Numero 07/2020

16 Febbraio 2020

Zuppa di cipolle e mele alla birra

Zuppa di cipolle e mele alla birra

Tweet

Tag: , ,

Quando fa freddo mi piacciono molto le ricette che scaldano non solo lo stomaco ma anche l’anima e questa zuppa per me è un vero comfort food visto che ha pochi ingredienti ma ha un gusto unico, forse il merito è anche del liquido usato per fare la zuppa unico nel suo genere una birra bock tradizionale con un perfetto connubio tra il malto d’orzo delle Dolomiti e quello tostato che la rende robusta con un gradevole sapore di caramello, sto parlando della Birra di Natale della Birra Dolomiti realizzata dalla Fabbrica in Pedavena che crea e distribuisce le sue birre tutte italiane dalle Dolomiti usando il luppolo coltivato proprio lì in alte quote.

.

.

 

Ingredienti per due cocotte:
1 cipolla dorata bio
1 mela bio
1/2 bottiglia da 33 di birra di Natale Dolomiti
1/2 litro di brodo bollente
1 cucchiaio di burro
1 foglia di salvia
1 rametto di timo
1 spicchio d’aglio
qb sale e pepe
qb di pane raffermo a fette
qb di formaggio filante grattugiato

.

.

.

 

Preparazione:
Iniziamo con il pulire la cipolla e la mela, e taglieremo la cipolla a fettine e la mela a cubetti e teniamo da parte.
In una casseruola facciamo fondere il burro con la foglia di salvia finché soffrigge allora ci buttiamo le cipolle tagliate e lasciamo rosolare un po’ mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungiamo i dadini di mele e mescoliamo ancora, saliamo e pepiamo e alziamo la fiamma sotto la casseruola e bagniamo le verdure con la birra di Natale Dolomiti e lasciamo la fiamma vivace per cinque minuti.
Bagniamo con il brodo bollente, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere lentamente per una ventina di minuti.
Intanto prendiamo le nostre fette di pane raffermo e strofiniamole con uno spicchio d’aglio, se non abbiamo avanzato il pane tostiamo delle fette di pane fresco in forno o su una griglia e strofiniamole poi con l’aglio.
Consideriamo un paio di fette di pane per cocotte, io le ho divise a metà così da avere quattro pezzi a cocotte .
Quando il liquido è ridotto e la cipolla e la mela sono morbide e quasi sfatte la zuppa è pronta.
Ora dobbiamo assemblarla nelle cocotte e mettere in forno per farla gratinare e creare una deliziosa crosticina.

Procediamo così sul fondo di ogni cocotte adagiamo due mezze fette di pane, copriamolo con un cucchiaio di formaggio grattugiato e copriamo con la zuppa di cipolla e mela fino ad un dito dal bordo.
Sopra alla zuppa sistemiamo altre due mezze fette di pane e ricopriamo il tutto con il formaggio grattugiato, vi do un consiglio abbondate con il formaggio per farla bella filante e golosa!
Infornate sotto il grill acceso del forno fino a formare una bella crosticina, ci vorranno pochi minuti.

Servite subito con la stessa birra usata per la zuppa e… Buon appetito!!!

Tweet


Manuela Iannacci
Info autore

Manuela Iannacci

Sono una ragazza vintage con un smodata passione per tutto il mondo del food e del buon bere, che sia vino o birra l’importante è che sia di qualità, artigianale e che abbia un certo carattere… e partendo da questa passione e da tanta curiosità e creatività, che non mi mancano, ho creato il mio food blog nato per sole ricette ma in continua evoluzione. Mi sono avvicinata al vino ed alla birra, tanto che ora vanno a braccetto e si fondono in una danza creativa ed elegante sul blog con foto, ricette, consigli, reportage…
Ciò che scrivo e fotografo nasce da ciò che scopro ogni giorno e che voglio condividere con chi ha la mia stessa passione.