14 Agosto, 2019

Nasce il Consorzio BP: Una produzione totalmente piemontese che coinvolge produttori e trasformatori locali!

Nasce il Consorzio BP: Una produzione totalmente piemontese che coinvolge produttori e trasformatori locali!

E’ stato firmato l’atto costitutivo della nascita del Consorzio BP sviluppato dalla Cia di Alessandria, in collaborazione alla Cia di Cuneo e Cia Piemonte. Una birra 100% piemontese, che coinvolge imprenditori agricoli e birrifici della nostra regione. Il marchio, depositato, è Consorzio BP – Birre Piemonte. Lo scopo è proporre un prodotto di qualità fatto… Continua a leggere

6 Agosto, 2019

Birrificio artigianale: definizioni e percezione reale in diversi parti del mondo

Birrificio artigianale: definizioni e percezione reale in diversi parti del mondo

Dal punto di vista legislativo ogni paese fornisce una propria definizione di birrificio artigianale con diversi parametri a seconda del paese ma con concetti simili. Negli Stati Uniti la definizione di birrificio artigianale viene fornita dalla Brewer’s Association che basa la sua definizione su tre criteri: il birrificio deve essere ​piccolo​ ​ (la produzione annuale… Continua a leggere

28 Luglio, 2019

Passaggio ai vertici dell’industria: Benoit Bronckart nuovo Amministratore Delegato di AB InBev Italia

Passaggio ai vertici dell’industria: Benoit Bronckart nuovo Amministratore Delegato di AB InBev Italia

Anheuser-Busch InBev (AB InBev), leader al mondo nella produzione e commercializzazionedella birra, con brand quali Corona, Beck’s, Leffe e Stella Artois, ha nominato BenoitBronckartAmministratore Delegato della sede italiana. Bronckart ha assunto inoltre l’incarico di Business Unit President South Europe, la nuova Business Unit creata da AB InBeva seguito della propria riorganizzazione aziendale, che include Italia,… Continua a leggere

27 Luglio, 2019

Continua la crescita di Asahi Super Dry in Italia!

Continua la crescita di Asahi Super Dry in Italia!

Per capire il Giappone e la sua cultura bisognerebbe andarci almeno una volta nella vita, mentre per comprendere il termine “Karakuchi”, che in terra nipponica significa “gusto secco”, occorre bere Asahi Super Dry, birra super premium più venduta nei Paesi del Sol Levante che sta prendendo sempre più piede nel panorama birrario italiano grazie alla sua caratteristica… Continua a leggere

24 Luglio, 2019

L’automazione del microbirrificio limita l’artigianalità della birra?

L’automazione del microbirrificio limita l’artigianalità della birra?

“Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.” Per coniare questa frase, Confucio deve aver conosciuto qualche birraio artigianale della sua epoca. In effetti, non è difficile amare questo lavoro che, grazie a un patrimonio unico di conoscenze, ai trucchi del mestiere e al piacere che si prova… Continua a leggere

9 Luglio, 2019

La dura legge della birra

La dura legge della birra

Ci son voluti quasi vent’anni, ma alla fine anche il legislatore nostrano ha preso atto che esiste in Italia un settore – peraltro fiorente – birrario artigianale composto da centinaia di operatori distribuiti su tutto il territorio nazionale, settore che all’attuale raggiunto stadio di piena maturità necessita – come tutti i comparti economici complessi e… Continua a leggere

3 Luglio, 2019

Birra: in due anni 4.400 posti di lavoro in più, 6 assunzioni al giorno!

Birra: in due anni 4.400 posti di lavoro in più, 6 assunzioni al giorno!

In un paese che stenta a garantire la creazione di nuovi posti di lavoro, l’industria della birra va in controtendenza. E’ quanto emerge da una Ricerca dell’Osservatorio Birra. Dal 2015 al 2017 infatti gli occupati sono aumentati di 4.400 unità (+5%), più del doppio rispetto all’andamento medio nazionale (nello stesso arco di tempo, in Italia,… Continua a leggere

2 Luglio, 2019

“Gli Italiani e la birra”: il focus di AssoBirra sui consumi nazionali!

“Gli Italiani e la birra”: il focus di AssoBirra sui consumi nazionali!

Curiosi o abitudinari, alla costante ricerca di novità e di scoprire i possibili abbinamenti con il cibo, consumatori in compagnia e nei momenti speciali: gli italiani appassionati di birra sono sempre di più e negli anni si è diversificato il profilo dei consumatori del Bel Paese. La conferma arriva dall’indagine* di AstraRicerche “Gli Italiani e… Continua a leggere

25 Giugno, 2019

La RAI condannata a risarcire il danno di immagine verso la Birra Artigianale Italiana!

La RAI condannata a risarcire il danno di immagine verso la Birra Artigianale Italiana!

Unionbirrai vince la causa intentata contro la RAI. Il Giudice di Pace ha condannato la TV di Stato a risarcire l’Associazione dei piccoli birrifici indipendenti per danno all’immagine e alla reputazione per un ammontare di 3.000 euro più le spese processuali.   . .   L’azione legale, portata avanti dall’avv. Gaetana Russo, è partita a… Continua a leggere