Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    19 Marzo, 2022

    Würzburger Hofbräu

    Würzburger Hofbräu

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Würzburg/Germania Würzburg si trova nella Bassa Franconia, una regione votata alla viticoltura. Nel 1434 infatti aveva bandito la fabbricazione della birra. Ma, durante la guerra dei trent’anni, il vino non bastava più per dissetare i soldati svedesi di Gustavo II Adolfo che assediavano… Continua a leggere

    12 Marzo, 2022

    Wychwood Brewery: il birrificio dell foresta di Witney

    Wychwood Brewery: il birrificio dell foresta di Witney

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Witney/Inghilterra Birrificio dell’Oxfordshire che prende il nome dalla vicina foresta un tempo terreno di caccia della famiglia reale. La Clinch & Co. era stata fondata, intorno al 1811, da James Clinch. Ma, con il pensionamento, nel 1945, di Thomas William Clinch Foreshew, l’interesse… Continua a leggere

    5 Marzo, 2022

    Wylam Brewery: da Newcastle, un giovane microbirrificio!

    Wylam Brewery: da Newcastle, un giovane microbirrificio!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Newcastle upon Tyne/Inghilterra Microbirrificio sorto nel 2000 a Wylam, villaggio nella contea del Tyne and Weat, a circa 16 chilometri a ovest di Newcastle upon Tyne. Fu opera di Robin Leighton, ufficiale di marina mercantile in pensione ed esperto homebrewer, insieme all’amico John… Continua a leggere

    26 Febbraio, 2022

    Wynkoop Brewing Company: la birra di Denver!

    Wynkoop Brewing Company: la birra di Denver!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Denver, Colorado/USA Il quartiere LoDo, vicino alla Union Station, è uno degli insediamenti più antichi della città. A uso misto, è noto per la sua vita notturna, e funge da esempio di successo nel reinvestimento e nel rilancio urbano. In questo quartiere, all’interno… Continua a leggere

    19 Febbraio, 2022

    Yates Brewery: il microbirrificio dell’Isola di Wight

    Yates Brewery: il microbirrificio dell’Isola di Wight

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Sandown/Inghilterra Microbirrificio nell’isola di Wight. David Yates lavorava alla Burts Brewery (sempre di Sandown) che, acquistata nel 1998 dalla Usher’s Wiltshire Brewery di Trowbridge, venne chiusa poco dopo. Geoffrey Hartridge acquistò il marchio della Burts Brewery, assunse David Yates e cercò di continuare… Continua a leggere

    29 Gennaio, 2022

    YellowBelly Beer: sapori d’Irlanda!

    YellowBelly Beer: sapori d’Irlanda!

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Wexford/Irlanda Microbirrificio, nel capoluogo dell’omonima contea nella parte sud-orientale dell’isola, con una lunga storia alle spalle. Nel 1965 Simon Lambert acquistò un pub nel centro di Wexford. Alla sua morte, nel 2006, subentrarono i figli Nicky e Simon, oggi gestori del Simon Lambert… Continua a leggere

    22 Gennaio, 2022

    D.G. Yuengling & Son: realtà brassicola della Pennsylvania

    D.G. Yuengling & Son: realtà brassicola della Pennsylvania

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Pottsville, Pennsylvania/USA Nel 1828, da Aldingen, nel Regno del Württemberg, il birraio ventenne David Gottlieb Jüngling emigrò negli Stati Uniti. Anglicizzò il cognome in Yuengling e, l’anno successivo, fondò, a Pottsville, in North Center Street, la Eagle Brewery. Nello stesso 1829 videro la… Continua a leggere

    15 Gennaio, 2022

    Zagrebačka Pivovara: primo birrificio industriale della Croazia

    Zagrebačka Pivovara: primo birrificio industriale della Croazia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume V, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Zagabria/Croazia Il primo birrificio industriale del Paese fu fondato, sotto forma di società per azioni, nel 1892, a fronte del fabbisogno di una città in continua crescita e sviluppo. I principali promotori dell’iniziativa furono il conte Gustav Pongratz e il barone Petar Dragutin… Continua a leggere