17 Novembre, 2023

Precoce de Bourgogne: un raro luppolo francese

Precoce de Bourgogne: un raro luppolo francese
Tag:

Di origine francese, Precoce de Burgnogne è probabilmente un clone, ma non si sa esattamente derivato da quale varietà. Istituito nel 1977,  è strettamente legato alle cultivar Tardif de Bourgogne ed Elsaesser. Sebbene sia elencato come un luppolo aromatico, esistono poche informazioni sul reale apporto del suo impiego. Un tempo veniva coltivato commercialmente in piccole… Continua a leggere

10 Novembre, 2023

Pocket Talisman: il luppolo recalcitrante

Pocket Talisman: il luppolo recalcitrante
Tag:

Originaria dell’Idaho, negli Stati Uniti, la varietà Dwarf Pocket Talisman si è rivelata difficile da propagare, a causa di rizomi che spesso non riescono a produrre germogli vigorosi. Originariamente selezionato da un campo di luppoli Talisman negli anni ’70, ha rivelato un profilo aromatico molto interessante,  condividendo alcune somiglianze con Cluster. A livello agronomico, salvo… Continua a leggere

3 Novembre, 2023

Petham Golding: lo storico luppolo inglese

Petham Golding: lo storico luppolo inglese
Tag:

Proveniente dal Wye College in Inghilterra, la Petham Golding era una delle varietà di luppoli prevalenti coltivate nell’East Kent alla fine del 1800. Discendente da Canterbury Whitebine, proprio come altre varietà Golding, la varietà non è più in circolazione a causa della sua scarsa resa, scarsa stabilità di conservazione e suscettibilità al virus Hop Mosaic…. Continua a leggere

27 Ottobre, 2023

Pacific Jade: dalla NZ un giovane luppolo molto promettente

Pacific Jade: dalla NZ un giovane luppolo molto promettente
Tag:

Rilasciato dal programma di ricerca sul luppolo della Nuova Zelanda di HortResearch nel 2004, Pacific Jade ha iniziato la sua esistenza commerciale prevalentemente limitata al mercato interno della Nuova Zelanda. Ora, tuttavia, sta trovando successo presso i coltivatori di tutto il mondo. Questa cultivar esibisce un profilo aromatico interessante di agrumi di limone e pepe…. Continua a leggere

20 Ottobre, 2023

Omega: un luppolo poco conosciuto

Omega: un luppolo poco conosciuto
Tag:

L’Omega, nonostante il suo piacevole aroma europeo, la concentrazione di alfa acidi interessante in termini di quantità, la stabilità allo stoccaggio e la resistenza alla siccità, ha mostrato una resa troppo bassa per ottenere una solida diffusione  sul mercato. Nonostante questo è un  luppolo che ha trovato alcuni estimatori tra i birrai e pertanto è… Continua a leggere

13 Ottobre, 2023

Nordgaard: lo sloveno dall’origine sconosciuta

Nordgaard: lo sloveno dall’origine sconosciuta
Tag:

Nordgaard è un’antica razza autoctona belga o danese che è stata utilizzata per la riproduzione, la cui origine pare avvolta nel mistero!  La sua origine esatta non è chiara, ma pare derivi come  risultato di Spalt incrociato con una varietà sconosciuta: per questa sua base genetica è stato spesso impiegato nel breeding per la creazione… Continua a leggere

6 Ottobre, 2023

Nadwislanska: un luppolo dalle potenzialità non sfruttate

Nadwislanska: un luppolo dalle potenzialità non sfruttate
Tag:

Probabilmente discendente da varietà di luppolo ceco, la Nadwislanska è stata coltivata originariamente in Polonia ed apprezzato per le caratteristiche aromatiche piacevoli e nobili. È stato coltivato senza rilevare particolari sensibilità alle malattie principali della coltura, ma nonostante le ricerche condotte dai suoi sviluppatori, la sua scarsa resa non è migliorata. Per questo tale cultivar… Continua a leggere

29 Settembre, 2023

Mount Rainier: un luppolo da tenere sott’occhio!

Mount Rainier: un luppolo da tenere sott’occhio!
Tag:

Come il Monte Hood, il Monte Rainier prende il nome da uno dei tanti vulcani attivi nello Stato di Washington. Nata dal programma di allevamento del luppolo USDA-ARS in collaborazione con la Oregon State University, Mount Rainier è la progenie di Magnum e un maschio USDA. Ha caratteristiche aromatiche nobili, simili a Hallertau, insieme a… Continua a leggere

22 Settembre, 2023

Lucan: l’antico luppolo ceco!

Lucan: l’antico luppolo ceco!
Tag:

Sviluppato presso l’Hop Research Institute di Zatec, in Repubblica Ceca, e registrato ufficialmente nel 1941, Lucan è stato creato attraverso la selezione clonale della varietà ceca Zatecky Krajovy. Conosciuta come una delle varietà più antiche della Repubblica Ceca, si pensa che sia anche un parente stretto di Saaz. Nota per le sue qualità aromatiche nobili… Continua a leggere

15 Settembre, 2023

Lubelska-Pulawy: l’elegante luppolo polacco

Lubelska-Pulawy: l’elegante luppolo polacco
Tag:

Entrata nella produzione commerciale per la prima volta nel 1964, la Lubelska-Pulawy è una varietà coltivata in Polonia discendente dall’originale luppolo ceco Lubelska, o Lublin come è talvolta noto. È stato coltivato dall’Hop Institute di Pulawy, in Polonia, nel tentativo di adattare meglio la varietà alle condizioni locali e aumentare il potenziale alfa. E’ caratterizzato… Continua a leggere