31 Ottobre, 2022

Il “boom” della birra africana

Il “boom” della birra africana

La birra in Africa ha una lunga storia. Infatti, durante le migrazioni volontarie che hanno avuto luogo nel continente da tempi immemorabili, la birra ha sempre costituito una bevanda dissetante e nutriente. Studi recenti hanno dimostrato che sia le popolazioni di ceppo bantu, come anche quelle nilotiche ne facevano un uso frequente. Addirittura, nel corso… Continua a leggere

15 Ottobre, 2022

Cia Padova: boom per luppolo dell’Alta padovana

Tag:

Un’ottima annata, il 2022, per la produzione di luppolo dell’Alta Padovana. Si tratta di un comparto in continua crescita, sottolinea Cia-Agricoltori Italiani Padova, con degli enormi margini di miglioramento: “Fino ad un decennio fa, nel nostro territorio nemmeno esisteva tale coltivazione. Oggi sono 5, complessivamente, gli ettari vocati, e una decina le aziende agricole dedicate, per… Continua a leggere

10 Ottobre, 2022

Caro energia, crollo di produzione del malto, crisi di produzione dell’orzo: le criticità per le craf beer Made in Italy

Caro energia, crollo di produzione del malto, crisi di produzione dell’orzo: le criticità per le craf beer Made in Italy

Birrifici artigianali a rischio con il crollo del 34% del raccolto 2022 dell’orzo per il malto rispetto all’ultimo anno prima della pandemia a causa di siccità ed eventi meteo estremi, mandando in crisi una delle filiere più importanti per la produzione Made in Italy, mentre esplodono i costi dell’energia aumentati del 180% a causa della guerra in Ucraina. È… Continua a leggere

25 Agosto, 2022

Birra: il consumo medio in vacanza è di 4 volte a settimana

Birra: il consumo medio in vacanza è di 4 volte a settimana

L’estate si conferma la stagione d’oro per i consumi di birra. Gli italiani in vacanza, secondo l’indagine Bva Doxa per il Centro Informazione Birra (Cib) di AssoBirra, consumano birra mediamente 4 volte a settimana, in linea con le rilevazioni 2021, con un 29% che dichiara di bere birra tutti i giorni. A piacere particolarmente “è… Continua a leggere

27 Luglio, 2022

Birra artigianale: prevista una crescita annua del 14% fino al 2027

Birra artigianale: prevista una crescita annua del 14% fino al 2027

Il comparto della birra ritrova motivi per sorridere. Dopo due anni difficili a causa della pandemia, dei rallentamenti nella catena di approvvigionamento delle materie prime e della carenza di manodopera, il settore torna a raggiungere traguardi importanti a livello globale, dove le previsioni di crescita portano a guardare al futuro con ottimismo. In Italia un… Continua a leggere

26 Gennaio, 2022

Legge 215/2021: Debuttano le nuove figure dei “piccoli produttori indipendenti” per birra

Legge 215/2021: Debuttano le nuove figure dei “piccoli produttori indipendenti” per birra

Il D.L. 146/2021, ribattezzato Decreto Fisco-Lavoro, convertito con L. 215/2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20.12.2021, ha apportano copiose novità nell’ambito del regime accise previsto per il settore delle bevande alcooliche. Le modifiche, introdotte con l’articolo 5, comma 15-septies, decorreranno, per espressa previsione di legge, a partire dal prossimo 1° gennaio. Alcune modifiche… Continua a leggere

12 Ottobre, 2021

Aumento prezzi energia e materie prime: rincari in vista per la birra?

Aumento prezzi energia e materie prime: rincari in vista per la birra?

La raffica di aumenti di cui tanto si sta discutendo nelle ultime settimane avrà ricadute anche sui prezzi dei beni al dettaglio, tra cui la birra. La crescita dei costi dei beni al dettaglio è una conseguenza dell’aumento del prezzo delle materie prime che sale perché costa di più l’energia necessaria per produrle, ma anche… Continua a leggere

18 Agosto, 2021

Gli italiani preferiscono le birre nazionali e spopolano le locali

Gli italiani preferiscono le birre nazionali e spopolano le locali

La birra è da sempre protagonista assoluta delle estati italiane. Grigliate, falò, partite di calcio, aperitivi o semplicemente la classica formula “pizza e birra”, sono una costante nelle giornate e nelle serate estive. Il mercato della birra ha subito grandissimi cambiamenti, e se da una parte la scena è dominata dalle multinazionali che rilevano aziende… Continua a leggere

10 Agosto, 2021

Birra e pubblicità: la storia italiana dei volti più amati

Birra e pubblicità: la storia italiana dei volti più amati

L’incontro tra birra e pubblicità ha quasi 90 anni di storia. “Birra, io t’adoro” è solo l’ultimo passaggio di un percorso (il rapporto degli italiani con la birra) passato attraverso l’evoluzione degli stili di vita che ha raccontare la birra agli italiani attraversando il cambiamento delle mode, dei modelli di consumo, degli stili di vita… Continua a leggere