Numero 39/2020

27 Settembre 2020

Peperoni birrosi ripieni

Peperoni birrosi ripieni

Tweet

Tag: , ,

Provate a chiedere a chiunque di un altro paese se dalle loro parti si usa cucinare i peperoni ripieni: probabilmente vi diranno di sì anche se i modi di cottura, il tipo di peperoni e il ripieno cambiano. Ma birrosi come gli abbiamo fati noi qualcuno gli ha già provati? Via assicuriamo che è una bontà unica e un profumo che mette invidia anche ai vicini più lontani! Come birra usate una poco amara tipo blanche, weiss oppure la dubbel.

.

.

 

 

Curiosate sul nostro mercato della birra per trovare la vostra birra preferita: www.mercatodellabirra.it

Ingredienti:

  • 4 peperoni
  • 100 ml birra (solo per il ripieno)
  • 200 g riso Arborio
  • 300 g carne macinata mista (bovino e suino) oppure la salsiccia per un gusto più saporito
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 4-5 cucchiai passata di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • aneto oppure prezzemolo

Preparazione:

Fate bollire il riso per circa 5 minuti: il riso dovrà essere quasi crudo, in quanto la cottura sarà ultimata successivamente in forno; scolatelo e tenetelo da parte.

Passate ai peperoni: lavateli, tagliateli a metà, (oppure tagliate il loro cappello se non sono troppo grandi e riuscite a farli stare in piedi nella vostra pentola) eliminate le parti bianche e i semini, dopodiché lavateli internamente e metteteli da parte facendoli sgocciolare bene.

Per il soffritto: triate la cipolla, grattugiate le carote precedentemente lavate e pulite e fate soffriggere il tutto in una padella con qualche cucchiaio di olio evo a fuoco lento senza bruciare.

Al soffritto aggiungete il macinato di carne (oppure la salsiccia sbriciolata) e cercate di sgranarlo bene magari aiutandovi con lo schiaccia patate oppure con una frusta. Aggiungete la birra e fate sfumare leggermente dopodiché versate 4-5 cucchiai di passata di pomodoro. Fate bollire il tutto a fuoco lento per 10 minuti dopodiché lasciate raffreddare leggermente e aggiungente il riso, condite con sale, pepe (potete anche abbondare, ci sta benissimo) e aneto o in mancanza, prezzemolo tritato.

.

.

Sistemate i peperoni dentro una pirofila adatta al forno, e riempiteli con il misto di riso e carne. Nella pirofila versate acqua e birra nella stessa proporzione coprendo i peperoni per metà. Coprite la pirofila con della carta stagnola e cucinateli in forno statico, preriscaldato a 180 ◦C, per circa 30 minuti.

Accompagnateli con una birra acida oppure una di vostra preferenza.

Cheers!

Tweet


Lina Zadorojneac
Info autore

Lina Zadorojneac

Nata in Moldavia, mi sono trasferita definitivamente in Italia per amore nel 2008. Nel 2010 e 2012 sono arrivati i miei due figli, le gioie della mia vita: in questi anni ho progressivamente scoperto questo paese, di cui mi sono perdutamente infatuata. Da subito il cibo italiano mi ha conquistato con le sue svariate sfaccettature, ho scoperto e continuo a scoprire ricette e sapori prima totalmente sconosciuti. Questo mi ha portato a cambiare anche il modo di pensare: il cibo non è solo una necessità, ma un piacere da condividere con la mia famiglia e gli amici. Laureata in giurisprudenza, diritto internazionale e amministrazione pubblica, un master in scienze politiche, oggi mi sono di nuovo messa in gioco e sono al secondo e ultimo anno del corso ITS Gastronomo a Torino, corso ricco di materie interessanti e con numerosi incontri con aziende produttrici del territorio e professionisti del settore. Il corso ha come obiettivo la formazione di una nuova figura sul mercato di oggi: il tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie e agro-alimentari. Così ho iniziato a scrivere per il Giornale della Birra, occasione stimolante per far crescere la mia professionalità.