Chiara Andreola

Chiara Andreola

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.

Contatta Chiara Andreola

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Chiara Andreola

    12 Ottobre, 2017

    In arrivo due weekend dedicati alla birra artigianale: si avvicina il Pordenone Beer Show

    In arrivo due weekend dedicati alla birra artigianale: si avvicina il Pordenone Beer Show

      34 birrifici artigianali italiani ed esteri, una decina di gastronomie d’eccellenza, dj set e musica dal vivo, stand di collezionismo birrario, ed eventi rivolti sia ad esperti che a semplici appassionati: questi gli ingredienti della Fiera della Birra Artigianale, Pordenone Beer Show in programma dal 20 al 22 e dal 27 al 29 ottobre… Continua a leggere

    2 Ottobre, 2017

    La birra artigianale come innovazione e promozione del territorio: è il nuovo corso del Birrificio B2O

    La birra artigianale come innovazione e promozione del territorio: è il nuovo corso del Birrificio B2O

      Si avvicina ormai a grandi passi il B2O Day del prossimo 7 ottobre, giornata di inaugurazione della nuova sede del Birrificio Artigianale B2O, situata nella barchessa ristrutturata di un’antica casa padronale nell’Oasi naturale della Brussa. Un passo importante per questa attività, nata nel 2014 a Bibione dal birraio Gianluca Feruglio e dalla moglie Alla… Continua a leggere

    27 Settembre, 2017

    Beergate, ovvero catena del freddo e conoscenza dei birrai

    Beergate, ovvero catena del freddo e conoscenza dei birrai

      Già aveva fatto parlare di sé per la settimana di San Patrizio organizzata con il birrificio irlandese The White Hag, per aver fatto conoscere una realtà particolare qual è una sidreria come la scozzese Thistly Cross Cider, e per aver portato all’Hop Summer Fest di Livorno il birrificio britannico Great Newsome; ed ora Beergate… Continua a leggere

    8 Settembre, 2017

    Tre realtà per una birra locale: ecco la “100% Furlane”

    Tre realtà per una birra locale: ecco la “100% Furlane”

    Un ente regionale, una rete di produttori e un istituto agrario come ingredienti di una nuova birra: si potrebbe – scherzosamente – vedere così il circolo virtuoso che si è creato in Friuli Venezia Giulia tra Ersa – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, Asprom – Associazione di Produttori di Orzo e Malto, e l’Istituto… Continua a leggere

    11 Luglio, 2017

    Dallo Yorkshire a Livorno: all’Hop Summer Fest arriva Great Newsome

    Dallo Yorkshire a Livorno: all’Hop Summer Fest arriva Great Newsome

      Novità targata Gran Bretagna per l’Hop Summer Fest, il festival della birra artigianale di Livorno (13-16 luglio): ospite speciale – nonché unico dall’estero – per la seconda edizione sarà infatti Great Newsome Brewery, direttamente dalla costa dello East Yorkshire. Qui, in un’antica fattoria del XVIII secolo, la famiglia Hodgson gestisce un’azienda agricola da ben… Continua a leggere

    15 Giugno, 2017

    Black Stuff: l’unico pub italiano presente nel Wall of Fame di Guinness

    Black Stuff: l’unico pub italiano presente nel Wall of Fame di Guinness

      Ogni tanto, si sa, è buona norma fare pulizia in casa: e poco tempo fa lo ha fatto anche il Guiness Storehouse di Dublino, prima attrazione turistica in Irlanda per numero di visitatori internazionali, situato nel cuore del celebre birrificio fondato da Sir Arthur Guinness nel 1759. Ed è così che, ha raccontato il… Continua a leggere

    8 Giugno, 2017

    Thistly Cross Cider: la compagnia scozzese porta il Sidro in Italia!

    Thistly Cross Cider: la compagnia scozzese  porta il Sidro in Italia!

      L’azienda è relativamente recente, ma la tradizione è lunga: stiamo parlando dell’arte di fare il sidro, una passione che l’imprenditore agricolo Ian Rennie e il sidraio Peter Stuart nel 2008 hanno trasformato in mestiere. Così è nato nella campagna scozzese Thistly Cross Cider. La spremitura delle mele e di altri frutti – tutti rigorosamente… Continua a leggere

    5 Giugno, 2017

    Leggi regionali sulla Birra artigianale: “il caso” Friuli Venezia Giulia

    Leggi regionali sulla Birra artigianale: “il caso” Friuli Venezia Giulia

      Diverse regioni italiane – dal Veneto, al Piemonte, alla Sardegna – si sono mosse in direzione di una legge regionale sulla birra artigianale: dalle specifiche agevolazioni per i microbirrifici, all’istituzione di un marchio regionale per chi rispetta determinati requisiti, alle iniziative di formazione e promozione, le buone idee non mancano.   Di tutti questi… Continua a leggere

    1 Giugno, 2017

    Monpiër: birra artigianale della Val Gardena

    Monpiër: birra artigianale della Val Gardena

      Una delle sensazioni che si hanno arrivando in Val Gardena – e in molte altre località turistiche, del resto – fuori stagione è quella di trovare un po’ il deserto: pochi abitanti, buona parte delle attività commerciali chiuse. A Ortisei però c’è un locale che ha come propria filosofia quella di essere non solo… Continua a leggere