16 Maggio, 2017

BioNoc’: birre territoriali della Valle del Primiero!

BioNoc’: birre territoriali della Valle del Primiero!

Prosegue la nostra rassegna alla scoperta dell’artigianato birrario trentino! La nostra mèta odierna, al confine col vicino Veneto, è Mezzano, nel cuore della Valle del Primiero, dove tradizione e creatività viaggiano a braccetto all’interno di BioNoc’; a fare gli onori di casa incontriamo l’infaticabile Fabio Simoni (Bio), socio, insieme a Nicola Simion (Noc’, il birraio),… Continua a leggere

15 Maggio, 2017

To Øl: le persone rendono speciali le birre!

To Øl: le persone rendono speciali le birre!

  Oggi la Danimarca è senza ombra di dubbio uno dei paesi più all’avanguardia in fatto di birra artigianale infatti, il movimento danese sforna ogni giorno birre, da birrifici e beerfirm, davvero strepitose. Oggi incontriamo TobiasEmil Jensen e Tore Gynther, che ad appena ventitré anni, nel 2010, hanno fondato a Copenaghen la beerfirmTo Øl. Da… Continua a leggere

12 Maggio, 2017

Un mese in Nuova Zelanda: l’avventura del birraio italiano Piero Colombo

Un mese in Nuova Zelanda: l’avventura del birraio italiano Piero Colombo

  In un precedente articolo, pubblicato alcune settimane or sono, avevamo avuto il piacere di approfondire l’avventura di Piero Colombo, un giovane lecchese, birraio di professione, che ha scelto proprio la Nuova Zelanda per avviare una nuova avventura. Piero, come procede la tua permanenza dall’altra parte del mondo? Immagino avrai avuto modo di conoscere il… Continua a leggere

11 Maggio, 2017

Birrificio Opera & Birrificio Pavese: una fusione da 2500 hL annui

Birrificio Opera & Birrificio Pavese: una fusione da 2500 hL annui

  La competizione tra birrifici artigianali a livello nazionale diventa sempre più agguerrita e, nonostante una crescita dei trend di consumo che sembra non segnare battute d’arresto, risulta sempre più importante per le imprese birrarie, anche piccole, affrontare la sfida del mercato in un’ottica di economia di scala, pur mantenendo le peculiarità della produzione artigiana…. Continua a leggere

9 Maggio, 2017

Hibu: l’agribirrificio con il cuore in Brianza

Hibu: l’agribirrificio con il cuore in Brianza

  Hibu è sinonimo di genuinità, artigianalità, passione, lungimiranza, ottimismo, territorio ed innovazione. Così mi piace sintetizzare la storia, la filosofia produttiva e l’intraprendenza di questo birrificio, nato nel 2007 in Brianza e che è stato capace di distinguersi in pochi anni per una dinamicità davvero fuori dal comune. Oggi, infatti, accanto al rinnovato stabilimento… Continua a leggere

5 Maggio, 2017

Dai colli orientali del Friuli, una “birra campestre”!

Dai colli orientali del Friuli, una “birra campestre”!

I colli orientali del Friuli sono noti per essere terra di vini pregiati; ma possono essere anche terra di birra artigianale. È questa la scommessa (vinta) del giovane Giulio Cristancig, che non ancora trentenne ha aperto nel 2015 il birrificio Campestre a Corno di Rosazzo (Udine). Giulio è partito da subito con un impianto di… Continua a leggere

4 Maggio, 2017

HOPT: un e-commerce birrario a dimensione di Europa!

HOPT: un e-commerce birrario a dimensione di Europa!

  La passione per la birra, ed in particolare la birra artigianale e di alta qualità, è un fenomeno dilagato e dilagante in tutta Europa: dai paesi di più tradizionale produzione alle neo-patrie birrarie, tra cui l’Italia, l’attenzione e la curiosità da parte dei consumatori verso la bevanda “di Cerere” è in continua ascesa. La… Continua a leggere

2 Maggio, 2017

Dietro le quinte del Birrificio La Piazza! Nel WE la BierfestPlatz per festeggiare il decimo compleanno!

Dietro le quinte del Birrificio La Piazza! Nel WE la BierfestPlatz per festeggiare il decimo compleanno!

  Il 2017 è un anno che segna importanti traguardi di “anzianità”, o meglio di esperienza per molte brasserie artigianali del nostro Paese. In particolare, il Birrificio La Piazza si appresta a spegnere la “decima candelina” dedicandosi una festa di compleanno aperta non solo agli amanti della birra, ma rivolto all’intera città di Torino. Il… Continua a leggere

28 Aprile, 2017

A Bibione un birrificio che porta nel nome “la formula chimica della birra artigianale”

A Bibione un birrificio che porta nel nome “la formula chimica della birra artigianale”

  Se H2O è la formula chimica dell’acqua, B2O può, per (scherzosa) assonanza, stare ad indicare la birra: di qui il nome del birrificio B2O, aperto nel 2014 a Bibione da Gianluca Feruglio e Alla Chizzoli, che mette al centro della sua filosofia l’attenzione alle materie prime e alla terra da cui provengono. Scoprire questo… Continua a leggere

25 Aprile, 2017

Leder: il birrificio artigianale, ispirato dal lago

Leder: il birrificio artigianale, ispirato dal lago

Il nostro viaggio birrario trentino ci porta oggi nell’area sud occidentale della regione, per l’esattezza in Valle di Ledro, a due passi dall’omonimo lago; qui nasce – o in un certo senso, come scoprirete nelle righe seguenti, rinasce – il birrificio Leder e, per presentarcelo, incontriamo il suo mastro birraio – nonché titolare – Fabrizio… Continua a leggere