Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    30 Luglio, 2022

    Weyerbacher Brewing Company

    Weyerbacher Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Easton, Pennsylvania/USA Dan Weirback, di origine tedesca, homebrewer da anni e beer hunter, aveva già svolto diverse arrività quando, nel 1993, decise di tentare un nuovo business. Durante una vacanza in Vermont, insieme alla moglie Sue, ebbe modo di visitare, a Bridgewater Corners,… Continua a leggere

    23 Luglio, 2022

    Da Leinster il Birrificio Whiplash!

    Da Leinster il Birrificio Whiplash!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Kildare/Irlanda Beer firm nella provincia di Leinster. Alla Rye River Brewing Company di Celbridge, Alan Wolfe era addetto alla parte commerciale. Nel 2014 vi arrivò l’homebrewer Alex Lawes per imparare, da assistente birraio, il mestiere e mettersi in proprio in capo a un… Continua a leggere

    16 Luglio, 2022

    Wicked Weed Brewing: un salto in USA

    Wicked Weed Brewing: un salto in USA

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Asheville, Carolina del Nord/USA Walt Dickinson aveva fatto il birraio presso i birrifici cittadini Craggie Brewing Company, Green Man Brewery e French Broad Brewery. A sua volta, Luke Dickinson, dopo aver praticato un po’ l’homebrewing con un kit regalatogli dal fratello in occasione… Continua a leggere

    9 Luglio, 2022

    Dalla Danimarca: Wiibroe Bryggeri

    Dalla Danimarca: Wiibroe Bryggeri

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Helsingør/Danimarca Birrificio della Zelanda del Nord, fondato nel 1840 dal mercante e birraio Carl Wiibroe acquistando la piccola attività di Christen Jeppesen che produceva la solita birra di frumento. Qualche anno dopo iniziò a produrre la nuova birra bavarese e fu il secondo… Continua a leggere

    2 Luglio, 2022

    Wild Beer Co: giovane realtà del Somerset

    Wild Beer Co: giovane realtà del Somerset

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Shepton Mallet/Inghilterra Microbirrificio del Somerset. Fu fondato, a ottobre del 2012, da due ex dipendenti della Bristol Beer Factory: il californiano Brett Ellis, birraio, con passato da chef; Andrew Cooper, Business Development Manager e accreditato Beer Sommellier. A loro si aggregò un altro… Continua a leggere

    25 Giugno, 2022

    Wild Goose Brewery: secondo microbirrificio del Maryland dalla fine del proibizionismo!

    Wild Goose Brewery: secondo microbirrificio del Maryland dalla fine del proibizionismo!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Cambridge, Maryland/ USA Il secondo microbirrificio del Maryland dalla fine del proibizionismo, sorse nel 1989 a Cambridge, in una sezione del vecchio impianto d’imballaggio Phillips, una struttura abbandonata per la produzione di ostriche. Il nome, quello delle oche selvatiche che a ottobre arrivano… Continua a leggere

    18 Giugno, 2022

    Will-Bräu-Hochstiftliches Brauhaus in Bayern: antico birrificio bavarese!

    Will-Bräu-Hochstiftliches Brauhaus in Bayern: antico birrificio bavarese!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Motten/Germania Antico birrificio bavarese, nel distretto della Bassa Franconia. In Baviera, si sa, ogni villaggio o piccola città di mercato ha una locanda con il suo birrificio. Il villaggio di Motten invece, che tuttora non arriva a 2 mila abitanti, sorse attorno alla… Continua a leggere

    11 Giugno, 2022

    Williams Bros Brewing Company: birre dalla storia!

    Williams Bros Brewing Company: birre dalla storia!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Alloa/Scozia I fratelli Bruce e Scott Williams gestivano, a Glasgow, un negozio di homebrewing, Glenbrew. Un giorno, così si racconta, si presentò una signora con la traduzione della ricetta di una birra gaelica del secolo XVII, la Fraoich LeAnn (“Erica Ale”). Voleva insomma… Continua a leggere

    4 Giugno, 2022

    Windsor & Eton Brewery: dal cuore dell’Inghilterra!

    Windsor & Eton Brewery: dal cuore dell’Inghilterra!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Windsor/Inghilterra A 79 anni dalla chiusura dell’ultimo birrificio di Windsor, la Burges Brewery, nasceva, nel 2010, il microbirrificio Windsor & Eton, che, fondato il primo marzo, il 23 aprile già “sfornava” la prima birra, Guardsman. Fu opera di quattro membri fondatori della London… Continua a leggere

    28 Maggio, 2022

    Wiper and True: da homebrewer a microbirrificio, una bella storia brassicola di Bristol

    Wiper and True: da homebrewer a microbirrificio, una bella storia brassicola di Bristol

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bristol/Inghilterra Dopo anni di homebrewing, Michael Wiper e Alexander True cominciarono da una beer firm, a dicembre del 2012, appoggiandosi a impianti amici. L’anno successivo aprirono un proprio microbirrificio a St. Werburgh.   Nel 2014 si trasferirono a York Street, condivivendo i locali… Continua a leggere