L’anguilla o capitone è un piatto tipico della tradizione napoletana, consumato tradizionalmente soprattutto durante le feste natalizie, ma oggi apprezzato più ampiamente per la sua delicatezza.
Ingredienti:
500 g di anguilla eviscerata e mondata (circa 800 intera)
1 cipolla o scalogno
500 g di pomodori interi o 400 gr di pelati
33cl di IPA
trito basilico e prezzemolo qb
olio EVO qb
.
.
Preparazione:
suddividete l’anguilla in porzioni di circa 5 cm di lunghezza, senza eliminare la pelle. Sminuzzate i pomodori e preparate un trito di cipolla. Soffriggete il tutto, quindi aggiungete l’anguilla, sfumatela con la birra ed portate in cottura i pomodori. A cottura quasi ultimata aggiungete il trito di erbette, regolate di pepe e servite calda.
Nato a Salerno nel 1991, attualmente residente nei Paesi Bassi dove sono impiegato nello svolgimento del Master degree in Food technology presso la Wageningen University con una specializzazione rivolta alla chimica e chimica-fisica degli alimenti.
Durante il conseguimento della laurea triennale in Tecnologie alimentari presso l’Università di Napoli Federico Secondo, un forte interesse rivolto ai processi di birrificazione e distillazione cominciava a nascere in me. Iniziai dunque cimentandomi nella preparazione di distillati e birre con lo scopo di apportare innovazione e migliorie. Attualmente, la mia vita da studente fuori sede non mi concede più la disponibilità ed il tempo necessario a coltivare attivamente questa passione. Nel frattempo, però, degustazioni e visite presso birrifici limitrofi (olandesi e belgi) non mancano.
Spero di contribuire tramite le pagine di giornaledellabirra.it alla divulgazione della cultura della birra in modo chiaro e semplice, ma pur sempre con rigore scientifico.