Giuseppe Mautone

Giuseppe Mautone

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono Giuseppe, 26 anni, e attualmente vivo a Perugia.

Il mio viaggio nella birra è cominciato per puro caso: una sera con amici vado a trascorrere la serata in un pub a Perugia dove noto, oltre alle marche di birra famose e “commerciali”, anche nomi poco noti. Chiedo che birre sono e mi rispondono che sono birre prodotte da microbirrifici locali. Incuriosito, decido di provarne una e scopro una differenza abissale rispetto alle classiche marche. Da lì comincia la mia curiosità verso questo nuovo mondo, quello delle birre “artigianali”.

Tutt’oggi sono a contatto quotidiano con le birre artigianali scrivendo articoli, riguardanti la birra e chi la produce, sul mio portale Birra e Birrerie. E’ stata la perfetta occasione non solo per coniugare le mie due più grandi passioni, la birra e il web, ma anche di entrare a diretto contatto con esperti del settore, birrai e semplici appassionati del buon bere. Tra questi vi sono anche gli autori di Enciclopedia della Birra, con cui condivido passione, opinioni e l’entusiamo di scrivere di birra!

La mia avventura nella birra è cominciata da poco e scopro ogni giorno cose nuove sulla birra, che non avrei mai immaginato. Ed è per questo che voglio far scoprire a tutti la bontà e i benefici di una buona birra artigianale.

Un saluto a tutti e buona birra!

Visita anche il mio portale web dedicato alla birra:
www.birraebirrerie.it

Contatta Giuseppe Mautone

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Giuseppe Mautone

    14 Maggio, 2023

    Penne alla norcina e porter

    Penne alla norcina e porter
    Tag: , ,

    Le penne alla norcina sono un primo piatto di pasta tipico della città di Norcia. In questa versione sono preparati con la birra porter, che ne arricchisce molto la complessità gusto – olfattiva. Ingredienti per 4 persone: 400 gr di penne (o altro tipo di pasta corta) 400 gr di salsiccia (di Norcia) 1 tartufo… Continua a leggere

    7 Maggio, 2023

    Bocconcini di pollo con la zucca e pumpkin ale

    Bocconcini di pollo con la zucca e pumpkin ale
    Tag: , ,

    Un piatto gustoso e facile da preparare, con  gusto semplice e delicato del pollo e della zucca che si uniscono alla perfezione, legati dall’aromaticità della birra, dando origine ad un piatto che piace a tutta la famiglia. Ingredienti per 4 persone: 500 gr di pollo (il petto) 500 gr di zucca (pulita) 33 cl di… Continua a leggere

    16 Aprile, 2023

    Yakiniku di Kobe alla blanche

    Yakiniku di Kobe alla blanche
    Tag: , ,

    Il yakiniku di kobe è una ricetta tipicamente giapponese, che prevede la cottura sulla griglia o al barbecue della pregiata carne di kobe. In questa versione è preparata con la birra blanche che dona una particolare aromaticità, che si sposa bene anche in fase di degustazione con la stessa birra in abbinamento. Ingredienti per 4… Continua a leggere

    26 Marzo, 2023

    Zucchine ripiene di carne alla porter

    Zucchine ripiene di carne alla porter
    Tag: , ,

    Un piatto succulento che unisce verdura e carne, arricchita con i profumi ed il sapore della birra porter. Un piatto da non sottovalutare! Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine (tonde) 100 gr di carne macinata 100 gr di salsiccia 33 cl di porter 1 uova 30 gr di parmigiano (grattugiato) 30 gr di pangrattato 1… Continua a leggere

    19 Marzo, 2023

    Frittata abbirrata ai funghi chiodini e salsiccia

    Frittata abbirrata ai funghi chiodini e salsiccia
    Tag: , ,

    La ricchezza di questa frittata è tutta racchiusa nel suo contenuto, a base di ingredienti semplici, che vanno a braccetto anche grazie alla birra che, con il suo apporto aromatico permette di legare al meglio tutte le componenti. Ingredienti: 6 uova 250 gr di funghi chiodini, pleurotus o champignon 250 gr di salsiccia 100 ml… Continua a leggere

    5 Marzo, 2023

    Arrosto di maiale al forno con castagne e birra di castagne

    Arrosto di maiale al forno con castagne e birra di castagne
    Tag: , ,

    Una preparazione classica di carne da cucinare al forno, che incontra la particolare aromaticità delle castagne ed è ancora più ricco grazie all’utilizzo della birra di castagne come ingrediente. Una preparazione semplice, ma allo stesso gourmet. Ingredienti: 1 kg di lonza di maiale 250 gr di bacon 400 gr di castagne (morbide precotte) 1/2 di… Continua a leggere

    5 Febbraio, 2023

    Pollo tandoori alla marzen

    Pollo tandoori alla marzen
    Tag: , ,

    Il pollo tandoori (o tandoori chicken) è un piatto tipico della cucina indiana tradizionale a base di pollo (in genere cosce, ma possono essere usate anche le sovraccosce) che viene marinato nello yogurt arricchito da un mix di spezie tipico, che porta il suo stesso nome, il tandori masala. Nella versione proposta abbiamo aggiunto ovviamente… Continua a leggere

    8 Gennaio, 2023

    Cosce di pollo alla romana alla pils

    Cosce di pollo alla romana alla pils
    Tag: , ,

    Il pollo alla romana è una tradizionale ricetta laziale, perfetta come secondo piatto, facile e veloce da preparare. In questa versione, abbiamo arricchito la preparazione con un’abbondate sfumata di pils che, come sempre, è perfetta per ammorbidire le carni bianche. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di cosce di pollo 3-4 di peperoni (giallo e… Continua a leggere

    4 Gennaio, 2023

    Lievito: l’ingrediente vivo della birra

    Lievito: l’ingrediente vivo della birra

    Per prepararla servono pochi ma fondamentali ingredienti: acqua, malto, luppolo e lievito. Il lievito è l’ingrediente responsabile del processo fermentativo che trasforma il mosto in birra. Si occupa di metabolizzare gli zuccheri del mosto ricavato durante l’ammostamento e dona alla birra aromi particolari ed è responsabile della sua gradazione alcolica. Sia nelle birre ad alta… Continua a leggere