Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    7 Agosto, 2021

    Craft Beer Revolution: brasserie Artisanale de la Pleine Lune, Francia

    Craft Beer Revolution: brasserie Artisanale de la Pleine Lune, Francia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Brasserie Artisanale de la Pleine Lune Chabeuil/Francia Microbirrificio, nella regione del Rodano-Alpi, aperto nel 2011 da Benoît Ritzenthaler, homebrewer da almeno 10 anni. Fa parte degli otto birrifici artigianali che, proprio nel 2011, organizzarono la Craft Beer Revolution sotto il nome di Front… Continua a leggere

    31 Luglio, 2021

    Il secondo più grande produttore di birra artigianale negli Stati Uniti: BBC (Boston Beer Company)

    Il secondo più grande produttore di birra artigianale negli Stati Uniti: BBC (Boston Beer Company)

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Boston Beer Company Boston, Massachusetts/USA James Koch iniziò l’attività in via sperimentale nel 1984, insieme a Rhonda Kallman. La birra, secondo una ricetta di famiglia di fine Ottocento e in stile vienna, fu battezzata Samuel Adams Boston Lager, col nome del birraio tra… Continua a leggere

    24 Luglio, 2021

    La fabbrica di altbier più antica del mondo: Privatbrauerei Bolten, Germania

    La fabbrica di altbier più antica del mondo: Privatbrauerei Bolten, Germania

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bolten (Privatbrauerei Bolten) Korschenbroich/Germania Impresa nei pressi di Düsseldorf. Avendo acquisito i diritti di produzione nel 1266, si vanta di essere la fabbrica di altbier più antica del mondo. Nel 1753 fu presa in affitto da Peter Bolten che poi la comprò nel… Continua a leggere

    17 Luglio, 2021

    La più grande azienda birraria del Bolive: Cervecería Boliviana Nacional

    La più grande azienda birraria del Bolive: Cervecería Boliviana Nacional

    Boliviana Nacional (Cervecería Boliviana Nacional) La Paz/Bolivia Fondata nel 1877, col nome di Wolf & Cia, da Alejandro Wolf, fu successivamente ribattezzata Cervecería America e infine Cervecería Nacional. Nel 1886 la Cervecería Nacional si fuse con la Cervecería Americana nella città di La Paz e nacque la Cervecería Boliviana Nacional. All’inizio del 1900 l’azienda si… Continua a leggere

    10 Luglio, 2021

    Il “contrabbandiere” americano: Bootlegger’s Brewery

    Il “contrabbandiere” americano: Bootlegger’s Brewery

      Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Bootlegger’s (Bootlegger’s Brewery) Fullerton, California/USA Birrificio aperto nel 2008 da Aaron Barkenhagen in un ex magazzino di legname ristrutturato. Il nome, Bootlegger (“contrabbandiere”), allude al periodo del proibizionismo e, insieme, all’attività di homebrever praticata da Aaron già a 19 anni. Il birrificio,… Continua a leggere

    3 Luglio, 2021

    Dal Belgio: brasserie Caracole

    Dal Belgio: brasserie Caracole

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Caracole (Brasserie Caracole) Falmignoul/Belgio Birreria artigianale vicino a Dinant, nella provincia di Namur. La sua esistenza è documentata fin dal 1766, sotto il nome di Brasserie Moussoux. Nel 1939 una violenta tempesta danneggiò gravemente l’edificio. Due anni dopo la fabbrica fu venduta a… Continua a leggere

    26 Giugno, 2021

    Dall’Egitto: la centenaria Al Ahram Beverages Company

    Dall’Egitto: la centenaria Al Ahram Beverages Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Al Ahram (Al Ahram Beverages Company) Obour/Egitto Il principale produttore di birra del Paese, più comunemente noto con l’acronimo ABC. Nacque a Giza, col nome di Corona Brewery Company, nel 1897 su iniziativa belga. Alcuni suoi prodotti infatti recano il marchio Stella, con… Continua a leggere

    19 Giugno, 2021

    Dalla città con più birrifici al mondo: Alamenda Brewing Co, Portland, USA

    Dalla città con più birrifici al mondo: Alamenda Brewing Co, Portland, USA

    Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Alameda (Alameda Brewing Co.) Portland, Oregon/USA Microbirrificio fondato nel 1996 da Matt Schumacher nel Beamont Village, non lontano dall’aeroporto internazionale. Da sottolineare il coraggio che ebbe Matt nell’impiantare un birrificio nella città con la più alta densità pro capite di birrifici al mondo… Continua a leggere

    12 Giugno, 2021

    Microbirrificio di Akasaka, Giappone

    Microbirrificio di Akasaka, Giappone

      Tratto da La birra nel mondo, Volume I, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Akasaka Tokyo/Giappone Recente microbirrificio di Akasaka, quartiere residenziale e commerciale di Minato, a sua volta, uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo. Fu aperto dalla Hoppy Beverage Company che nel 1948, col nome di Kokuka Beverage Company, iniziò la produzione e la… Continua a leggere

    10 Giugno, 2021

    Brasserie Castelain, Francia

    Brasserie Castelain, Francia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume II, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Castelain (Brasserie Castelain) Bénifontaine/Francia Sorto nel 1926 come Delomel, il birrificio prese la denominazione attuale nel 1966, quando venne rilevato dalla famiglia Castelain, a cui appartiene tuttora con il subentro ai genitori nel 1979 di Yves e Annick. Proprio nel 1979 la produzione… Continua a leggere