Numero 45/2020

8 Novembre 2020

Mini strudel con le mele ubriache (di birra)

Mini strudel con le mele ubriache (di birra)

Tweet

Tag: , ,

Con l’arrivo dell’autunno arrivano le mele sulle nostre tavole: le mele sono un piacere per gli occhi e per il palato. Le troviamo gialle, verdi, arancioni oppure screziate. In autunno l’assortimento è molto ricco, e se conservate bene possono durare fino alla primavera successiva. Le mele richiamano il miele, la cannella, le noci, i pinoli, l’uvetta: insomma, come avete capito ci vuole urgentemente lo strudel! Oggi vi proponiamo una variante insolita: uno strudel con mele e birra.

.

.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 250 g farina (noi abbiamo usato la tipo 2)
  • 1 uovo bio
  • 50 g zucchero
  • 50 ml latte
  • 30 ml olio evo
  • 30 g burro (ammorbidito)
  • 8 g lievito per dolci
  • scorza di limone
  • sale pizzico

Per il ripieno:

  • 3-4 mele renette oppure “Golden Delicious”
  • 50 g zucchero
  • 50 g uvetta
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 50 g gherigli di noci oppure pinoli
  • 50 ml birra
  • 60 g biscotti sbriciolati

Procedimento

Mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone e il lievito (setacciato) dopodiché aggiungete tutti gli ingredienti umidi: il burro, l’uovo, il latte, l’olio. Impastate e riponete il panetto ottenuto, coprendolo con della pellicola, in frigorifero (circa un’ora).

Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Mettetele in una ciotola e aggiungete tutti gli altri ingredienti: lo zucchero, l’uvetta, la cannella, i gherigli di noci tagliati in modo grossolano e la birra ad eccezione dei biscotti sbriciolati. Lasciate riposare il ripieno per 30 minuti, affinché tutti i sapori si amalgamino.

Riprendete l’impasto, tagliatelo in due, stendete la prima parte in maniera rettangolare ad uno spessore di circa 3 mm e ricavate altri 4 rettangoli più piccoli. Cospargete nel centro di ogni rettangolo per il senso della lunghezza un po’ di biscotti sbriciolati, poi aggiungete due tre cucchiai di ripieno di mela e sopra ancora pochissimo biscotto, chiudete i vostri mini rettangoli dandogli la forma dello strudel. Così procedete anche con la seconda parte dell’impasto.

.

.

Se non volete fare dei mini strudel potete farlo in una forma grande in un’unica azione.

Spennellate la superficie dei vostri mini strudel con un po’ di burro fuso e zucchero e cuocete per circa 30 minuti a 180° C in forno statico: la superficie risulterà leggermente dorata.

 

Servitelo tiepido ma anche freddo: potete anche provarlo accompagnato con una pallina di gelato alla birra.

Cheers!

Tweet


Lina Zadorojneac
Info autore

Lina Zadorojneac

Nata in Moldavia, mi sono trasferita definitivamente in Italia per amore nel 2008. Nel 2010 e 2012 sono arrivati i miei due figli, le gioie della mia vita: in questi anni ho progressivamente scoperto questo paese, di cui mi sono perdutamente infatuata. Da subito il cibo italiano mi ha conquistato con le sue svariate sfaccettature, ho scoperto e continuo a scoprire ricette e sapori prima totalmente sconosciuti. Questo mi ha portato a cambiare anche il modo di pensare: il cibo non è solo una necessità, ma un piacere da condividere con la mia famiglia e gli amici. Laureata in giurisprudenza, diritto internazionale e amministrazione pubblica, un master in scienze politiche, oggi mi sono di nuovo messa in gioco e sono al secondo e ultimo anno del corso ITS Gastronomo a Torino, corso ricco di materie interessanti e con numerosi incontri con aziende produttrici del territorio e professionisti del settore. Il corso ha come obiettivo la formazione di una nuova figura sul mercato di oggi: il tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie e agro-alimentari. Così ho iniziato a scrivere per il Giornale della Birra, occasione stimolante per far crescere la mia professionalità.