15 Ottobre, 2024

Il 18 ottobre al via il Nonsolobirra Festival

Il 18 ottobre al via il Nonsolobirra Festival

NONSOLOBIRRA FESTIVAL torna con la sua dodicesima edizione. L’evento si terrà dal 18 al 20 ottobre 2024 a Marano Vicentino. Quest’anno, dodici birrifici parteciperanno all’evento, ciascuno portando il proprio tocco unico e innovativo nel mondo della birra artigianale. Dai classici intramontabili alle creazioni più audaci e sperimentali, ogni birra sarà presentata dai birrai stessi, pronti a condividere la… Continua a leggere

14 Ottobre, 2024

A Simei (12-15 novembre) si parlerà anche di Birra

A Simei (12-15 novembre) si parlerà anche di Birra

Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni. Sono i numeri di Simei 2024 (Fiera Milano Rho, 12-15 novembre), il Salone internazionale leader per le macchine per enologia e imbottigliamento che, in vista della 30^ edizione, si prepara a tagliare il nastro con numeri… Continua a leggere

6 Ottobre, 2024

Al via “Harvest Beers”, il concorso che premia le birre artigianali con luppolo appena raccolto

Al via “Harvest Beers”, il concorso che premia le birre artigianali con luppolo appena raccolto

Harvest Beers, il concorso organizzato da Unionbirrai e dal main partner Italian Hops Company, torna a premiare le birre realizzate con luppolo fresh e wet. Giunto alla sua III edizione, Hervest Beers è una delle competizioni più attese dell’anno nel mondo della birra artigianale. Al centro della gara le migliori birre prodotte con luppolo raccolto e utilizzato in tempi… Continua a leggere

2 Ottobre, 2024

Dal 3 al 6 Ottobre Beer Festival di Carmagnola

Dal 3 al 6 Ottobre Beer Festival di Carmagnola

Carmagnola è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante del divertimento accogliendo la prima edizione del Beer Festival, un evento imperdibile che unisce il meglio della birra artigianale, l’rresistibile street food e tanta musica live! Non solo Birra e Street Food ma anche tanta musica con ospiti d’eccezione pronti a farvi ballare e cantare! Si parte… Continua a leggere

2 Ottobre, 2024

Nasce IBE, Independent Brewers of Europe, l’alleanza internazionale per la birra artigianale promossa da Unionbirrai

Nasce IBE, Independent Brewers of Europe, l’alleanza internazionale per la birra artigianale promossa da Unionbirrai

Piccoli produttori artigianali europei di birra uniti per lavorare in sinergia a sostegno, tutela e valorizzazione del comparto. Nasce così IBE – Independent Brewers of Europe, un’alleanza tra le associazioni nazionali di categoria di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Svizzera e Repubblica Ceca. Tra gli ideatori e protagonisti del progetto, Unionbirrai, l’associazione nazionale dei… Continua a leggere

1 Ottobre, 2024

“Hoppiness”: il progetto dedicato alle persone ricoverate nelle case per produrre birra

“Hoppiness”: il progetto dedicato alle persone ricoverate nelle case per produrre birra

Il progetto “Hoppiness” è un’iniziativa innovativa che mira a migliorare la vita delle persone con demenza e Parkinson attraverso la coltivazione del luppolo e la produzione di birra. Nato dalla collaborazione tra l’ente di beneficenza Alive Activities e l’Università di Bristol, questo programma coinvolge i residenti di diverse case di cura a Bristol, offrendo loro… Continua a leggere

1 Ottobre, 2024

Bavaria ci spiega come godersi il rientro dalle vacanze

Bavaria ci spiega come godersi il rientro dalle vacanze

Settembre è arrivato, per molti le vacanze sono ormai un lontano ricordo, il segno dell’abbronzatura inizia a sparire e le giornate si accorciano sempre di più. Per allontanare la malinconia e scongiurare la “sindrome da rientro”, Bavaria la birra olandese parte del Gruppo Swinkels Family Brewers, suggerisce tre buone abitudini post vacanze per tornare alla quotidianità mantenendo le… Continua a leggere

30 Settembre, 2024

Birra prodotta in microgravità: innovazione spaziale

Birra prodotta in microgravità: innovazione spaziale

Produrre birra in laboratorio è un’arte che richiede precisione e competenze, ma anche la voglia di innovare. Da sempre, i mastri birrai si confrontano con nuovi metodi e tecniche per migliorare la qualità del prodotto finale. Nel corso degli anni, la sperimentazione ha portato a scoperte interessanti, non solo sulla fermentazione, ma anche sugli ingredienti… Continua a leggere