: questi microrganismi sconosciuti! / saccharomyces
22 Febbraio 2015

saccharomyces

saccharomyces

Tweet

Posted on : 22 Febbraio 2015
by : Simone

Tweet


Avatar
Info autore

Simone


Articoli correlati:

  • Saccharomyces: nuove prospettive per birre a ridotto tenore alcolico
    Saccharomyces: nuove prospettive per birre a ridotto tenore…
  • I lievito di birra può produrre farmaci antitumorali e antidiabetici”: il nuovo studio dell’Università di Stanford
    I lievito di birra può produrre farmaci antitumorali e…
  • I lieviti del vino e del sake progenitori dei ceppi da birra
    I lieviti del vino e del sake progenitori dei ceppi da birra
  • Birra e acidità "buona": i lieviti tecnologici che possono arricchire il mosto!
    Birra e acidità "buona": i lieviti tecnologici che possono…
  • Non Saccharomyces: nuove prospettive per birre a ridotto tenore alcolico
    Non Saccharomyces: nuove prospettive per birre a ridotto…
  • Lieviti non-Saccharomyces: nuove potenzialità per le fermentazioni brassicole
    Lieviti non-Saccharomyces: nuove potenzialità per le…
« Lieviti: questi microrganismi sconosciuti!
Iscriviti alla Newsletter della Birra!
Inviaci un comunicato stampa
Consulta la sezione Annunci

Seguici sui social

  •   
  •   
  •   

Ultimi articoli

  • “Gli antichi birrifici delle Dolomiti” disponibile in libreria! (07/06/2023)
  • Il giro del mondo in… tante birre: Azerbaigian (05/06/2023)
  • Rolata di coniglio alla stout (04/06/2023)
  • Brouwerij Van Honsebrouck: la lunga storia di uno dei più storici birrifici delle Fiandre (03/06/2023)
  • First Choice: il luppolo dimenticato (02/06/2023)
  • A Rho è arrivato ABeerNormal: ottime birre artigianali e taglieri di qualità! (01/06/2023)
  • Birra: un inaspettato alleato dei capelli! (31/05/2023)
  • La birra con alghe di mare di Marianna Vitale (29/05/2023)

Categorie

  • Produzione
  • Birre
  • Microbirrifici e BeerFirm
  • Eventi
  • Interviste
  • Mercato
  • Storia di birra
  • Homebrewing
  • Birra in tavola
  • Salute

 

Dal nostro archivio

  • La Bruges De HalveMaan (30/12/2020)
  • Alla scoperta del malto, o meglio… dei malti! (07/11/2016)
  • Keg: il fusto 2.0! (07/03/2019)
  • La birra in tavola, il nuovo libro di Simone Cantoni e Flavio Romboli (18/10/2021)
  • Capesante gratinate al burro e porter (16/06/2019)
  • La Birra & la Nonna: consigli d’uso alternativi (06/03/2015)
  • Anche Bari ha la sua birra di pane! (13/10/2021)
  • Simpsons Malt: la celebre malteria britannica (14/07/2020)

Cerca nel sito


Pubblicità

Vuoi avere ulteriori informazioni su inserzioni di pubblicità su questo sito?

Clicca qui!

2013-2023 Giornale della Birra - Clicca qui per maggiori informazioni, norme di utilizzo, privacy policy e cookie policy. Tutte le immagini provengono dai nostri archivi o dal Web e appartengono ai rispettivi proprietari.
Giornale della Birra - Settimanale tecnico e professionale. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Asti n° 524/16 del Registro Stampa 01/04/2016. Editore e Direttore responsabile: Massimo Prandi, Corso Enotria 11, 12051 Alba CN. PIVA: 03254010048.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. È quindi possibile utilizzare i contenuti qui inseriti, citandone la fonte e distribuendoli con questa stessa licenza.
Giornale della Birra invita ad un consumo consapevole e responsabile della Birra e delle bevande alcoliche in genere.