Chiara Andreola

Chiara Andreola

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.

Contatta Chiara Andreola

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Chiara Andreola

    12 Luglio, 2021

    Federica ed Elisa, conosciamo 2 Sorelle della Birra!

    Federica ed Elisa, conosciamo 2 Sorelle della Birra!

    Abbiamo già presentato, in un precedente articolo, il birrificio del cuneese 2 Sorelle; ed ora vi portiamo a conoscerlo dalla viva voce di una delle – appunto – 2 sorelle fondatrici, Federica Toso; che insieme ad Elisa si è lanciata in questa avventura.     Elisa, sappiamo che il birrificio è nato con l’acquisto di… Continua a leggere

    30 Giugno, 2021

    Alla scoperta del Birrificio Le 2 Sorelle!

    Alla scoperta del Birrificio Le 2 Sorelle!

    2 sorelle, una cascina – con annessa azienda agricola – e un impianto per fare la birra: sono gli ingredienti costitutivi del birrificio (per l’appunto) 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo. Una storia “in rosa” iniziata nel 2011, con l’acquisto di un antico cascinale di inizio Ottocento sito sulla sponda sinistra… Continua a leggere

    27 Giugno, 2021

    Neanche quest’anno il Covid ferma Acido Acida: ritorna a Ferrara dal 2 al 5 settembre

    Neanche quest’anno il Covid ferma Acido Acida: ritorna a Ferrara dal 2 al 5 settembre

    Torna per la sua ottava edizione Acido Acida, tra i maggiori festival europei dedicati alle birre britanniche, nonché tra le pochissime manifestazioni a non aver saltato nemmeno un’edizione causa Covid: la felice intuizione di pensare ad una versione di fine estate, invece della consueta versione primaverile, ha infatti consentito sia nel 2020 che nel 2021 di evitare i… Continua a leggere

    24 Giugno, 2021

    Birra Galassia, al via l’impianto: Pordenone ha la sua birra in città

    Birra Galassia, al via l’impianto: Pordenone ha la sua birra in città

    C’è stata una pandemia di mezzo, ma ci siamo: il nuovo impianto di Birra Galassia, birrificio artigianale di Pordenone di cui abbiamo già parlato in passato, è operativo dal mese di maggio.   “In realtà era tutto pronto già da più di un anno – spiega uno dei birrai (e cofondatore insieme a Davide Bernardini… Continua a leggere

    18 Gennaio, 2021

    Dormisch: il sogno si esclissa…

    Dormisch: il sogno si esclissa…

    Circa tre anni fa il Giornale della Birra aveva dato conto del rilancio del marchio Dormisch da parte di Birra Peroni (parte della multinazionale giapponese Asahi): una storica birra friulana, acquisita e poi chiusa da Peroni nel 1989, “rispolverata” nell’ambito di un’operazione di marketing basata sulle birre territoriali. Marketing – letteralmente – di sostanza, per… Continua a leggere

    15 Gennaio, 2021

    #ioapro1501: adesioni in tutta Italia, anche tra pub, brewpub e tap room

    #ioapro1501: adesioni in tutta Italia, anche tra pub, brewpub e tap room

    Sta raccogliendo numerose adesioni in tutta Italia, anche tra pub, brewpub e tap room, l’iniziativa #ioapro1501: una forma di “disobbedienza gentile”, come è stata definita, che vedrà ristoratori e affini tenere aperte le saracinesche anche oltre le 18 e anche nelle zone arancioni nella giornata di oggi, venerdì 15 gennaio. Il tutto rispettando le ben… Continua a leggere

    22 Settembre, 2020

    Non solo dove, ma anche come bere la birra: è arrivata BirraMiApp

    Non solo dove, ma anche come bere la birra: è arrivata BirraMiApp

    Una app che consente di trovare e geolocalizzare pub, birrerie, beershop ed altre realtà birrarie, suddivisi per tipologia di offerta, e rimanere aggiornati su notizie ed eventi del mondo brassicolo: è BirraMiApp, lanciata dal distributore milanese Beergate e disponibile su Google Play. Nella app è possibile visualizzare su una mappa le realtà aderenti secondo tre… Continua a leggere

    13 Settembre, 2020

    Ristretta, ma non “da meno”: Acido Acida 2020!

    Ristretta, ma non “da meno”: Acido Acida 2020!

    Edizione “ristretta”, ma che non per questo ha fatto rimpiangere le precedenti: potremmo trarre questo bilancio dal festival dedicato alle birre britanniche Acido Acida, eccezionalmente spostato a settembre (dal 4 al 6) dall’usuale data di aprile a causa dell’emergenza Covid, manetnendo comunque l’usuale collocazione del chiostro di Santa Maria della Consolazione a Ferrara.   Per… Continua a leggere

    2 Settembre, 2020

    Centparcent furlane: ecco come nascono le birre!

    Centparcent furlane: ecco come nascono le birre!

    Abbiamo parlato nelle scorse settimane della Rete Asprom, e di come funziona la sua attività di  coltivazione dell’orzo, maltazione e birrificazione: andiamo ora a conoscere più da vicino proprio questa ultima fase, che avviene nel birrificio sito a Pocenia (Udine). Si tratta, come già accennato nel primo articolo, di un birrificio turnario: un impianto cioè… Continua a leggere