Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    1 Febbraio, 2025

    Brauerei & Brennerei Gebrüder Sünner: il più antico birrificio di Colonia

    Brauerei & Brennerei Gebrüder Sünner: il più antico birrificio di Colonia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Colonia/Germania Il più antico birrificio di Colonia ancora in attività. Fu fondato nel 1830, col nome di Schiffgen, da Franz Hess sulla riva destra del Reno, a Deuz, diventata nel 1888 quartiere di Colonia, sorta invece sulla sponda sinistra del fiume. Alla morte… Continua a leggere

    25 Gennaio, 2025

    Suntory Liquors Limited: uno sguardo al Giappone

    Suntory Liquors Limited: uno sguardo al Giappone

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Osaka/Giappone Nel 1899 Shinjirō Torii aprì a Osaka, nell’isola di Honshū, il negozio Torii Shōten per la vendita di vini importati. Nel 1907 il negozio iniziò a vendere un vino fortificato, chiamato Akadama Port Wine. Per espandere ulteriormente l’attività, nel 1921 Torii trasformò… Continua a leggere

    18 Gennaio, 2025

    Super Bock Group: un grande gruppo birrario portoghese

    Super Bock Group: un grande gruppo birrario portoghese

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Leça do Balio/Portogallo Leça do Balio, fino al 1999 Leça do Bailio, è un villaggio nel comune di Matosinhos, nel distretto di Porto. Qui, agli inizi dell’industrializzazione del settore delle bevande, fu costituita nel 1890, a opera di sette fabbriche, alcune delle quali… Continua a leggere

    11 Gennaio, 2025

    Surinaamse Brouwerij: la Sud americana dalla lunga storia

    Surinaamse Brouwerij: la Sud americana dalla lunga storia

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Paramaribo/Suriname Il principale produttore di birra del Paese, con sede nel quartiere Beeckhuizen. Nacque nel 1954, quando il Suriname era ancora una colonia olandese. Il birrificio fu costruito dalla Amstel (che nel 1968 sarà acquistata dalla Heineken), potendo contare sui fratelli birrai Pieter… Continua a leggere

    4 Gennaio, 2025

    Dalla Repubblica Ceca: Pivovar Svijany

    Dalla Repubblica Ceca: Pivovar Svijany

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Svijany/Repubblica Ceca Una delle più antiche birrerie ceche, nel distretto di Liberec, nell’omonima regione. Il villaggio di Svijany, risalente al 1345, era di proprietà di un monastero cistercense, situato a Mnichovo Hradiště. Nel 1565 passò a Jaroslav di Vartemberk, che vi costruì una… Continua a leggere

    29 Dicembre, 2024

    Tortini al cioccolato e porter con cuore goloso

    Tortini al cioccolato e porter con cuore goloso
    Tag: , ,

    Una golosissima specialità da gustare a fine pasto… o come dolce spuntino!   Ingredienti: 200 grammi di farina 00 100 grammi di cioccolato amaro 200 grammi di zucchero 3 uova intere 100 grammi di burro 66 cl di birra porter una bustina di lievito vanigliato per dolci 1 tavoletta di cioccolato fondente . . Preparazione:… Continua a leggere

    28 Dicembre, 2024

    Švyturys

    Švyturys

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Klaipėda/Lituania Birrificio, nell’omonima contea, fondato nel 1784 dal mercante JW Reincke. Nel secolo successivo si fuse con la fabbrica di birra di Theodor Preuss, diventando il principale produttore della città. Prese il nome attuale nel 1946, quando riprese la produzione dopo la ricostruzione…. Continua a leggere

    14 Dicembre, 2024

    Swannay Brewery

    Swannay Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Orkney/Scozia Birrificio nei locali dell’ex caseificio Swannay Farms, nella vecchia Creamery a Swannay Farms appunto (Orkney Mainland). Fu fondato nel 2005, come Highland Brewing Company, installandovi un impianto da 6 ettolitri di seconda mano, da Rob Hill, con lunga esperienza presso la Orkney… Continua a leggere

    7 Dicembre, 2024

    Bosman Browar Szczecin

    Bosman Browar Szczecin

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Szczecin/Polonia Birrificio della Pomerania Occidentale, nella città portuale dal nome italiano di Stettino. Bosman (che vuol dire “nostromo”, per la vicinanza al mare dell’impianto) è invece il suo marchio di punta. Fu fondato nel 1848 da Juliusz Albrecht Weidmann. Alla sua morte, la… Continua a leggere

    30 Novembre, 2024

    Taedonggang Brewing Company

    Taedonggang Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Pyongyang/Corea del Nord La birreria inglese del Wiltshire Ushers of Trowbridge, risalente al 1824, nonostante l’impianto funzionasse a pieno regime, per motivi gestionali, nel 2000 chiuse i battenti. Da parte sua, il governo della Corea del Nord, che aveva deciso di acquistare un… Continua a leggere