Numero 01/2021

10 Gennaio 2021

Trippa e fagioli alla birra

Trippa e fagioli alla birra

Tweet

Tag: , ,

Oggi assistiamo sempre di più alla riscoperta dei piatti poveri della cucina contadina: la trippa con fagioli è uno di questi, che di solito viene consumato nei mesi più freddi. Noi ovviamente l’abbiamo provata con la birra nella preparazione e come al solito siamo rimasti soddisfatti. La trippa è una frattaglia poco costosa che viene ricavata dalle diverse parti dello stomaco del bovino, ricca dal punto di vista nutrizionale, con una quantità di proteine tra il 16-18% e solo il 4% di grasso. Tradizionalmente la troviamo nella cucina milanese, romana, toscana, etc. dove viene tagliata a strisce e cotta in modi diversi. I “busecconi”, cioè “mangia-trippa”, è uno dei soprannomi con cui sono conosciuti i milanesi che mangiavano la “busecca” (il piatto di trippa e fagioli) anche nella notte di Natale, dopo la messa di mezzanotte. Vediamo se la versione con la birra diventerà uno dei piatti di casa vostra.

.

.

Ingredienti:

  • 1kg di trippa precotta
  • 300 g di fagioli precotti (noi abbiamo usato i borlotti)
  • 250 g di pomodori pelati
  • 1 bottiglia di birra 33 cl
  • 1 cipolla (oppure dei porri)
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • brodo vegetale q.b. (oppure in mancanza dell’acqua calda)
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

Tritate in modo grossolano la cipolla, la carota, il sedano e uno spicchio d’aglio. Prendete una pentola dai bordi alti, versatevi dell’olio evo aggiungete il trito e rosolate il tutto. Per una versione piccante aggiungete il peperoncino. Aggiungete la trippa tagliata a striscioline e rosolate bene. Sfumate con della birra e lasciate evaporare un po’.  Aggiungete i pomodori pelati frullati e del brodo vegetale (oppure dell’acqua calda) e del sale. Lasciate cuocere la trippa a fiamma bassa con coperchio per almeno 20-25 minuti. Dopodiché aggiungete i fagioli già cotti, mescolate bene e proseguite la cottura sempre a fuoco basso per altri 15 minuti.

.

.

Servite la trippa con fagioli alla birra tiepida con una spolverata di pepe.

Cheers!

Tweet


Lina Zadorojneac
Info autore

Lina Zadorojneac

Nata in Moldavia, mi sono trasferita definitivamente in Italia per amore nel 2008. Nel 2010 e 2012 sono arrivati i miei due figli, le gioie della mia vita: in questi anni ho progressivamente scoperto questo paese, di cui mi sono perdutamente infatuata. Da subito il cibo italiano mi ha conquistato con le sue svariate sfaccettature, ho scoperto e continuo a scoprire ricette e sapori prima totalmente sconosciuti. Questo mi ha portato a cambiare anche il modo di pensare: il cibo non è solo una necessità, ma un piacere da condividere con la mia famiglia e gli amici. Laureata in giurisprudenza, diritto internazionale e amministrazione pubblica, un master in scienze politiche, oggi mi sono di nuovo messa in gioco e sono al secondo e ultimo anno del corso ITS Gastronomo a Torino, corso ricco di materie interessanti e con numerosi incontri con aziende produttrici del territorio e professionisti del settore. Il corso ha come obiettivo la formazione di una nuova figura sul mercato di oggi: il tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie e agro-alimentari. Così ho iniziato a scrivere per il Giornale della Birra, occasione stimolante per far crescere la mia professionalità.