1 Dicembre, 2020

Birre di NATALE dalla LOMBARDIA: ecco 5 proposte!

Birre di NATALE dalla LOMBARDIA: ecco 5 proposte!

Il Covid-19 non ferma la tradizione e neanche la voglia dei birrifici italiani di dare sfogo alla loro fantasia per creare birre natalizie, consuetudine ormai consolidata anche nel nostro Paese. Sebbene non siamo di fronte ad uno stile birrario vero e proprio, è possibile individuare alcune connotazioni comuni tra cui sicuramente un alto grado alcolico… Continua a leggere

21 Novembre, 2020

Guinness lancia la 0.0, la nuova “birra” senza alcol e ipocalorica

Guinness lancia la 0.0, la nuova “birra” senza alcol e ipocalorica

Nel 2017 era diventata vegan ma adesso arriva anche la versione senza alcol. E’ la nuova Guinness 0.0 appena annunciata dal Diageo, leader globale nel settore degli alcolici e delle bevande. Lo storico marchio irlandese propone dunque una variante analcolica prodotta dai birrai di St James’s Gate che, a detta dei produttori “vanta lo stesso… Continua a leggere

19 Novembre, 2020

Per Natale arriva la NON birra di Stirone Barley Free

Per Natale arriva la NON birra di Stirone Barley Free

Il birrificio Stirone Barley Free di Fidenza propone una bevanda concepita esclusivamente per il periodo delle prossime festività, ottenuta utilizzando sorgo bianco ma anche zucca, rigorosamente emiliana, e altri ingredienti che le conferiscono un aroma e un gusto unici e particolari. È la prima e unica in totale assenza di glutine. Abbiamo utilizzato una ricetta… Continua a leggere

4 Novembre, 2020

Mai ordinare una birra piccola!

Mai ordinare una birra piccola!

Quante volte abbiamo visto la scritta ”La birra piccola è immorale”, con tanto di insegna al neon ad intermittenza dietro al bancone. Oppure altre frasi che risvegliavano in noi, la parte rettiliana del cervello, istigandoci al consumo, di quel nettare pagano, servito in un bicchiere da uomo vero? Beh, con me funziona. Ma se vi… Continua a leggere

30 Ottobre, 2020

La 166: una nuova birra fatta col pane invenduto

La 166: una nuova birra fatta col pane invenduto

Il pane invenduto può essere riutilizzato in molti modi. Può essere donato alle mense dei poveri, a famiglie bisognose. Riutilizzato per delle antiche ricette di recupero. Può essere utilizzato per produrre la birra. In Italia sono poche le birre che sfruttano questa antica ricetta babilonese. Tra queste la new entry 166. La birra, realizzata dall’associazione… Continua a leggere

25 Ottobre, 2020

Da fine ‘800 al 2020: torna la Birra Bader, la prima prodotta a Siena

Da fine ‘800 al 2020: torna la Birra Bader, la prima prodotta a Siena

E’ partito tutto da una foto: un piccolo chiosco in ghisa, ritratto rigorosamente in bianco e nero, accompagnato da un vecchio lampione, tanti tavoli e lo sfondo della Basilica di San Domenico, il tutto pervaso dal fascino noir che soltanto una vecchia foto di fine ‘800 può regalare. Quel chiosco era quello della Birra Bader,… Continua a leggere

18 Settembre, 2020

Dal Kurunnu alla birra moderna: il farro è protagonista!

Dal Kurunnu alla birra moderna: il farro è protagonista!

  La storia del farro si intreccia fin dai tempi più remoti con quella della birra: infatti, dagli studi archeologici, è emerso che sin dall’Antico Egitto venisse impiegato come ingrediente base per la produzione di una bevanda alcolica progenitrice della moderna birra. Molti reperti risalenti al Nuovo Regno, attorno al 1580 a.C., ed in particolare… Continua a leggere

2 Settembre, 2020

Centparcent furlane: ecco come nascono le birre!

Centparcent furlane: ecco come nascono le birre!

Abbiamo parlato nelle scorse settimane della Rete Asprom, e di come funziona la sua attività di  coltivazione dell’orzo, maltazione e birrificazione: andiamo ora a conoscere più da vicino proprio questa ultima fase, che avviene nel birrificio sito a Pocenia (Udine). Si tratta, come già accennato nel primo articolo, di un birrificio turnario: un impianto cioè… Continua a leggere