27 Dicembre, 2020

La birra probiotica tra i trend food del 2021

La birra probiotica tra i trend food del 2021

Sarà all’insegna del salutismo ma con gusto la ripartenza del food&beverage nel 2021, il mercato alimentare – sostengono infatti gli esperti – “è stato travolto da una new wave dettata dall’innovazione di prodotto” nonostante la pandemia. Le novità – secondo l’Osservatorio di TuttoFood (manifestazione di settore in programma a fieramilano dal 17 al 20 maggio… Continua a leggere

17 Novembre, 2020

Pub, ristoranti e bar: ecco il contributo a fondo perduto (10.000€) per l’acquisto di Birra 100% italiana!

Pub, ristoranti e bar: ecco il contributo a fondo perduto (10.000€) per l’acquisto di Birra 100% italiana!

Una misura attesissima e che ha un elevatissimo valore per la filiera della birra artigianale 100% italiana e dell’Horeca: è stato, infatti, pubblicato il 6 novembre scorso in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che stabilisce i criteri e le modalità di gestione del Fondo per la filiera della… Continua a leggere

16 Novembre, 2020

AssoBirra: 9 italiani su 10 hanno comprato birra nell’ultimo mese!

AssoBirra: 9 italiani su 10 hanno comprato birra nell’ultimo mese!

Nove italiani su 10 hanno acquistato birra nell’ultimo mese, attestandone il ruolo di bevanda principalmente da pasto, sempre più versatile e adatta a una molteplicità di occasioni di consumo. Sono queste le principali evidenze della seconda edizione del Centro Informazione Birra, la fotografia trimestrale del mondo birra targata AssoBirra che ha come obiettivo quello di offrire una panoramica… Continua a leggere

27 Ottobre, 2020

Consiglio regionale del Lazio: OK a proposta di legge a favore delle craft!

Consiglio regionale del Lazio: OK a proposta di legge a favore delle craft!

L’undicesima commissione consiliare permanente, Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione, della Regione Lazio presieduta da Marietta Tidei (Gruppo Misto), riunitasi il 13 ottobre scorso in modalità telematica, ha approvato, a maggioranza la proposta di legge regionale n. 63 del 17 ottobre 2018. “Misure di valorizzazione e… Continua a leggere

22 Settembre, 2020

Birra artigianale nella GDO: opportunità, criticità… e molto altro!

Birra artigianale nella GDO: opportunità, criticità… e molto altro!

Quando ad una cena tra amici assaggiamo una birra artigianale, spesso ci domandiamo: “chissà in quale beershop l’ha comprata?” oppure “quanto tempo avrà atteso dopo averla acquistata su un e-commerce dedicato?” E se il nostro ospite avesse trovato la birra tra gli scaffali del supermercato a disponibilità immediata? Si tratta di un’ipotesi impensabile fino a… Continua a leggere

2 Agosto, 2020

Heineken Italia tra le aziende più attrattive per i giovani

Heineken Italia tra le aziende più attrattive per i giovani

Per i giovani talenti del nostro Paese, Heineken Italia è una delle aziende più attrattive nel suo settore. È quanto emerso dalla Most Attractive Employer 2020 – Studenti, ricerca nata per individuare le aspirazioni di carriera e le preferenze dei talenti di domani, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione. Lo studio condotto da Universum –… Continua a leggere

22 Luglio, 2020

Home Beer lancia nuova campagna crowdfunding su BacktoWork!

Home Beer lancia nuova campagna crowdfunding su BacktoWork!

Home Beer, la startup innovativa che sviluppa e gestisce soluzioni tecnologiche nel settore della ristorazione (Food & Beverage), torna con una seconda campagna di equity crowdfunding su BacktoWork, la piattaforma italiana che favorisce l’investimento in startup, pmi e progetti real estate da parte di investitori privati e professionali, e  punta a raccogliere fino 250.000 euro con l’entrata di… Continua a leggere

22 Luglio, 2020

Leggere le etichette delle birre artigianali: come interpretarle

Leggere le etichette delle birre artigianali: come interpretarle

Con questo breve articolo sulle birre artigianali concludiamo la “trilogia” dedicata alle etichette della birra e come leggerle e interpretarle. A dire il vero per molto tempo, in Italia, è mancata perfino la definizione stessa di “birra artigianale” e chiunque poteva scrivere quello che voleva in etichetta. Con la legge del 28 luglio 2016 n…. Continua a leggere

19 Luglio, 2020

AB INBEV sceglie Dishcovery per la digitalizzazione del settore HORECA

AB INBEV sceglie Dishcovery per la digitalizzazione del settore HORECA

AB InBev, prima azienda di birra al mondo con oltre 500 marchi distribuiti al livello globale, fra cui Stella Artois, Corona, Beck’s, Bud Tennent’s Super, Leffe, Hoegaarden,  Spaten e Franziskaner, sceglie Dishcovery, start-up modenese specializzata in menu multilingua digitali  abbinati ad un funzionale software gestionale specifico per la ristorazione, per un’importante  operazione di digitalizzazione dei menu… Continua a leggere