24 Marzo, 2025

Anche i birrifici Usa risentono di dazi di Trump

Anche i birrifici Usa risentono di dazi di Trump

Per il birrificio artigianale statunitense Bill Butcher, i dazi del presidente Donald Trump hanno scatenato un impatto inaspettato, una carenza di bottiglie per confezionare la sua birra, mentre l’incertezza incombe sui costi. Dall’orzo maltato canadese alle lattine di birra in alluminio, i dazi di Trump hanno colpito molti prodotti di cui i birrifici artigianali americani… Continua a leggere

23 Marzo, 2025

Beerforum nelle Università. Si inizia il 27/3 marzo al Cerb di Perugia

Beerforum nelle Università. Si inizia il 27/3 marzo al Cerb di Perugia

Dopo la positiva esperienza della 1^edizione di BeerForum tenutasi durante SIMEI 2024 in fiera a Milano, Birra Nostra organizza una serie di incontri all’interno dei Dipartimenti universitari che si occupano di ricerca in ambito brassicolo allo scopo di favorire momenti di incontro e confronto fra birrai e ricercatori, attori protagonisti della filiera brassicola italiana. Il… Continua a leggere

21 Marzo, 2025

Birra Peroni in dieci anni ha ridotto il prelievo d’acqua del 10%

Birra Peroni in dieci anni ha ridotto il prelievo d’acqua del 10%

Investendo in nuove tecnologie, riducendo gli sprechi e favorendo il dialogo con partner ed istituzioni locali, negli ultimi 10 anni Birra Peroni ha ridotto del 10% i propri prelievi idrici per ettolitro di birra prodotta. Contestualmente, l’azienda è da anni impegnata in prima linea anche nell’ambito dell’agricoltura, attraverso il suo centro di eccellenza, Campus Peroni…. Continua a leggere

12 Novembre, 2024

Unionbirrai: “Positive indicazioni Comagri Camera per revisione accise birra artigianale”

Unionbirrai: “Positive indicazioni Comagri Camera per revisione accise birra artigianale”

Intervenire in modo organico e non temporaneo sulla disciplina agevolativa delle accise dovute dai produttori di birra riducendo stabilmente dal 1° gennaio 2025 le accise sulla birra prodotta in Italia a 2,97 centesimi grado plato e prevedendo una riduzione del 50 per cento dell’aliquota di accisa, in luogo dell’attuale 40 per cento, per i birrifici con produzione annua non superiore a… Continua a leggere

17 Gennaio, 2024

2024: ecco le novità sulle accise della birra

2024: ecco le novità sulle accise della birra

Con la Circolare n 1 del 10 gennaio le Dogane evidenziano il regime impositivo della birra in vigore dal 1 gennaio 2024. Il documento di prassi ricorda che per effetto di quanto statuito dall’art. 15-bis del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14, (Decreto Milleproroghe) erano… Continua a leggere

9 Novembre, 2023

Successo per la campagna di crowdfunding di Maltese – The Place to Beer

Successo per la campagna di crowdfunding di Maltese – The Place to Beer

Si è conclusa con successo la campagna di equity crowdfunding di Maltese – The Place to Beer, la nuova piattaforma online dove acquistare birra artigianale in modo consapevole. La raccolta di crowdfunding, che si è tenuta su Opstart – fintech hub del crowdinvesting tra i maggiori player del settore in Italia – è stata finalizzata in tempi rapidi… Continua a leggere

3 Ottobre, 2023

Valorizzazione birra artigianale legge approvata all’unanimità

Valorizzazione birra artigianale legge approvata all’unanimità

L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha votato all’unanimità con 18 voti a favore una legge volta a promuovere e valorizzare la produzione di birra agricola e artigianale nella regione. La legge, intitolata “Misure per la Valorizzazione e Promozione della Birra Agricola e Artigianale,” è stata proposta da membri della Lega, tra cui Paola Fioroni (prima firmataria), Stefano… Continua a leggere

13 Settembre, 2023

Birra in Italia: definizione e distinguo secondo la normativa

Birra in Italia: definizione e distinguo secondo la normativa

La birra è una tra le bevande alcoliche più consumate in tutto il mondo. Caratterizzata da una storia millenaria, assume forme e stili capaci di attrarre appassionati dai più diversi gusti e background culturali, riuscendo così ad essere apprezzata in ogni paese e da qualsiasi tradizione. Composta da una lavorazione di acqua, lieviti, malto d’orzo… Continua a leggere

13 Agosto, 2023

Le vendite di birra in Germania sono diminuite drasticamente nella prima metà del 2023

Le vendite di birra in Germania sono diminuite drasticamente nella prima metà del 2023

ella prima metà del 2023, le persone in Germania hanno bevuto meno birra rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le vendite interne dei birrifici tedeschi sono diminuite del 3,5% a 3,4 miliardi di litri, come annunciato martedì dall’Ufficio federale di statistica a Wiesbaden. I dati sul consumo di birra in Germania sul lungo termine, mostrano… Continua a leggere