14 Ottobre, 2023

Uiltje Brewing Co.: Microbirrificio nella provincia dell’Olanda Settentrionale

Uiltje Brewing Co.: Microbirrificio nella provincia dell’Olanda Settentrionale

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Haarlem/Paesi Bassi Microbirrificio nella provincia dell’Olanda Settentrionale. Dopo solo un anno e mezzo di homebrewing, nel 2012 Robbert Uyleman, impaziente di proporre le amate birre iperluppolizzate con scarsa reperibilità nella propria regione, aprì la beer firm Uiltje (che vuol dire “piccolo gufo”, più… Continua a leggere

7 Ottobre, 2023

Uinta Brewing Company: il birrificio artigianale della mitica Salt Lake City

Uinta Brewing Company: il birrificio artigianale della mitica Salt Lake City

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Salt Lake City, Utah/USA Uno dei provvidenziali birrifici artigianali nella regione meridionale del Paese dove sono praticamente assenti i negozi statali che, nell’Utah, sono gli unici a poter vendere alcolici. Fu fondato nel 1993 da Will Hamill e Del Vance. Ma, nel 2000,… Continua a leggere

30 Settembre, 2023

U Medvídků: il tradizionale birrificio a torre del Gloucestershire

U Medvídků: il tradizionale birrificio a torre del Gloucestershire

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Uley/Inghilterra Tradizionale birrificio a torre del Gloucestershire, costruito nel 1833 da Samuel Price sui fianchi di Uley Bury, potendo sfruttare l’acqua pura delle tante sorgenti. All’epoca, nel villaggio di Uley esistevano 13 birrerie, in quanto il fondovalle era pieno di lanifici. Col crollo… Continua a leggere

23 Settembre, 2023

Une Année Brewery: dall’Illinois un microbirrificio in grande espansione

Une Année Brewery: dall’Illinois un microbirrificio in grande espansione

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Niles, Illinois/USA Jerry Nelson cominciò a farsi la birra da sé, insieme a qualche compagno nelle baracche di alloggiamento, quando, nel 1995, era marine in California. Poi lasciò l’esercito, tornò nella nativa Chicago, si laureò e cominciò a lavorare come architetto abbandonando l’homebrewing…. Continua a leggere

16 Settembre, 2023

Brauerei Unertl: dal 1929 Fabbrica di birra dell’Alta Baviera

Brauerei Unertl: dal 1929 Fabbrica di birra dell’Alta Baviera

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Mühldorf a. Inn/Germania Fabbrica di birra dell’Alta Baviera fondata nel 1929 da Philomena e Alois Unertl (quest’ultimo, birraio alla Paulaner prima della grande guerra). Nello stesso anno fu scavato un pozzo artesiano profondo 100 metri (completamente rinnovato nel 2000) dal quale l’acqua, ad… Continua a leggere

12 Settembre, 2023

Brassofilia viatoria: The London Beer Mile

Brassofilia viatoria: The London Beer Mile

La straordinaria offerta turistica della capitale inglese da qualche anno a questa parte può vantare una nuova intrigante attrazione, quanto meno per i più accaniti brassofili. Chiunque nutra un qualche interesse per la birra e si trovi a Londra, dovrà infatti necessariamente trovare il tempo per mettere alla prova la crescente fama del London Beer… Continua a leggere

9 Settembre, 2023

Unertl Weißbier: il brewpub dell’Alta Baviera

Unertl Weißbier: il brewpub dell’Alta Baviera

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Haag/Germania Brewpub/birrificio dell’Alta Baviera. Nel 1948 Alois Unertl jr., figlio del fondatore della Unertl di Mühldorf, prese il controllo di una piccola fabbrica di birra con Bräustüberl e cominciò a produrre la birra di frumento. Nel 1952 costruì il birrificio arrivato fin ai… Continua a leggere

2 Settembre, 2023

Unibroue: dal Canada, il birrificio da cottage

Unibroue: dal Canada, il birrificio da cottage

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Chambly/Canada André Dion, un entusiasta delle birre belghe che aveva subodorato la potenzialità nel mercato canadese dei prodotti artigianali, decise di aprire un “birrificio da cottage”, di quelli ovvero che in Canada venivano così chiamati per l’esiguo spazio riservato ai macchinari. Come socio,… Continua a leggere