Contatta Redazione Eventi Giornale della Birra
Sfoglia i contributi di Redazione Eventi Giornale della Birra
5 Dicembre, 2024
Batzen Bräu: Alto riconoscimento per Robert Widmann

L’associazione “Private Brauereien Bayern” riunisce diverse centinaia di produttori di birra tedeschi privati (e quindi non appartenenti ai gruppi multinazionali) di tutta la Germania – tra cui birrifici e fabbriche di birra tradizionali più grandi, le cui birre sono distribuite a livello internazionale e sono molto conosciute anche in Alto Adige. Da oltre 60 anni… Continua a leggere
4 Dicembre, 2024
Svizzera: aumenta la birra analcolica, calano i consumi della tradizionale

Complice fra l’altro la meteo non sempre favorevole è diminuita la sete di birra in Svizzera: nell’annata 2023/2024 (avviata nell’ottobre dell’anno scorso e conclusasi nel recente mese di settembre), le vendite si sono attestate a 4,5 milioni di ettolitri (450 milioni di litri), l’1,6% in meno dei dodici mesi precedenti. «Le distorsioni causate dalle drastiche… Continua a leggere
4 Dicembre, 2024
Ceres celebra gli atleti e il tifo dei campionati sportivi minori italiani in un racconto autentico di passione, comunità e valori

Nell’ultimo anno Ceres si è avvicinata al mondo delle squadre di quartiere, celebrando lo sport fatto di passione, sacrificio e comunità. Piccole realtà locali, che sognano in grande, giocatori che ci mettono l’anima in campo e tifosi pronti a seguire il proprio team ovunque. Da questa esperienza nasce “Per il bere della squadra. Ceres racconta… Continua a leggere
3 Dicembre, 2024
Turismo: Con “Birrifici Aperti Unionbirrai”, sabato 7 dicembre, l’Italia alla scoperta dei birrifici artigianali

Sabato 7 dicembre, i birrifici artigianali di tutta Italia aprono le loro porte al pubblico con visite guidate, degustazioni e incontri con i birrai. “Birrifici Aperti” è la giornata organizzata da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, con l’obiettivo di promuovere la cultura della birra artigianale in Italia, educando i consumatori sulle diverse varietà e qualità di… Continua a leggere
3 Dicembre, 2024
Abruzzo: si punta alla territorialità delle birre

“Siamo già al lavoro per chiudere la filiera abruzzese della birra agricola e artigianale, dalla terra al boccale e, come evidenziato dagli stessi produttori, la priorità assoluta è realizzare sul territorio regionale un impianto di maltazione, ad oggi assente, per avere in loco la materia prima fondamentale per questo straordinario prodotto. Per quanto riguarda invece… Continua a leggere
2 Dicembre, 2024
Apre la Foresta Natalizia di Birra FORST

La Foresta Natalizia, presso la sede di Birra FORST a Lagundo, torna fino al 6 gennaio 2025, con numerose attrazioni. Un evento caratterizzato da tradizione, passione e dalla calda atmosfera dell’Avvento. Nel corso degli anni, la magica Foresta Natalizia di Birra FORST è diventata parte integrante del periodo più atteso dell’anno. Momenti autentici, ospitalità, caminetti… Continua a leggere
2 Dicembre, 2024
Le Marche celebrano l’eccellenza brassicola con “BAM – Birrifici Aperti Marche”

Per il secondo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con i birrifici marchigiani, pronti ad accogliere appassionati, curiosi e buongustai per l’evento più atteso dell’autunno: “Birrifici Aperti Marche” – BAM, un weekend all’insegna delle migliori birre agricole e artigianali, del territorio e delle sue storie. Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, in tutta la regione, i birrifici… Continua a leggere
1 Dicembre, 2024
Arrosto affogato alla stout

Secondo piatto di carne, dalla grande finezza aromatica. Ingredienti per 6 persone: 1 kg di carne per brasato 4 cucchiai d’olio d’oliva extravergine 30 g di burro 3/4 di litro di stout sale q. b. pepe q.b . . Preparazione: In una capace casseruola, fate scaldare l’olio e il burro, poi fatevi… Continua a leggere
1 Dicembre, 2024
Maltese e Visit Flanders insieme per promuovere l’eccellenza brassicola del territorio fiammingo

Le Fiandre: una regione straordinaria, conosciuta per il suo patrimonio storico, culturale e naturalistico, ma anche per le sue birre artigianali, tra cui le iconiche birre trappiste, prodotte nei monasteri dei monaci cistercensi seguendo antiche tradizioni brassicole. Per chi desidera esplorare le Fiandre e la loro tradizione gastronomica e birricola d’eccellenza ma necessita di una… Continua a leggere
30 Novembre, 2024
Le birre di Natale in limited edition del birrificio Soralamà per il Ristorante Guarini

Il birrificio Soralamà presenta la birra Rudolph in edizione limitata e le box regalo per il Natale 2024, disponibili al Ristorante Guarini per tutto il periodo natalizio. Il birrificio Soralamà è un birrificio artigianale indipendente, attivo dal 2000, che produce solo birra cruda, viva, non pastorizzata. Oggi risulta essere tra i primi quindici… Continua a leggere