Chiara Andreola

Chiara Andreola

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.

Contatta Chiara Andreola

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Chiara Andreola

    7 Agosto, 2019

    Kraken: l’eccellenza della birra, dall’eccellenza dell’acqua!

    Kraken: l’eccellenza della birra, dall’eccellenza dell’acqua!

    Si definiscono “birrai per passione”: sono Massimo Cracco e Nicola Randon, che nel 2017 hanno avviato a Cornedo Vicentino – nei pressi di Reocaro, dove sgorga la nota acqua – il birrificio Kraken. Ho incontrato Massimo a Udine, alla Festa della Birra di Piazza Primo Maggio; e sono andata alla scoperta di una realtà giovane,… Continua a leggere

    6 Luglio, 2019

    Andre: la prima birra dedicata all’inclusione sociale!

    Andre: la prima birra dedicata all’inclusione sociale!

    Andre è una birra artigianale dedicata a “I Bambini delle Fate”, un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti a beneficio di famiglie con bambini e ragazzi affetti da autismo e altre disabilità. Il Birrificio Cittavecchia, in occasione del suo ventennale, ha realizzato questa… Continua a leggere

    18 Giugno, 2019

    Riduzione delle accise, non è tutto oro quel che luccica?

    Riduzione delle accise, non è tutto oro quel che luccica?

    L’entrata in vigore della nuova disciplina sulle accise, che prevede una riduzione del 40% per i birrifici al di sotto dei 10.000 hl annui di produzione, mi ha spinta a chiedere ai diretti interessati che prospettive ponesse loro questa novità. In altri termini: come prevedevano di impiegare il risparmio derivante dal taglio della tassazione –… Continua a leggere

    22 Maggio, 2019

    Ecco la bière blanche, la seconda birra dell’Università di Udine!

    Ecco la bière blanche, la seconda birra dell’Università di Udine!

    Università di Udine e Baladin fanno il bis: è stata presentata lo scorso 16 maggio, in concomitanza con l’avvio del 20° Corso tecnico gestionale per imprenditori della birra tenuto dall’ateneo, la seconda “birra dell’università” realizzata dagli studenti del corso di tecnologia della birra – tenuto dal “decano” prof. Buiatti – presso l’impianto di Piozzo. A… Continua a leggere

    21 Maggio, 2019

    Sothis: una giovane realtà birraria, tra Macerata e l’antica storia egizia

    Sothis: una giovane realtà birraria, tra Macerata e l’antica storia egizia

    La passione per la mitologia egizia, per l’astronomia, e – naturalmente – per la birra, messe insieme possono fare un birrificio: è il caso del birrificio Sothis, aperto a fine 2018 a Morrovalle (Macerata) da Alessandro Dichiara insieme alla moglie Vania. Il nome è infatti quello della divinità egizia identificata con la stella Sirio; e… Continua a leggere

    30 Aprile, 2019

    Àila: la nuova birra dedicata alla città di Trieste per festeggiare i 20anni di Cittavecchia

    Àila: la nuova birra dedicata alla città di Trieste per festeggiare i 20anni di Cittavecchia

    Trieste è una città dalla lunga e radicata tradizione birraria: è qui infatti che Anton Dreher, terzo rampollo della celebre dinastia, aprì un birrificio nel 1870 e vi attivò i primi frigoriferi l’anno successivo. Una città all’avanguardia, insomma; e che lo è stata anche sotto il profilo artigianale, dato che il primo microbirrificio qui ha… Continua a leggere

    22 Aprile, 2019

    La Gran Bretagna in una pinta: è in partenza il festival Acido Acida

    La Gran Bretagna in una pinta: è in partenza il festival Acido Acida

    Nella suggestiva cornice del chiostro di Santa Maria della Consolazione a Ferrara è ormai tutto pronto per Acido Acida, il festival dedicato alle produzioni birrarie della Gran Bretagna giunto alla sua sesta edizione. Un progetto nato per dare spazio alle sole produzioni “estreme” – perlopiù acide, come il nome stesso lascia intendere – del Regno… Continua a leggere

    4 Aprile, 2019

    Focus sul territorio: i birrifici triveneti a Santa Lucia di Piave

    Focus sul territorio: i birrifici triveneti a Santa Lucia di Piave

    Dopo aver archiviato con successo il primo fine settimana, dedicato ai birrifici italiani, la Fiera della Birra Artigianale “Mastro Birraio” di Santa Lucia di Piave punta la sua attenzione sul territorio che la ospita: dal 5 al 7 aprile saranno infatti presenti i birrifici artigianali di Veneto, Trentino e Friuli. Oltre ad apprezzati ritorni come… Continua a leggere