16 Marzo, 2017

La birra artigianale va in TV: il caso di Tenute Collesi

La birra artigianale va in TV: il caso di Tenute Collesi

  La birra artigianale in Italia innesca un fenomeno culturale sempre più ampio, coinvolgendo un numero di consumatori, estimatori o semplici curiosi, in continua crescita. Le potenzialità di espandere e consolidare i consumi presso nuovi target potenziali, così come la sempre più aspra concorrenza tra i microbirrifici e la necessità di arginare il moltiplicarsi delle… Continua a leggere

9 Marzo, 2017

Birrifici artigianali italiani: un bilancio sui trend degli ultimi anni

Birrifici artigianali italiani: un bilancio sui trend degli ultimi anni

  E’ tempo di bilanci per l’artigianato birrario italiano. Un anno, il 2016 che ci lasciamo alle spalle, che ha indicato una serie incoraggiante di segni positivi, in termini di salute complessiva del movimento, nonostante le non poche storiche difficoltà che gli operatori del settore sono costretti ad affrontare. Secondo le ultime rilevazioni compiute dal… Continua a leggere

24 Febbraio, 2017

GDO & Horeca: la guerra tra craft & crafty

GDO & Horeca: la guerra tra craft & crafty

  Il mondo delle birre artigianali, ormai lo sappiamo tutti, è in costante ascesa e  continua ad erodere una fetta di mercato che comincia a fare gola anche ai grossi produttori, quelle realtà industriali o semi-industriali che fino a 10-15 anni fa avevano pochissimi concorrenti di livello qualitativo superiore (almeno in Italia). Il mercato dei… Continua a leggere

9 Febbraio, 2017

ABBAZIA DELLA BIRRA: il primo beer-shop di Trento!

ABBAZIA DELLA BIRRA: il primo beer-shop di Trento!
Tag: , , ,

  In un periodo di pieno “fermento birrario”, caratterizzato dalla nascita di numerosi birrifici, lo scorso maggio ha visto l’apertura anche del primo beershop del capoluogo trentino; a distanza di alcuni mesi, siamo andati alla “Abbazia della Birra” dove abbiamo incontrato la titolare, Sabrina Smaniotto. . .   Sabrina, si può dire che, dati i… Continua a leggere

6 Febbraio, 2017

Birra artigianale: dal 2017 entra nel Paniere ISTAT

Birra artigianale: dal 2017 entra nel Paniere ISTAT

  Tutti noi almeno una volta abbiamo sentito parlare del Paniere dell’Istat, documento atteso ogni anno nel quale trovano posto una lunga serie di prodotti, sui cui prezzi al consumo l’Istituto Nazionale di Statistica calcola l’inflazione. La novità che più ci interessa di questa ultimissima versione, contenente 1.481 prodotti elementari, è l’inserimento della Birra Artigianale tra… Continua a leggere

24 Gennaio, 2017

Spagna birraria: una nazione in pieno fermento!

Spagna birraria: una nazione in pieno fermento!
Tag: , , ,

  Nel 2014 all’Università Pablo de Olavide a Carmona (Siviglia) durante il congresso “Analisi sensoriale degli alimenti come misura per la qualità e neuromarketing” il membro della Fondazione Cruzcampo, del Gruppo Heineken e della Scuola alberghiera Gambrinus, Juan Ramón Cortés, ha affermato: “Noi spagnoli non abbiamo una cultura birraria, abbiamo bisogno di formazione per valorizzare… Continua a leggere

23 Gennaio, 2017

Sono finiti i tempi del mercante (o meglio, del birraio) in Fiera?

Sono finiti i tempi del mercante (o meglio, del birraio) in Fiera?

  In pressoché tutti gli ultimi eventi a cui ho partecipato – intendendo per “ultimi” quelli degli ultimi sei mesi – ho notato un “filo rosso” costante nelle mie chiacchiere con i birrai. Molti mi hanno infatti riferito di aver visto – con poche, lodevoli eccezioni – un notevole calo di affluenza per quanto riguarda… Continua a leggere

12 Gennaio, 2017

Birrificio: medio non è bello?

Birrificio: medio non è bello?

  A inizio dicembre è stato pubblicato uno studio commissionato dal MoBi, volto a “fornire un quadro generale del settore [dei birrifici artigianali, ndr] sulla base dei numeri reali”. Lo studio prende in considerazione un campione di 50 birrifici – 9 grandi con produzione superiore a 6000 hl/anno, 12 medi con produzione tra 1200 e… Continua a leggere

5 Gennaio, 2017

A cavallo tra 2016 e 2017: il bilancio di Simone Monetti di Unionbirrai

A cavallo tra 2016 e 2017: il bilancio di Simone Monetti di Unionbirrai

  Il 2016 appena andato in archivio è stato certamente un anno movimentato dal punto di vista brassicolo. Dall’acquisizione del primo birrificio artigianale da parte di una multinazionale, alla definizione legislativa di birra artigianale, senza dimenticare l’amaro epilogo della campagna per la riduzione delle accise. Abbiamo tracciato un bilancio di questa annata appena trascorsa con … Continua a leggere

30 Dicembre, 2016

Birrai Artigiani Friuli Venezia Giulia: l’intervista al presidente Severino Garlatti Costa

Birrai Artigiani Friuli Venezia Giulia: l’intervista al presidente Severino Garlatti Costa

  Una delle criticità che più spesso è stata lamentata dai birrai artigiani è l’assenza di una vera e propria associazione di categoria: e infatti in alcune Regioni ci si è mossi in questo senso, spesso grazie anche al sostegno di Confartigianato. Tra queste c’è il Friuli Venezia Giulia, dove nel luglio del 2015 è… Continua a leggere