Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    27 Marzo, 2021

    Dall’Inghilterra: Camerons Brewery

    Dall’Inghilterra: Camerons Brewery

     Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Camerons (Camerons Brewery) Hartlepool/Inghilterra Il maggior produttore di ale tradizionali dell’Inghilterra nordorientale, nella contea di Durham. È una fabbrica che trae le proprie origini dalla Lion Brewey, fondata nel 1852 da William Waldon, un contadino originario di Gainford. Nel 1865 John William Cameron,… Continua a leggere

    20 Marzo, 2021

    Ugly Duck Brewing, Danimarca

    Ugly Duck Brewing, Danimarca

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Ugly Duck (Indslev Bryggeri/Ugly Duck Brewing Co.) Middelfart/Danimarca Microbirrificio nell’isola di Fionia. Da annotare però che nacque nel 1897 a Nørre Aaby, comune che, insieme a quello di Ejby, con la riforma amministrativa del 2007, divenne comune di Middelfart. La fondazione del birrificio,… Continua a leggere

    13 Marzo, 2021

    Aegir: il gigante re del mare, Norvegia

    Aegir: il gigante re del mare, Norvegia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Ægir (Ægir Bryggeri) Flåm/Norvegia Microbirrifio aperto da Aud Melås ed Evan Lewis nel 2007 nel villaggio di Flåm, all’estremità meridionale dell’Aurlandsfjord, un braccio del Sognefjord, il più lungo della Norvegia. Il nome (anglicizzato, Aegir o Aeger) è quello del gigante e re del… Continua a leggere

    6 Marzo, 2021

    “Birra dalla Costa”: il tradizionale birrificio Adnams 

    “Birra dalla Costa”: il tradizionale birrificio Adnams 

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Adnams (Adnams Brewery) Southwold/Inghilterra Nel 1872 i fratelli George e Ernest Adnams, provenienti dal Berkshire, rilevarono la Sole Bay Brewery che produceva birre pregiate dietro la principale locanda di Southwold con la quale era collegata, Swan Hotel. Diciotto anni dopo l’azienda divenne pubblica,… Continua a leggere

    27 Febbraio, 2021

    Echigo Beer Pub, Giappone

    Echigo Beer Pub, Giappone

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Uehara (Uehara Shuzou Co./Echigo Beer Pub) Makimachi/Giappone Microbirrificio nella prefettura di Niigata, una zona di sakè, nella parte nordoccidentale dell’isola principale. Si trova nel pub Echigo (dal vecchio nome della regione). Fu opera di Seiichiro Uehara, di una famiglia produttrice appunto della tipica… Continua a leggere

    20 Febbraio, 2021

    Achilles van de Moer: birra Serafijn, Belgio

    Achilles van de Moer: birra Serafijn, Belgio

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Achilles (Microbrouwerij Achilles) Itegem/Belgio Microbirrificio fondato nel 1999 da Achilles van de Moer, insegnante di pianoforte al conservatorio cittadino e sfegatato homebrewer che dedicava alla produzione solo i fine settimana. Eppure, con un impianto acquistato nel 2010 dalla Brouwerij Lupus di Aarschot e… Continua a leggere

    6 Febbraio, 2021

    Ramsgate Brewery, Inghilterra

    Ramsgate Brewery, Inghilterra

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Ramsgate (Ramsgate Brewery) Broadstairs/Inghilterra Microbirrificio nell’est del Kent, sull’isola di Thanet. È gestito da una squadra di 10 persone guidate da Eddie Gadd. . . L’attività ebbe inizio nel 2002, con un piccolo impianto pilota, in The Ramsgate Brewhouse. Nel 2006, con la… Continua a leggere

    30 Gennaio, 2021

    La “new wave” londinese: Redchurch Brewery

    La “new wave” londinese: Redchurch Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Redchurch (Redchurch Brewery) Londra/Inghilterra Il nome è quello della Redchurch Street, nei cui pressi risiedono i fondatori, Gary Ward e Tracey Cleland. Tutto cominciò nel 2011, allorquando l’homebrewer Gary Ward realizzò una ricetta presso la succursale di Bethnal Green Road della Mason &… Continua a leggere

    23 Gennaio, 2021

    Achelse Kluis: il più piccolo dei sei birrifici trappisti belgi

    Achelse Kluis: il più piccolo dei sei birrifici trappisti belgi

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Achelse Kluis (Sint-Benedictusabdij de Achelse Kluis) Hamont-Achel/Belgio L’abbazia trappista di Sint-Benedictus si trova nella provincia fiamminga del Limburgo belga, vicino al confine con i Paesi Bassi, in una cintura verde che comprende il Leenderhei e le foreste di Hamont-Achel. . . In Achel… Continua a leggere